BANCHIERI IN PAUSA PRANZO DA BLOOMBERG - SILENZIO (ASSENZO) STAMPA ALITALIA: L’AD RAGNETTI CONTRO LE “GOLE PROFONDE” - SCADUTO IL VINCOLO CON LA LA REUTERS, COSA AVRÀ IN MENTE HUGO DIXON? - MILANO “AF-FONDATA SUL LAVORO”: SINDACATI E CONFINDUSTRIA ALLA TAVOLA ROTONDA CON PISAPIPPA - L’EX POOL DI MANI PULITE TORNA SUL PULPITO PER DARE LEZIONI DI LEGALITÀ…
1 - Colazione da Bloomberg per Ignazio Visco. Il governatore di Bankitalia sarà l'ospite d'onore al lunch informale organizzato oggi a Milano da Peter Grauer, l'uomo a cui Michael Bloomberg ha affidato il suo gruppo prima di trasferirsi al City Hall. Impossibile trovare l'invito, recapitato con grande discrezione a pochi fortunati, tra cui i banchieri Enrico Cucchiani, Gerardo Braggiotti, Alberto Nagel e i manager Paolo Scaroni e Andrea Guerra.
2 - All'immagine ci tiene. Alla sua e a quella di Alitalia, anche se a più d'uno il richiamo di Andrea Ragnetti ai dipendenti, perché la smettano di parlare con la stampa, è sembrato più un gesto di stizza contro i ficcanaso. E' anche vero che appena arrivato alla Magliana l'amministratore delegato della compagnia è subito corso ai ripari chiamando da Intesa Sanpaolo Antonella Zivillica per tenere a bada le «gole profonde». Ma non è per paura della stampa. Questo è certo, altrimenti non si capisce come mai, per la prima volta nella storia di Alitalia, Ragnetti abbia deciso di invitare anche i giornalisti alla convention dei dipendenti.
3 - La cerchia (mica tanto) ristretta di Hugo Dixon racconta che la penna più tagliente della City ha già qualcosa in mente. A dicembre scade il vincolo con Reuters, a cui Dixon tre anni fa ha venduto «Breakingviews» per 10 milioni di sterline, finiti in parte anche ai soci Roland Rudd e Claudio Costamagna. Cosa avrà in mente? L'agenda non gli manca, la reputazione nemmeno e anche i buoni appoggi. Dentro e fuori lo square mile.
4 - Si sono visti a fine maggio in occasione delle Considerazioni Finali e, qualche giorno prima, all'assemblea di Confindustria. Elsa Fornero, Giorgio Squinzi, i leader di Cgil, Cisl e Uil e una nutrita pattuglia di imprenditori e manager si rivedranno dal 27 al 29 giugno con Giuliano Pisapia a Milano per «Fondata sul lavoro», il primo festival del lavoro organizzato dal Comune a Palazzo Reale (finanziano Eni, Vodafone e Autostrade).
5 - Non solo dibattiti e tavole rotonde, ma anche spettacoli, mostre, presentazioni di libri. Con un'anteprima d'eccezione la sera del 25 al Teatro dell'Elfo dove si ritroverà dopo vent'anni il pool di «mani pulite», Piercamillo Davigo, Francesco Greco e Antonio Di Pietro, insieme al procuratore di Caltanissetta, Roberto Scarpinato, ex collaboratore di Giovanni Falcone e Nando dalla Chiesa, per parlare del «senso degli italiani per la legalità ».



