descalzi costamagna guzzetti

IL MAXI-DEBITO DI SAIPEM SCHIACCIA I RICAVI DELL’ENI? E RENZI ORDINA ALLA CDP (CHE PER STATUTO PUO' ENTRARE SOLO IN SOCIETA' CON BILANCI SANI) DI COMPRARSI IL 15% DI SAIPEM – IL RINCULO DI GUZZETTI: "COSTAMAGNA-GALLIA NON CREDO CHE FARANNO FARE DELLE AVVENTURE ALLA CASSA” (LA SAIPEM NEI PRIMI 9 MESI HA PERSO 866 MILIONI!)

Andrea Greco per “la Repubblica

 

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

Circa quattro ore per tre cda diversi sanciscono la prima tappa della separazione tra Eni e Saipem, il contrattista del gruppo da 58 anni. Tra Milano e Londra ieri pomeriggio gli organi deliberanti hanno detto sí all’articolata operazione con cui il gruppo degli idrocarburi lascia al suo destino la controllata nei servizi, cedendone poco meno del 15% al Fondo strategico italiano – lo strumento della Cassa depositi e prestiti per investire nelle aziende ritenute strategiche dal governo – e mettendo le basi per deconsolidarne il debito: ben 5,7 miliardi nei conti a fine settembre, uno in più di un anno prima.

 

cassa   depositi  prestiti cassa depositi prestiti

A latere, Saipem ha aggiornato il proprio piano industriale, attrezzando la tesoreria per il suo futuro autonomo. Il viatico per la controllata nelle costruzioni e perforazioni, passa per un aumento di capitale da circa 3,5 miliardi, e un prestito ponte da circa 4,5 miliardi che l’anno venturo sarà parzialmente rimborsato attraverso 2 miliardi di emissioni obbligazionarie targate Saipem (le agenzie di rating avrebbero garantito l’investment grade).

 

claudio descalzi 638x425claudio descalzi 638x425

In Borsa, al termine di una seduta non brillante per il settore, l’azione Eni ha perso il 2,7%, mentre Saipem è scesa del 3,4% a 7,99 euro. Il prezzo di Borsa, che verosimilmente equivale a quello della transazione tra Eni e Fsi, valorizza circa 550 milioni la quota ceduta, ed Eni ha fatto sapere che ha in carico la partecipazione Saipem a valori «in linea con i livelli di prezzo attuali».

 

Il Fondo guidato da Maurizio Tamagnini si è contestualmente impegnato a sottoscrivere la quota parte della futura ricapitalizzazione Saipem, mentre non è chiaro se l’Eni, cui resta un 28% di Saipem con la volontà di scendere di quota presto, farà la sua parte nell’aumento 2016. La parte restante la garantiranno comunque le banche: un consorzio che comprende Goldman Sachs, Deutsche Bank, Citi, Bnp Paribas, Mediobanca, Intesa Sanpaolo, Unicredit. Gli advisor sono invece Credit Suisse a fianco dell’Eni venditrice, e Lazard per la ristrutturazione di Saipem.

Maurizio Tamagnini Maurizio Tamagnini

 

Sull’operazione si è espresso anche Giuseppe Guzzetti, leader delle Fondazioni ex bancarie che della Cdp detengono il 18% e quindi sono coinvolte nel nuovo investimento. «Non mi pare che ci sia motivo di preoccupazione su quello che stanno facendo Costamagna e Gallia. Saipem è una grande azienda con presenza mondiale e grandi competenze. Disperderne il patrimonio sarebbe un errore ». Le fondazioni sono in attesa del piano industriale della Cassa, a dicembre.

Giuseppe Guzzetti Presidente AcriGiuseppe Guzzetti Presidente Acri

 

«E’ chiaro che l’oggetto della Cassa non è stato cambiato e quindi non può investire in aziende che non abbiano bilanci a posto. Gallia e Costamagna sono molto noti come professionisti e non credo faranno fare delle avventure alla Cassa, anche perché lo statuto non lo consente».

 

CLAUDIO COSTAMAGNA jpegCLAUDIO COSTAMAGNA jpeg

Un’affermazione che sembra quasi un monito. Anche perchè nei primi nove mesi, esaminati ieri dal cda, Saipem ha perso 866 milioni dopo ricavi per 8,44 miliardi (uno in meno dell’anno prima), e veleggia verso un bilancio 2015 che prevede una perdita per 800 milioni. E a sentire l’ad Stefano Cao, è andata ancora bene: «I risultati incoraggianti del terzo trimestre - chiuso con un utile di 54 milioni, in calo dai 76 di un anno prima, ndr - in uno scenario profondamente deteriorato, ci permettono di confermare le stime comunicate in occasione della semestrale».

FABIO GALLIA E SIGNORA FABIO GALLIA E SIGNORA

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...