fabio gallia claudio costamagna piercarlo padoan

CURIOSE COINCIDENZE - IL CAPO DELLE RELAZIONI ESTERNE DELLA CASSA DEPOSITI, LUCENTINI, E’ AZIONISTA DI MAGGIORANZA DI UNA SOCIETA’ DI COMUNICAZIONE CHE HA TRA I CLIENTI UN’AZIENDA DI COSTAMAGNA, INCIDENTALMENTE PRESIDENTE DELLA CDP – A LUCENTINI, GUARDA CASO, SI E’ RIVOLTA ANCHE SAIPEM, PARTECIPATA SEMPRE DA CDP

 

Stefano Sansonetti per La Notizia 

alberica brivio sforza claudio costamagna 665082alberica brivio sforza claudio costamagna 665082

 

Relazioni. In Cassa Depositi e Prestiti contano molto. Spesso e volentieri è proprio il principio di appartenenza alla rete a tracciare il percorso di alcune nomine e consulenze. Per carità, l’Italia trabocca di questo modus operandi. Ma quando di mezzo c’è la più importate società pubblica nostrana, che gestisce 250 miliardi di risparmio postale, l’attenzione a intrecci e grovigli dovrebbe essere automatica. Del resto negli intercapedini della mastodontica Cdp, e intorno ai sui uomini di vertice, si muovono numerose realtà, che spesso sfuggono a una messa a fuoco.

 

Una di queste è iCorporate, società di comunicazione milanese che nel corso degli anni ha avuto la capacità di allargare il suo portafoglio clienti a gruppi molto grandi. ICorporate, come già aveva raccontato La Notizia del 21 settembre del 2016, era un tempo amministrata da Gabriele Lucentini, oggi capo delle relazioni esterne e della comunicazione della medesima Cdp.

 

IL RAPPORTO

gabriele lucentini cdpgabriele lucentini cdp

In realtà il legame di Lucentini con iCorporate continua a rimanere forte. La stessa Cassa ieri ha confermato che ancora adesso il manager ne detiene il 60%. Gli intrecci arrivano quando si dà un’occhiata ai clienti della società milanese. Tra di essi, da qualche mese, è spuntata fuori una finanziaria che si chiama Credimi.

 

Nata da poco, si propone di agire nel campo dell’anticipo fatture e della cessione dei crediti. Ma soprattutto Credimi si segnala perché tra i suoi azionisti, seppur indiretti, c’è il presidente di Cdp, Claudio Costamagna. Quest’ultimo, tramite i veicoli CC & Soci e Como Uno, ne detiene una partecipazione piccola (3,69% in mano alla Como Uno) ma tutt’altro che marginale, se si considera che il capitale di Credimi è diviso tra molti altri soci Vip con quote simili.

 

cassa   depositi  prestiti cassa depositi prestiti

La Notizia del 21 dicembre 2016 aveva già segnalato la questione dell’opportunità che il presidente della Cassa, coinvolta tramite il fondo Atlante nella partita della cessione dei crediti deteriorati, abbia una partecipazione indiretta in una società che agisce in un settore limitrofo. Ma adesso spunta un’altra questione: è opportuno che un manager pubblico della Cassa Depositi, come Lucentini, sia ancora oggi azionista di maggioranza di una società privata che ha tra i clienti una società riconducibile, seppur indirettamente, allo stesso presidente della Cdp?

 

Rodolfo Belcastro cdpRodolfo Belcastro cdp

Una domanda che si pone anche in riferimento a un altro cliente “illustre” di iCorporate, ovvero la società di ingegneria petrolifera Saipem. Qui la Cassa detiene un 12,5% attraverso Cdp Equity, mentre un altro 30,5% è in mano all’Eni (che però al 25,7% fa sempre capo alla Cdp). Insomma, la Cassa ha una presa indiscutibile su Saipem. Su questi rapporti, però, sarebbe sopraggiunta una novità. Dalla società di comunicazione hanno fatto sapere a La Notizia che Saipem “non è più cliente”.

 

Eppure in calce all’ultimo comunicato stampa pubblicato sul sito del gruppo di ingegneria, datato 21 dicembre 2016, compare ancora il nome iCorporate. “Questo dipende dal fatto che il contratto è scaduto il 31 dicembre successivo”, hanno fatto sapere sul punto dalla società milanese.

 

IL QUADRO

Gaetano Colucci saipemGaetano Colucci saipem

Comunque, per quasi un anno, Lucentini è stato contemporaneamente capo delle relazioni esterne di Cdp e azionista di controllo di una società di comunicazione che aveva fino all’altro ieri tra i suoi clienti Saipem, partecipata dalla stessa Cdp. Di più, perché Lucentini tempo fa ha chiamato in Cdp, come responsabile ufficio stampa e reputation, Rodolfo Belcastro, incidentalmente genero di Gaetano Colucci, senior vice president relazioni istituzionali della stessa Saipem. Ma sullo sfondo sembrano delinearsi rapporti anche più risalenti tra iCorporate e Costamagna.

 

Dal sito della società di comunicazione viene fuori che tra i clienti c’è anche un’altra società riconducibile al presidente di Cdp, la CC & Soci. Da iCorporate fanno sapere che il rapporto si è esaurito grosso modo nel 2014. Ma forse è un segnale di come il legame di stima tra Costamagna e Lucentini sia più che consolidato.

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…