giuseppe recchi flavio cattaneo

C’È ANCORA VITA A TELECOM - CON CATTANEO IN SELLA, IN NOVE MESI I RICAVI SONO SALITI A 13,3 MILIARDI (+1,4%) E L’UTILE NETTO E’ DI 1,5 MILIARDI (RISPETTO AI 356 MILIONI DEI PRIMI NOVE MESI DEL 2015) - L’INDEBITAMENTO DEL GRUPPO SCENDE A 26,7 MILIARDI

Federico De Rosa per il “Corriere della Sera”

 

GIUSEPPE RECCHI FLAVIO CATTANEOGIUSEPPE RECCHI FLAVIO CATTANEO

Il piano di turnaround di Telecom Italia procede spedito e, come ha detto il presidente Giuseppe Recchi «con risultati in anticipo rispetto alle attese». I risultati sono stati presentati ieri al consiglio dall' amministratore delegato Flavio Cattaneo, che ha consegnato un bilancio dei primi nove mesi chiuso con 13,3 miliardi di ricavi, cresciuti dell'1,4% nell' ultimo trimestre, e 1,5 miliardi di euro di utile netto, dai 356 dei nove mesi dell' anno scorso.

 

«Si continuano a vedere i frutti del lavoro e si capisce come l' efficienza produca effetti benefici anche sui ricavi» ha spiegato Cattaneo, che lunedì illustrerà i conti agli analisti ai quali darà anche i nuovi obiettivi dopo aver confermato ieri il target di crescita organica «low single digit» per l' Ebitda domestic del 2016. Oltre che sul fatturato, il piano di efficienza ha ottenuto risultati soprattutto sul margine operativo (Ebitda) cresciuto del 4,6% a 5,9 miliardi, con un balzo dell' 8,5% nell' ultimo trimestre che ha contribuito a portare al 42,2% l' incidenza sui ricavi.

LOGO 
TELECOM
LOGO TELECOM

 

Merito, ha spiegato Telecom, «delle azioni relative ai "cost recovery plan" avviati nel secondo trimestre dalla business unit domestic, e nel terzo trimestre dalla business unit Brasile». In dettaglio le attività «domestic» hanno registrato in termini di fatturato e margini il miglior trimestre dal 2007 con 11 miliardi di ricavi, di cui 3,3 miliardi dal mobile, e un Ebitda in aumento del 10,4%. In recupero anche il Brasile che ha visto un lieve aumento del margine operativo (+0,5%) a fronte di un calo dei ricavi dell' 11%, che si è ridotto al 5,2% nel terzo trimestre.

 

RECCHI ARANUD DE PUYFONTAINE CATTANEORECCHI ARANUD DE PUYFONTAINE CATTANEO

E' sceso anche l' indebitamento, pari a fine settembre a 26,7 miliardi di euro, grazie alla generazione di cassa che ha toccato gli 1,9 miliardi. Quanto agli investimenti, nei primi nove mesi si è registrata una contrazione di 126 milioni, a quota 3,1 miliardi, a causa di «una maggiore selettività sui progetti con redditività maggiore e dedicati a innovazione e trasformazione» ha affermato la società.

 

«La copertura della rete mobile 4G - ha aggiunto Cattaneo - ha raggiunto oltre il 95% della popolazione mentre la rete fissa in fibra ha coperto il 56% della popolazione a ottobre, raggiungendo in entrambi casi, con largo anticipo, il target previsto per la fine del 2016».

 

I conti superiori alle attese non hanno tuttavia aiutato il titolo in Borsa: Telecom ha perso il 2,66% a 0,75 euro. A frenare le quotazioni sono stati gli arbitraggi in vista della conversione in azioni del bond da 1,3 miliardi prevista per il 15 novembre. Il 10 novembre verrà fissato il prezzo di conversione, compreso tra 0,68 e 0,85 euro, e sfruttando l' effetto bilancio gli operatori hanno smontato le posizioni in equity per andare sul bond.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…