padoan rohani gallia

LA CDP SFANCULA PADOAN – IL MINISTRO (CON CALENDA) VUOLE DIROTTARE CASSA DEPOSITI VERSO L’IRAN. MA GALLIA NON CI STA A SOSTENERE LE ESPORTAZIONI SU TEHERAN – RIPICCA DEL GOVERNO: SCAVALCA CDP DANDO POTERI E SOLDI AD ARCURI DI INVITALIA. MA IL PARLAMENTO LO BOCCIA

 

Paolo Baroni per ‘La Stampa’

 

Su un fronte ci sono il ministero dell' Economia e quello dello Sviluppo, con Carlo Calenda che ancora nei giorni scorsi sosteneva di «non essere soddisfatto di come operano Sace e Simest insieme, perché dopo quattro anni non sono ancora riuscite a dar vita a quella Export-import bank come hanno tutti i grandi paesi» frenando così gli affari di tante nostre imprese.

CARLO CALENDA PIER CARLO PADOAN

 

Sul fronte opposto c' è la Cassa depositi e prestiti, società controllata dal Tesoro ma anche dalle fondazioni bancarie, e azionista delle due società che operano nel campo dei crediti all' export. In ballo c' è la strategia economica del governo in campo internazionale compresa la riconquista di quote sul mercato iraniano, ricco di opportunità per tante nostre imprese dopo la fine dell' embargo, ma classificato ad altissimo rischio. Tanto più alla luce delle nuove sanzioni Usa.

 

In Iran il «polo export» di Cdp non può operare, sostengono dal quartier generale di via Goito, se non mettendo a forte rischio i capitali privati con cui opera e la propria reputazione internazionale oltre ad esporsi a possibili pesanti sanzioni.

 

COSTAMAGNA GALLIA

Il tira e molla tra Cdp, Tesoro e Sviluppo è andato avanti per diverso tempo, sino a quando Padoan e Calenda, hanno calato la carta Invitalia, che con la nuova legge di bilancio riceve 120 milioni di euro e l' incarico formale di operare come istituzione finanziaria per finanziamenti, garanzie e assicurazione dei rischi «non di mercato» nei paesi ad alto rischio inseriti nella lista Gafi, il Gruppo di azione finanziaria internazionale. L' obiettivo è evitare di disperdere un potenziale enorme per le nostre imprese, alcune delle quali tra l' altro si sono già assicurate ricchi contratti in Iran (come Fs, Saipem e Maire) o potrebbero farlo a breve (Eni).

 

rohani con zangeneh e un nuovo impianto di estrazione petrolifera

Da qualche giorno il braccio di ferro si è spostato in Senato, dove tra i 4 mila emendamenti alla legge di Bilancio ben 19 riguardano l' articolo 32 riservato all' operazione-Invitalia. Stefano Lucidi dei 5stelle propone di sopprimerlo. Punto e basta. Lucio Malan di Forza Italia, parla di «proposta totalmente scandalosa» e per questo di emendamenti ne ha presentati ben 13. «Se vogliamo fare i filantropi - sostiene - aiutiamo i paesi poveri, se vogliamo fare gli imprenditori privilegiamo quelli con particolare crescita, ma fare affari coi stati canaglia no».

 

claudio descalzi, renato mazzoncini, alberto nagel incontrano rohani a teheran con renzi

Per questo con le sue proposte di modifica il senatore azzurro punta a chiarire che le nuove garanzie non potranno essere concesse né a paesi «che abbiano pubblicamente minacciato di usare armi di distruzione di massa», né a favore di attività «in cui sono coinvolti direttamente o indirettamente i Guardiani della rivoluzione» o che sono sottoposti a sanzioni Usa.

 

Lucio Malan

«Tra l' altro i 120 milioni stanziati sono sottratti ai fondi per l' occupazione giovanile - segnala - E noi ora li vogliamo dare ai pasdaran? Roba da matti». «La norma su Invitalia - spiega Cinzia Bonfrisco (Fdl), presidente della Commissione di vigilanza su Cassa depositi - ha maglie troppo larghe e dimentica le leggi italiane ed europee che impediscono a chiunque di operare con paesi che sostengono il terrorismo». Per questo la senatrice fittiana, a sua volta, ha depositato due emendamenti per tagliar fuori sia l' Iran che la Corea del Nord.

 

Anche a costo di perdere tanti buoni affari, lasciando campo libero ai concorrenti stranieri? «Siamo tutti impegnati a sostenere le nostre imprese - risponde - ma con limiti ben precisi da rispettare: innanzitutto le leggi, e quindi il vincolo morale e politico che ci impedisce di fare affari con questi stati canaglia mettendo a rischio il risparmio postale degli italiani». Quanto alla Cassa, a suo parere, sul fronte dell' export ha operato bene. «Giovedì scorso è venuto in commissione l' ad Fabio Gallia per illustrare il piano industriale - conclude Bonfrisco - e bisogna dire che Cdp in questo campo ha brillato».

 

cassa depositi prestiti

Negli ultimi 18 mesi, infatti, la Cassa ha mobilitato una mole notevole di risorse passando dai 17 miliardi del 2015 ai 22 del 2016 (+30%). Nei primi 6 mesi di quest' anno ha poi toccato quota 7,8 contro i 6,6 del 2016, un ulteriore balzo del 19% che diventa del 98% conteggiando anche i 5,3 miliardi dell'«operazione Qatar» conclusa a luglio.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…