L’ANNO DEL DRAGONE GIALLOROSSO – LA GRANDE ALLEANZA CINA-USA PER LA ROMA: IN ARRIVO DALLA CINA UN NUOVO SOCIO PER PALLOTTA

Matteo Pinci per "la Repubblica"

L'aquila e il dragone a braccetto per la Roma. Il calcio italiano, dopo anni di autarchia, continua ad attirare nuovi investitori stranieri: gli yuan di un gigante del turismo cinese si mescoleranno a breve nelle casse del club giallorosso ai dollari del finanziere americano Pallotta.

Nome e giro d'affari del nuovo potenziale partner restano riservati, eppure non mancano conferme sulla trattativa avviata tra Unicredit, titolare del 31% della holding che controlla la società capitolina, e un investitore proveniente dalla Cina. Interessato, è evidente, a rilevare parte delle quote dell'istituto per affiancare il gruppo statunitense al timone del club giallorosso.

Dopo l'ingresso di Thohir nell'Inter, altri capitali provenienti da oriente sarebbero dunque vicini a sbarcare nel football tricolore: già entro fine anno, secondo rumors affidabilissimi, le parti vorrebbero chiudere l'affare. Unicredit, da tempo in contatto con il nuovo interlocutore, pur specificando che «non sono state prese decisioni sulla partecipazione », ha confermato in una nota ufficiale la propria «disponibilità a trattare» la cessione delle quote di «un asset non strategico».

Apertura evidente, confermata poi all'agenzia Ansa, spiegando che esistono «le condizioni per raggiungere un pre-accordo nelle prossime settimane». La due diligence sul club giallorosso sarebbe già stata avviata: più complicato invece definire il profilo del soggetto pronto a sbarcare nella capitale.

Uniche certezze, i forti interessi nel settore turistico e una "solidità granitica". Circola con insistenza il nome di un magnate attivo nel turismo, Chen Feng, titolare della NHA Group, tra le prime 500 compagnie della Cina e che ha appena acquistato per 610 milioni hotel in Spagna ma anche a Napoli e Amalfi.

Ma il profilo coincide anche con quello di Wang Jianlin, 59 anni, l'uomo più ricco del Gigante asiatico secondo Forbes, con patrimonio da 6,6 miliardi di dollari. Un magnate del real estate, che in Cina sta realizzando la nuova Hollywood a colpi di investimenti miliardari, tifoso del Real Madrid, appassionato d'arte - ha speso 28 milioni di dollari per un Picasso - e del folk tibetano.

E che alla Roma è stato vicino, ma geograficamente, lo scorso Natale, quando trascorreva le vacanze nei parchi tematici di Orlando, a due passi dai campi della Disney su cui era impegnata la squadra. Eppure, dall'istituto di credito non filtrano conferme sul suo nome,
nell'ambito di una politica della riservatezza.

Una cosa è certa, però: Pallotta, che ha già avuto almeno un incontro con l'interlocutore asiatico, pretende di conservare almeno il 50 per cento della società. E anche Unicredit vorrebbe mantenere una partecipazione minima (il 5%) che come da patti parasociali gli garantisca la possibilità di vigilare sul club e magari di restare in prima fila per il finanziamento dello stadio.

Perché allora un soggetto solido dovrebbe mettere mano la portafoglio con la prospettiva di diventare socio di minoranza di una società di calcio italiana? Non certo per passione, quanto per business: il nome di Roma e la città sono considerati brand vincenti e spendibili su scala mondiale. In fondo, dopo anni di gelo e tensioni, i rapporti commerciali tra Stati Uniti e Cina si stanno rafforzando, come testimonia anche l'annuncio del viaggio del presidente Obama a Pechino nel prossimo aprile.

Più facile delineare una sinergia romanista tra rappresentanti delle due maggiori potenze economiche mondiali. Inoltre il progetto stadio - l'idea è presentarlo prima di Natale - appare come garanzia di incassi nel futuro a breve termine. E accordi privati tra i soci possono ridistribuire poteri e gerarchie, oltre ai posti nel cda. Con un aumento di capitale alle porte, l'occasione per scalare la società è ghiottissima. A Trigoria, il prossimo potrebbe essere davvero l'anno del Dragone.

 

CHEN FENG CHEN FENG Wang Jianlin Dalian Wanda Chairman Wang Jianlin ERICK THOHIR pescante malago pallotta tripi foto mezzelani gmt francesco totti e la lezione d inglese su kick tv

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...