fabio gallia claudio costamagna piercarlo padoan

CURIOSE COINCIDENZE - IL CAPO DELLE RELAZIONI ESTERNE DELLA CASSA DEPOSITI, LUCENTINI, E’ AZIONISTA DI MAGGIORANZA DI UNA SOCIETA’ DI COMUNICAZIONE CHE HA TRA I CLIENTI UN’AZIENDA DI COSTAMAGNA, INCIDENTALMENTE PRESIDENTE DELLA CDP – A LUCENTINI, GUARDA CASO, SI E’ RIVOLTA ANCHE SAIPEM, PARTECIPATA SEMPRE DA CDP

 

Stefano Sansonetti per La Notizia 

alberica brivio sforza claudio costamagna 665082alberica brivio sforza claudio costamagna 665082

 

Relazioni. In Cassa Depositi e Prestiti contano molto. Spesso e volentieri è proprio il principio di appartenenza alla rete a tracciare il percorso di alcune nomine e consulenze. Per carità, l’Italia trabocca di questo modus operandi. Ma quando di mezzo c’è la più importate società pubblica nostrana, che gestisce 250 miliardi di risparmio postale, l’attenzione a intrecci e grovigli dovrebbe essere automatica. Del resto negli intercapedini della mastodontica Cdp, e intorno ai sui uomini di vertice, si muovono numerose realtà, che spesso sfuggono a una messa a fuoco.

 

Una di queste è iCorporate, società di comunicazione milanese che nel corso degli anni ha avuto la capacità di allargare il suo portafoglio clienti a gruppi molto grandi. ICorporate, come già aveva raccontato La Notizia del 21 settembre del 2016, era un tempo amministrata da Gabriele Lucentini, oggi capo delle relazioni esterne e della comunicazione della medesima Cdp.

 

IL RAPPORTO

gabriele lucentini cdpgabriele lucentini cdp

In realtà il legame di Lucentini con iCorporate continua a rimanere forte. La stessa Cassa ieri ha confermato che ancora adesso il manager ne detiene il 60%. Gli intrecci arrivano quando si dà un’occhiata ai clienti della società milanese. Tra di essi, da qualche mese, è spuntata fuori una finanziaria che si chiama Credimi.

 

Nata da poco, si propone di agire nel campo dell’anticipo fatture e della cessione dei crediti. Ma soprattutto Credimi si segnala perché tra i suoi azionisti, seppur indiretti, c’è il presidente di Cdp, Claudio Costamagna. Quest’ultimo, tramite i veicoli CC & Soci e Como Uno, ne detiene una partecipazione piccola (3,69% in mano alla Como Uno) ma tutt’altro che marginale, se si considera che il capitale di Credimi è diviso tra molti altri soci Vip con quote simili.

 

cassa   depositi  prestiti cassa depositi prestiti

La Notizia del 21 dicembre 2016 aveva già segnalato la questione dell’opportunità che il presidente della Cassa, coinvolta tramite il fondo Atlante nella partita della cessione dei crediti deteriorati, abbia una partecipazione indiretta in una società che agisce in un settore limitrofo. Ma adesso spunta un’altra questione: è opportuno che un manager pubblico della Cassa Depositi, come Lucentini, sia ancora oggi azionista di maggioranza di una società privata che ha tra i clienti una società riconducibile, seppur indirettamente, allo stesso presidente della Cdp?

 

Rodolfo Belcastro cdpRodolfo Belcastro cdp

Una domanda che si pone anche in riferimento a un altro cliente “illustre” di iCorporate, ovvero la società di ingegneria petrolifera Saipem. Qui la Cassa detiene un 12,5% attraverso Cdp Equity, mentre un altro 30,5% è in mano all’Eni (che però al 25,7% fa sempre capo alla Cdp). Insomma, la Cassa ha una presa indiscutibile su Saipem. Su questi rapporti, però, sarebbe sopraggiunta una novità. Dalla società di comunicazione hanno fatto sapere a La Notizia che Saipem “non è più cliente”.

 

Eppure in calce all’ultimo comunicato stampa pubblicato sul sito del gruppo di ingegneria, datato 21 dicembre 2016, compare ancora il nome iCorporate. “Questo dipende dal fatto che il contratto è scaduto il 31 dicembre successivo”, hanno fatto sapere sul punto dalla società milanese.

 

IL QUADRO

Gaetano Colucci saipemGaetano Colucci saipem

Comunque, per quasi un anno, Lucentini è stato contemporaneamente capo delle relazioni esterne di Cdp e azionista di controllo di una società di comunicazione che aveva fino all’altro ieri tra i suoi clienti Saipem, partecipata dalla stessa Cdp. Di più, perché Lucentini tempo fa ha chiamato in Cdp, come responsabile ufficio stampa e reputation, Rodolfo Belcastro, incidentalmente genero di Gaetano Colucci, senior vice president relazioni istituzionali della stessa Saipem. Ma sullo sfondo sembrano delinearsi rapporti anche più risalenti tra iCorporate e Costamagna.

 

Dal sito della società di comunicazione viene fuori che tra i clienti c’è anche un’altra società riconducibile al presidente di Cdp, la CC & Soci. Da iCorporate fanno sapere che il rapporto si è esaurito grosso modo nel 2014. Ma forse è un segnale di come il legame di stima tra Costamagna e Lucentini sia più che consolidato.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…