davide serra

IL CAYMANO DAVIDE SERRA SI PRENDE I CREDITI DETERIORATI DI DEUTSCHE BANK? - LA BORSA DI MILANO CHIUDE IN ROSSO (-0,4%) DIETRO A CINA E PETROLIO - MAINETTI PUNTA A QUORUM SGR

1.DAVIDE SERRA E I CREDITI MARCI DI DEUTSCHE BANK

Riceviamo e pubblichiamo:

 

Dago darling,

davide serra matteo renzi maria elena boschi davide serra matteo renzi maria elena boschi

domani il Sole riporterà ila notizia che Davidino Serra con la sua Algebris ha acquistato un portafoglio di crediti deteriorati (NPL) di Deutsche Bank. La battaglia sugli NPL comincia a farsi calda in Italia. Ce ne sono tanti (200 miliardi circa di sofferenze bancarie nel nostro sistema ) e tante società estere a Partire da Fortress sono molto interessate. Fortress ha da poco stretto un accordo con Prelios (che ha trovato il proprio capo ufficio stampa che cercava da luglio) per acquistare UCCMB la banca di UniCredit che ha in pancia gli NPL. Prelios  conta di fare molti soldi dagli NPL ma non  è sola. Algebris è un temibilissimo concorrente.

davide serra alla leopoldadavide serra alla leopolda

Happy new NPL!

 

Best

Comunicator Cortese

 

2.BORSA: PETROLIO E CINA RIPORTANO IL ROSSO, MILANO CHIUDE A -0,4%

Radiocor - La continua pressione sui prezzi del petrolio e il ritorno di turbolenze cinesi, con il tonfo di Shanghai e il sesto calo consecutivo dei profitti aziendali, fanno tornare il rosso sugli indici azionari europei nella prima seduta dopo la sosta natalizia.

 

Chi aveva interpretato il rimbalzo dello scorso mercoledi' come un segnale di maggior propensione al rischio e come prima tappa di mini-rally di Natale si e' dovuto ricredere davanti al -3,2% del Wti a 36,87 dollari al barile e al -2,6% di Shanghai. In Europa le vendite su energetici, costruzioni e auto in primis si sono tradotte in un calo dello 0,9% per Parigi e dello 0,7% per Francoforte. Chiusa Londra per festivita', Madrid (-1,4%) e Lisbona (-1%) sono state le peggiori mentre Milano ha limitato il rosso del Ftse Mib allo 0,41%. Lusso e industria petrolifera (-1,86% Tenaris, -1,3% Saipem) i comparti piu' penalizzati, Bpm (+1,7%) la migliore. Sul fronte valutario, euro in ripresa a 1,0986 dollari (1,0964 giovedi' sera).

Valter e Paola Mainetti Valter e Paola Mainetti

 

3.SORGENTE: MAINETTI PROSEGUE CAMPAGNA M&A, DOPO NOVA RE PUNTA A QUORUM SGR

Radiocor - Il gruppo Sorgente prosegue la campagna acquisti. In questi giorni sta perfezionando l'acquisizione della societa' quotata Nova Re dal gruppo Aedes, ma intanto guarda gia' al futuro e, secondo quanto risulta a Radiocor, ha messo nel mirino Quorum sgr. Quorum e' societa' di gestione del risparmio con 4 fondi immobiliari e un patrimonio di circa 236 milioni di euro. Si tratta di numeri relativamente contenuti che, da tempo, hanno suggerito al gruppo Galotti di cercare una partnership.

 

Lo scorso anno era stata tentata una vendita a Prisma sgr poi naufragata perche' il possibile acquirente era stato posto in amministrazione straordinaria dal ministero dell'Economia. Adesso il gruppo di Valter Mainetti sembra vicino a perfezionare l'operazione. Sorgente sgr, a fine 2014, aveva attivi in gestione per circa 2,5 miliardi di euro e con questa acquisizione Quorum si avvicinerebbe ai 3 miliardi . Nel po rtafoglio di Quorum ci sono alcuni immobili e aree di sviluppo a Milano, Roma e a Bolzano. In totale il gruppo Sorgente gestisce un patrimonio immobiliare di oltre 5 miliardi.

 

4.UBI BANCA: ACCORDO CON SINDACATI PER 410 ESUBERI, 130 ASSUNZIONI

UBI BANCA BRESCIAUBI BANCA BRESCIA

Radiocor - Accordo tra Ubi Banca e sindacati in merito alle 'iniziative di razionalizzazione legate anche al contenimento degli oneri operativi'. L'intesa prevede l'uscita su base volontaria di circa 410 dipendenti 'con accesso al Fondo di sostegno al reddito di settore'. Si tratta, in primis, delle '339 domande di adesione al precedente piano attuato con l'accordo quadro del 2014', non accolte perche' eccedenti il limite di 500 previste in quell'occasione, 'che cesseranno dal servizio in data 31 gennaio 2016'.

 

Quanto alle ulteriori 70 posizioni, 'che potranno aderire sempre su base volontaria, e' prevista la cessazione dal servizio entro il 31 marzo 2016, dando precedenza alle risorse in grave stato di salute'. Previste anche, nel biennio 2016-2017, 130 nuove assunzioni (piu' altre 30 al massimo, proporzionalmente all'esodo delle ulteriori 70 posizioni), 'sia mediante nuovi inserimenti che mediante la stabilizzazione di rappo rti di l avoro temporaneo gia' in essere nel gruppo'. Per la banca il risparmio a regime sara' di circa 31 milioni lordi annui, mentre gli oneri una tantum relativi agli esodi, che saranno contabilizzati interamente nel quarto trimestre 2015, sono stimati in circa 95 milioni lordi.

 

5.ENERGIA: AUTORITA', DA 1 GENNAIO -1,2% BOLLETTA ELETTRICITA' E -3,3% GAS

BOLLETTE BOLLETTE

Radiocor - Dall'1 gennaio 2016 doppio ribasso per le bollette dell'energia. Lo annuncia l'Autorita' energetica precisando che per la famiglia-tipo (consumi medi energia elettrica di 2.700 kWh all'anno e una potenza impegnata di 3 kW) la bolletta dell'elettricita' registra infatti un calo dell'1,2%, mentre per la bolletta gas la diminuzione sara' ancor piu' decisa, con un -3,3%, confermando risparmi complessivi nei 12 mesi per quasi 60 euro.

 

E' quanto prevede l'aggiornamento delle condizioni economiche di riferimento per le famiglie e i piccoli consumatori in tutela per il primo trimestre 2016. Per l'elettricita' la spesa per la famiglia-tipo nell'anno scorrevole (1 aprile 2015-31 marzo 2016) sara' di circa 505 euro, con un calo dell'1,4% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente (1 aprile 2014-31 marzo 2015), pari ad un risparmio di circa 7 euro. Per il gas la spesa della famiglia tipo per lo stesso periodo sara' di circa 1. 093 euro, con una riduzione del 4,4%, corrispondente a un risparmio di circa 50 euro rispetto all'anno scorrevole. Il risparmio complessivo nei 12 mesi dell'anno scorrevole per elettricita' e gas sara' quindi di 57 euro per famiglia tipo.

 

L'inizio 2016 inoltre vede l'applicazione di diverse riforme dell'Autorita', dal nuovo periodo di regolazione elettrico alla nuova bolletta 2.0, dalla remunerazione piu' selettiva delle infrastrutture ai primi passi della roadmap dell'Autorita' verso l'uscita dalle tutele di prezzo, passando attraverso la 'liberazione' del vettore elettrico, quello ambientalmente piu' sostenibile tra tutti i vettori energetici diffusi, dai vincoli derivanti da un passato che ne minavano la 'par condicio' rispetto agli altri vettori.

bollette bollette

 

6.PADOAN: PER SOSTENERE RIPRESA CONSOLIDAMENTO E TAGLIO DEBITO ESSENZIALI

Radiocor - In presenza di una 'ripresa seppur modesta, il consolidamento di bilancio resta un obiettivo essenziale', in particolare la riduzione del debito. Lo scrive il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan in una circolare destinata alle Amministrazioni per il bilancio di previsione 2016. 'Nel corso degli ultimi mesi si e' manifestato un miglioramento del contesto macroeconomico - si legge in premessa - ma per sostenere tale ripresa evitando aumenti del prelievo fiscale e allo stesso tempo rilanciando gli investimenti, e' apparso quanto mai indispensabile mantenere il debito pubblico su un percorso di riduzione. Il Governo ha ritenuto, pertanto, opportuno confermare l'impegno a proseguire nell'azione di risanamento dei conti pubblici adeguandone il ritmo al quadro congiunturale'.

RENZI PADOANRENZI PADOAN

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…