CALTA-NEVE E I SETTE NANI: IL “GRANDE BURATTINAIO” DIETRO LE QUINTE DELLE NOMINE NELL’ENERGIA

Stefano Sansonetti per La Notizia

Incroci e sovrapposizioni di ogni sorta. Quando al centro della scena c'è il capitalismo relazionale e municipale italiano il piatto è servito. Questa volta tutti i protagonisti in ballo hanno una gran voglia di energia. Forse troppa, visto l'esito finale dell'intreccio. L'ultima novità in ordine di tempo è la scelta di Nicola De Sanctis come amministratore delegato di Iren, la multiutility controllata dai comuni di Torino, Genova, Reggio Emilia e Piacenza. Il business di Iren si sviluppa tra energia elettrica (produzione, distribuzione e vendita), gas (distribuzione e vendita), servizi idrici integrati e servizi ambientali.

Il percorso di nomina deve ancora essere perfezionato, ma sul nome di De Sanctis c'è l'accordo dei principali sindaci in gioco, a cominciare da quello di Torino, Piero Fassino, e dal collega di Genova, Marco Doria. Il fatto è che il manager, attualmente, è un pezzo grosso di Edison, altro gruppo energetico finito tempo fa sotto il controllo dei transalpini di Edf (Électricité de France). In particolare De Sanctis è al timone della società della galassia che si occupa di fonti rinnovabili. Ma in Edison, nel ruolo di consiglieri di amministrazione, siedono anche Gian Maria Gros-Pietro e Paolo Di Benedetto.

E qui si stabilisce un collegamento importante all'interno del reticolo. Gros-Pietro, la cui ultima conquista è la presidenza del consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo, occupa una poltrona anche all'interno del consiglio di amministrazione della Caltagirone spa, la holding quotata in borsa a cui fanno capo tutte le attività di Francesco Gaetano Caltagirone. Si dà il caso che l'immobiliarista-editore, nel recente rinnovo del cda di Acea, la utility del comune di Roma di cui è azionista pesante, abbia confermato Paolo Di Benedetto. Il quale, qualche giorno dopo, è entrato come "indipendente" nel cda di Edison.

E qui si chiude praticamente il cerchio. La Notizia (vedi il numero del 12 aprile scorso) aveva già sollevato la questione di Di Benedetto, che per inciso è anche marito dell'ex ministro della giustizia, Paola Severino. Edison, interpellata all'epoca, ha risposto che "la società si era posta il problema, ma ha avuto il parere di un eminente giurista nel campo del diritto commerciale che ha escluso l'ipotesi di un conflitto d'interessi".

Il triangolo
Sarà, ma adesso la situazione si è ancora più ingarbugliata. Il tutto all'interno di un triangolo energetico, quello composto da Edison-Acea-Iren, che vede ballare persone con il piede in più staffe. Certo, si dirà che De Sanctis, non appena sarà perfezionata la procedura di nomina in Iren, abbandonerà la poltrona occupata al vertice di Edison Energie Speciali. Ma questo non lascerebbe definitivamente alle spalle un intreccio che comunque continua a vivere nelle società coinvolte. Con tutti i rischi che ne derivano in termini di opportunità, conflitto d'interessi e reale concorrenza.

I sindaci e i francesi
Inutile negare che dietro questo groviglio non facciano una gran bella figura i sindaci in gioco. Oltre all'asse Torino-Genova-Reggio Emilia c'è Roma, che proprio nei prossimi giorni sceglierà il sindaco tra Gianni Alemanno e Ignazio Marino, quest'ultimo molto critico nei confronti della gestione di Acea. Sullo sfondo, come detto, c'è il profilo di Caltagirone, che attraverso alcuni suoi uomini sembra presidiare con attenzione. E non va tralasciato il ruolo dei francesi. Ai bordi del triangolo, infatti, non c'é soltanto Edf, ormai padrona di Edison, ma ci sono anche i transalpini di Gaz de France-Suez, accanto a Caltagirone azionisti di rilievo in Acea.

 

Francesco Gaetano Caltagirone GIAN MARIA GROSS PIETRO - copyright pizziPaolo Di Benedetto IGNAZIO MARINO GIANNI ALEMANNO ALFIO MARCHINI A DOMENICA LIVE

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….