CAIO SOTTO (DEL) TORCHIO – CONTINUA A COLPI DI LETTERINE VELENOSE LO SCONTRO TRA IL NUOVO NUMERO UNO DI POSTE E L’AD DI ALITALIA SULL’INTEGRAZIONE CON GLI ARABI DI ETIHAD – BANCHE FURIOSE PER LA SUP-POSTA DI CAIO

Fabio Tamburini per “Il Corriere della Sera

 

Francesco Caio Francesco Caio

Due a uno per l’amministratore delegato delle Poste, Francesco Caio, nella partita delle lettere scambiate con l’amministratore delegato di Alitalia, Gabriele Del Torchio. Ieri Caio ha preso di nuovo carta e penna chiarendo la sua posizione in un documento inviato per conoscenza a tutti gli azionisti della compagnia e alle banche. «Poste vuole e deve partecipare ad una operazione di tipo industriale», ha scritto, anche «al fine di escludere possibili contestazioni relative ad infrazioni alla normativa sugli aiuti di Stato, che potrebbero pregiudicare sia l’operazione con Ethiad che la possibile quotazione di Poste».

 

Per questo, viene chiarito, «non vuole correre il rischio di dover far fronte a futuri fabbisogni aggiuntivi di Alitalia», eredità pesante del passato. Caio chiede patti chiari in continuità con la lettera inviata venerdì scorso e a cui Del Torchio aveva replicato sostenendo che le posizioni di Poste italiane non sono in linea con il piano e chiedendo un confronto risolutivo in tempi rapidi.
 

GABRIELE DEL TORCHIOGABRIELE DEL TORCHIO

L’incontro, almeno per il momento, non è previsto ma sono al lavoro gli advisor e ieri è arrivata la seconda lettera spedita da Caio in cui, tra l’altro, Etihad viene definita «una concreta soluzione, sul piano industriale, per Alitalia e al contempo un partner strategico per Poste». Strategico sulla base delle sinergie approfondite in un paio d’incontri tra Caio e l’amministratore delegato di Etihad, James Hogan, che si sono tenuti negli ultimi giorni. Sempre che l’accordo vada in porto.

 

Le iniziative di Caio, infatti, sono del tutto sgradite, oltre che al vertice di Alitalia, alle banche esposte con la compagnia. E, nell’attesa del consiglio di oggi e dell’assemblea di venerdì, che potrebbero non risultare l’atto finale della vicenda, c’è chi lavora per un colpo di scena, cioè l’esclusione di Poste dall’operazione.
 

Quattro, in particolare, le possibilità di collaborazione esaminate da Caio e Hogan, che hanno verificato ampie convergenze di vedute. Prima di tutto la previsione di un hub internazionale per lo smistamento di pacchi. Poi il progetto di piattaforma tecnologica per la vendita dei biglietti aerei presso gli uffici postali e quello per l’offerta di credit card mirate, previste anche in funzione di piani d’incentivazione della vendita dei rispettivi prodotti. Il quarto terreno di confronto, infine, è la messa a punto e commercializzazione di offerte commerciali a pacchetto che comprendono viaggi aerei e prodotti assicurativi.
 

alitaliaalitalia

Nonostante ciò Caio non ha alcuna intenzione di farsi carico neppure in parte dell’eredità disastrosa della compagnia. Poste ha già dato, sostiene, versando a dicembre 72 milioni nelle casse di Alitalia, sfumati in pochi mesi. Proprio per evitare sorprese il Ceo di Poste ha voluto metterlo nero su bianco con parole esplicite nel punto 5 dell’allegato alla lettera del 18 luglio. «Poste non concederà alcuna garanzia, non eseguirà alcun ulteriore esborso finanziario e non rilascerà, in nessun caso, alcun ulteriore impegno, qualora eventualmente richiesto a qualsiasi titolo», è scritto, facendo riferimento esplicito a «impegni di versamento eventualmente richiesti a causa di crisi di liquidità o di altro titolo».

 

ETIHADETIHAD

E ancora, giusto perché repetita iuvant, il concetto è stato ribadito così: «In altre parole, l’esborso di 38,96 milioni (quello richiesto alle Poste per la partecipazione al salvataggio, ndr ) dovrà avere effettive prospettive di ritorno di mercato senza ulteriore impegno finanziario». Con una conseguenza importante, e cioè che «ulteriori eventuali esigenze per far fronte alla continuità aziendale o all’assetto patrimoniale nei prossimi anni dovranno essere tutte coperte da altri soci diversi da Poste».
 

Il sì condizionato al piano Alitalia è stato ribadito ieri da Caio, a margine del comitato di presidenza della Confindustria. «Ci piace - ha detto -. «Abbiamo formulato una proposta che consideriamo ben strutturata in termini industriali e di ritorno per la nostra azienda. Non siamo speciali rispetto agli altri soci di Alitalia, ma diversi sì. Siamo un’azienda pubblica e abbiamo vincoli diversi. Siamo sotto la lente dell’Europa affinché il nostro contributo non si configuri come aiuto di Stato».

james hogan di etihad a roma foto lapresse james hogan di etihad a roma foto lapresse

 

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO DEL PONTEFICE UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - IN TALE IPOTESI, NON DOVREBBE MERAVIGLIARE IL RISERBO DELLA SANTA SEDE: I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)