tim kkr cdp vincent bollore pietro labriola dario scannapieco henry kravis

LA CASSA FA LA SUA MOSSA – CDP E MACQUARIE HANNO PRESENTATO LA LORO OFFERTA PER LA RETE DI TIM: LA PROPOSTA SAREBBE DI POCO INFERIORE A QUELLA DI KKR (18 MILIARDI CONTRO I 20 DEL FONDO AMERICANO) MA CON UNA PARTE PIÙ CONSISTENTE IN CONTANTI. GLI OSTACOLI SONO SEMPRE DUE: IL PRIMO È VIVENDI, PRIMO AZIONISTA DI TELECOM, CHE CHIEDEVA 31 MILIARDI. IL SECONDO E L’ANTITRUST UE, CHE POTREBBE METTERSI DI TRAVERSO VISTO CHE CDP E MACQUARIE SONO AZIONISTI DI OPEN FIBER, CONCORRENTE DI TIM SULLA RETE…

1. CASSA DEPOSITI VUOLE LA RETE TIM. OFFERTA DA 20 MILIARDI PER SFIDARE KKR

Estratto dell’articolo di Federico De Rosa per www.corriere.it

 

DARIO SCANNAPIECO GIOVANNI GORNO TEMPINI

Cassa depositi e prestiti riapre la partita per la rete Tim, presentando un’offerta per comprare insieme al fondo Macquarie l’infrastruttura del gruppo telefonico. La proposta è stata approvata il 5 marzo da un consiglio straordinario di Cdp e trasmessa in serata a Tim, che aveva già sul tavolo un’offerta del fondo americano Kkr per la rete.

 

[…] Le due proposte sarebbero equivalenti in termini di valore. Cdp e Macquarie avrebbero messo sul tavolo circa 20 miliardi ma quella della Cassa sarebbe migliorativa per la parte che verrebbe pagata in contanti a Tim.

 

PIETRO LABRIOLA TIM

Entrambe riguardano un perimetro che include la dorsale in fibra, la rete secondaria contenuta in FiberCop — di cui Kkr ha già il 37,5% — e i cavi internazionali di Sparkle. Al di là delle differenze nella struttura e nell’articolazione della proposte, è di tutta evidenza che il fatto di avere alle spalle un azionista pubblico, il ministero dell’Economia, rappresenta un vantaggio in più per Cdp soprattutto nell’ottica della creazione di una rete nazionale a cui punta il governo.

 

vincent bollore

E che l’offerta di Kkr rischiava di allontanare, come ha potuto verificare Palazzo Chigi nelle scorse settimane cercando di trovare con il fondo Usa una soluzione attraverso cui salvaguardare l’interesse nazionale.

 

Adesso la parola passa a Tim che trasmetterà l’offerta al Comitato per le parti correlate, essendo Cdp azionista del gruppo telefonico con il 10%, per le verifiche e l’avvio delle procedure previste dalle regole del gruppo per approfondire l’offerta

 

2. CDP AFFONDO SULLA RETE

Estratto dell’articolo di Francesco Spini per “La Stampa”

 

RETE TIM

[…] Si apre dunque una nuova fase, nella lunga e tortuosa vicenda della rete. Secondo fonti finanziarie l'offerta di Cdp e Macquarie sarebbe nel suo complesso equivalente a quella presentata dal fondo Kkr: entrambe varrebbero in tutto circa 18 miliardi di euro.

 

La differenza starebbe nella composizione. Secondo le stesse fonti, lo schema di Cdp (assistita da Credit Suisse) sarebbe migliorativo rispetto a quello di Kkr per 2-2,5 miliardi di euro in termini di maggiore cassa effettiva per Tim.

 

Macquarie

La valutazione di NetCo, avrebbe una minore componente di debito, pari secondo indiscrezioni a 7,7 miliardi contro i circa 10 di Kkr, ben sotto la capienza di debito di una società infrastrutturale: segno che c'è spazio per altro debito per finanziare l'operazione.

 

Ma in particolare sarebbe ben inferiore ai 12 miliardi attribuiti da Kkr nella propria offerta la valutazione di FiberCop, la società dove è inserita la rete secondaria, in sostanza l'ultimo miglio dagli armadietti stradali alle case dei clienti. Questa è una delle carte su cui Cdp conta di più, perché valutando maggiormente la rete primaria si versa maggior liquidità a Tim, visto che il 37,5% di FiberCop è già in mano a Kkr.

 

DARIO SCANNAPIECO

Si dice che la valutazione di Cdp&Co sarebbe addirittura inferiore ai 7,7 miliardi a cui Kkr la valutò due anni fa. Ma il fondo Usa, al momento del suo ingresso, ha ottenuto un potere di veto. Vuol dire che in caso di disaccordo potrebbe bloccare gli ingranaggi di NetCo dove FiberCop è destinata a confluire.

 

Sulla proposta di Cdp resta il nodo antitrust visto che proprio Cassa e Macquarie sono anche gli azionisti (rispettivamente col 60 e il 40%) di Open Fiber, concorrente di Tim nella rete. Su questo verrà aperto un dialogo con la Commissione Ue e nel caso si procederà a rimedi come la cessione delle aree in sovrapposizione. Si parla di fondi interessati, ma anche di operatori come Fastweb.

 

Del resto proprio Open Fiber sarà oggetto di una seconda parte dell'operazione, con una futura fusione che potrà avvenire quando i dubbi sulla concorrenza saranno sciolti. Ci sono poi da capire il peso che nell'offerta hanno le sinergie, oltre agli incentivi statali, questi ultimi secondo indiscrezioni valutati 1,5 miliardi.

henry kravis

 

Sarà materia per gli advisor di Tim (Mediobanca, Vitale&Co e Goldman Sachs), di cda e, in ultima istanza, degli azionisti che non vi sono più rappresentati come Vivendi. I rischi antitrust e la distanza nelle valutazioni dai 31 miliardi stimati da Parigi, renderebbero i francesi assai freddi di fronte all'evoluzione dello scenario. E con il 23,75% hanno in mano la leva per bloccare tutto in un'assemblea straordinaria e puntare su un piano alternativo per Tim.

PIETRO LABRIOLA PIETRO LABRIOLAdario scannapieco

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...