CARO TI COSTA IL CAFFEUCCIO MENEGHINO - ARNAULT SBORSA 32,8 MILIONI PER LA PASTICCERIA COVA

Andrea Giacobino per www.ilmondo.it

E' probabilmente uno dei caffè più cari della storia: a Bernard Arnault, infatti, è costato quasi 33 milioni di euro "bere" la proprietà dello storico caffè-pasticceria Cova nel centro di Milano. Le cifre, secondo quanto ricostruito da ilmondo.it, sono contenute nell'atto di cessione quote dello scorso 26 giugno redatto nello studio milanese del notaio Renato Giacosa e che vedono da una parte il compratore Lvmh Italia, braccio operativo nel nostro paese del colosso del lusso francese di Arnault, e dall'altro la famiglia Faccioli in quanto titolare del 100% di Pasticceria Confetteria Cova, la srl oggetto della vendita, che detiene il 100% della operativa Cova Montenapoleone srl.

Le quote erano ripartite tra papà Mario Faccioli, la moglie Graziella Copeta e le figlie Daniela e Paola: queste ultime detenevano ciascuna il 50% per nominali 5.200 euro, gravate cadauna per 3.120 euro da diritto di usufrutto vitalizio a carico dei genitori. Lvmh ha pagato Daniela e Paola con 4,1 milioni ciascuna per parte della proprietà diretta (ceduta per 1.040 euro nominali), e con altri 12,3 milioni ciascuna la parte "mista" fra nuda proprietà e usufrutto: in totale, quindi, 32,8 milioni per l'80%.

Cioè 20 milioni in più di quanto aveva offerto Prada. Un affare straordinario per i Faccioli che rimangono comunque soci di minoranza di Arnault: Daniela e Paola, infatti, avranno ancora la proprietà diretta del 20%. Ma un affare anche alla luce dei numeri della società acquistata: Pasticceria Confetteria Cova ha infatti un patrimonio netto di 2,8 milioni e il controllo di Cova Montenapoleone è in bilancio a 1,5 milioni. La società operativa nel'ultimo bilancio disponibile (2011) ha fatturato oltre 7 milioni, con un utile di circa 310mila euro.

 

 

pasticceria cova storica ARNAULT pasticceria cova pasticceria cova

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…