CDB MISTERY - A CHI AVRÀ VENDUTO PER LA SOMMETTA DI 110 MILIONI € LA SUA VILLONA SARDA DE BENEDETTI? - TRATTASI DEL SOLITO RUSSO MA OGGI “REPUBBLICA” SMENTISCE L’ACQUISTO DA PARTE DEL MAGNATE MORDASHOV - LA STUPENDA VILLA “ROCKY RAM” (OCCHIO, VUOL DIRE “VILLA MUFLONE”), 400 METRI QUADRATI DI LUSSO INTEGRALE, CON PISCINE INTEGRATE TRA GLI SCOGLI E 19 STANZE, ERA DELL’INGEGNERE DAGLI ANNI ‘70: TROPPO TEMPO, ANCHE IL LUSSO STANCA…

1 - LA VILLA IN SARDEGNA NON È DI MORDASHOV
Precisazione di Luciano Luffarelli (Comunicazione d'impresa) a "la Repubblica"
Si precisa che non è Alexey Mordashov il magnate russo acquirente della proprietà immobiliare venduta dall'imprenditore Carlo De Benedetti in Costa Smeralda.

2 - LA VILLA DI DE BENEDETTI A UN MAGNATE RUSSO
Antonia Jacchia per il "Corriere della Sera"

Dopo gli sceicchi arabi, anche gli oligarchi russi fanno rotta sulla Costa Smeralda, uno degli scorci di mare più belli del mondo, meta preferita del jet set in cerca della «Dolce vita». Poco più di una settimana fa, sopra Olbia, è sbarcato l'emiro del Qatar, Hamad bin Kalifa al-Thani (tra i più ricchi del pianeta) che, attraverso il fondo sovrano Qatar Holding, ha tutta l'intenzione di acquistare le proprietà della Colony Capital del miliardario americano di origine libanese Tom Barrack (tra cui gli hotel a 5 stelle di Cala di Volpe, Pitrizza, Romazzino e Cervo Hotel).

Ora anche la villa di Carlo De Benedetti cambia proprietario. E per una cifra da capogiro. Adagiata sulla scogliera di Capo Capaccia a Romazzino, villa Rocky Ram (questo il nome della dimora acquistata da De Benedetti negli anni Settanta, 400 metri quadrati di lusso puro, con piscine integrate tra gli scogli che danno sul mare, e 19 stanze) è stata venduta per 110 milioni di euro (pare che l'ingegnere inizialmente volesse 150 milioni).

L'identità dell'acquirente non è confermata, una cosa è certa: a comprare è un russo e la firma della compravendita sarebbe avvenuta nello studio del notaio Carlo Munafò a Saronno. La prima ipotesi circolata ieri (ma tramontata in serata) è quella del magnate russo Alexey Mordashov, il re dell'acciaio negli Urali, proprietario della Lucchini. Da anni il miliardario, patron della Severstal, ha messo il cartello «Vendesi» sulla traballante industria bresciana, rimasta oltre un anno sull'orlo del baratro e salvata dalle banche.

Ed era curioso ieri l'accostamento dell'eventuale acquisto da parte dell'oligarca russo della supervilla in Sardegna con la vendita della storica sede Lucchini di Brescia, all'interno del piano di ristrutturazione dell'acciaio made in Italy. Della serie, Mordashov da un lato sembra volersi allontanare dal nostro Paese (vendendo la Lucchini), dall'altro, acquistando casa, crea un nuovo legame con l'Italia. In realtà, anche se Rocky Ram non andasse a Mordashov, l'ingegnere di Cherepovets ha già preso casa in Costa Smeralda.

Nell'autunno scorso ha acquistato per 13 milioni di euro la megavilla sul golfo di Cugnana, a pochi chilometri di distanza da Porto Rotondo, dalla famiglia Ferrari (storici imprenditori delle cerniere di Lecco). E, stakanovista come è, ha fiutato non solo la possibilità di uno svago personale, ma anche il business turistico legato alla «perla» sarda. E avrebbe messo sul piatto 100 milioni per comperare immobili di lusso e creare resort destinati ai vip.

Da anni la classe emergente russa, in cerca di status symbol per mostrare la ricchezza accumulata, sbarca nelle discoteche alla moda della costa sarda e si guarda in giro per accaparrarsi dimore lussuose. Un esempio? Tariko Roustam, il finanziere re della vodka che di recente ha acquisito anche Gancia, in Italia viene soprattutto d'estate, in vacanza: a Villa Minerva, in Costa Smeralda, acquistata nel 2004 da Veronica Lario, quando non era ancora separata da Berlusconi, per 15 milioni.

 

 

Il fotoromanzo di Striscia contro De Benedetti e Lerner 0Il fotoromanzo di Striscia contro De Benedetti e Lerner 1Il fotoromanzo di Striscia contro De Benedetti e Lerner 3Il fotoromanzo di Striscia contro De Benedetti e Lerner 2Il fotoromanzo di Striscia contro De Benedetti e Lerner 4Il fotoromanzo di Striscia contro De Benedetti e Lerner 5

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…