matteo del fante vincent bollore pietro labriola tim

CE LA RIPIGLIAMM’ STA TIM? – ORA CHE VIVENDI HA INIZIATO A DISMETTERE LA SUA QUOTA (HA CEDUTO IL 5%), IL MERCATO SCOMMETTE CHE POSTE POSSA SALIRE FINO ALLA SOGLIA DELL’OPA SU TELECOM, ACQUISENDO FINO AL 13,94% DEL CAPITALE. UN PACCHETTO CHE VALE CIRCA 640 MILIONI – SENZA BOLLORÈ FRA I PIEDI (VIVENDI IN TEORIA POTEVA BLOCCARE LE DECISIONI IN ASSEMBLEA STRAORDINARIA) TIM POTREBBE INTRAPRENDERE UNA SERIE DI NUOVE OPERAZIONI. A COMINCIARE DALLO SCORPORO ENTERPRISE-CONSUMER…

1 - TIM LE MOSSE DI POSTE DAI PIANI INDUSTRIALI AI CONTATTI CON VIVENDI

Estratto dell’articolo di Sara Bennewitz per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/economia/2025/03/25/news/telecom_cda_stipendio_labriola_operazioni_poste-424083956/

 

MATTEO DEL FANTE

Poste Italiane continua a studiare possibili sinergie industriali da realizzare mettendo a fattor comune la sua piattaforma fisica e di servizi, con la rete di quella di Telecom Italia.

 

Oggi il consiglio del gruppo guidato da Matteo Del Fante si riunirà per fare un induction, ovvero un’informativa ai membri del cda  […]. Una decisione non è stata ancora presa, ma la direzione pare tracciata.

 

Del Fante ha già dichiarato che intende essere un partner industriale del gruppo telefonico, e non è neppure escluso che un nuovo accordo sul contratto di servizio Mvno di Poste Mobile, o su altre attività di Tim Consumer e Tim Enterprise, passi anche da un rafforzamento dell’attuale partecipazione.

 

VINCENT BOLLORE

Lo scorso 15 febbraio Poste ha infatti rilevato il 9,81% di Tim dalla Cdp, in cambio del suo 3,78% di Nexi, salvo un conguaglio di circa 170 milioni di euro. […]  Del Fante avrebbe pagato il suo ticket d’ingresso in Telecom circa 0,27 euro per azione. Ieri le azioni del gruppo guidato da Pietro Labriola, in Borsa valevano 0,297 euro (+2,06%), spinte al rialzo dal nuovo scenario che si prospetta ora che Vivendi ha rinunciato alla sua minoranza di blocco nel capitale, scendendo dal 23,75% al 18,37% dell’ex monopolista della telefonica tricolore.

 

PIETRO LABRIOLA

Con una partecipazione ridotta di Vivendi, che in teoria finora poteva bloccare le decisioni dell’assemblea straordinaria, Tim potrebbe intraprendere tutta una serie di nuove operazioni sul capitale capaci di creare valore, tra cui la tanto agognata conversione delle risparmio in ordinarie, che venne bloccata in assemblea nel 2015, proprio per colpa dell’astensione di Vivendi.

 

Il mercato scommette infatti che ora il gruppo francese guidato da Arnaud de Puyfontaine potrebbe essere disposto ad alleggerire di nuovo la sua quota, e che per farlo potrebbe trovare un accordo per cedere un blocco delle sue azioni a Poste.

 

I SOCI DI TIM DOPO LA VENDITA DEL 5% DA PARTE DI VIVENDI

In teoria Poste potrebbe salire fino alla soglia d’Opa, comprando da Vivendi fino al 13,94% del capitale di Tim, un pacchetto che ieri sul mercato valeva circa 640 milioni. Ma non è detto che Del Fante decida di intraprendere questa strada.

 

Tuttavia dato che il colosso francese ha ceduto sul mercato oltre un quinto della sua partecipazione a un prezzo vicino a 0,30 euro, al momento per Poste potrebbe essere conveniente comprare direttamente dall’azionista francese […]. In proposito fonti finanziarie riferiscono che Rothschild, già advisor di Poste nell’operazione di scambio azionario con Cdp dello scorso febbraio, ora potrebbe assistere Del Fante anche per nuovi possibili accordi su Telecom, anche se non risulta allo stato che sia già stato firmato un mandato. […]

 

2 - TIM, LA BORSA APPREZZA LA DISCESA DI VIVENDI RIFLETTORI SU POSTE E ILIAD

Estratto dell’articolo di Fabrizio Goria per “la Stampa”

 

bollore de puyfontaine assemblea vivendi

I mercati finanziari apprezzano la strategia di Vivendi su Tim, dopo il disimpegno di venerdì scorso per una quota di poco superiore al 5%, che potrebbe diventare ancora maggiore a stretto giro.

 

Il titolo dell'azienda guidata da Pietro Labriola ha guadagnato il 2,06% in Borsa, quello dei francesi l'1,30%. Gli analisti, da Barclays a Intermonte, passando per Equita e Banca Imi, apprezzano l'iniziativa del gruppo di Vincent Bolloré.

 

cvc capital partners 1

[…]  Equita ritiene la possibile uscita del gruppo transalpino «molto positiva per Tim, in quanto eliminerebbe un elemento di incertezza sui prossimi passi della storia di turnaround del gruppo». Allo stesso tempo, si rimarca, «il rafforzamento di Poste Italiane in Tim a nostro avviso fornirebbe poi al gruppo una governance più solida».

 

[…]  L'accelerata di Vivendi, che vuole massimizzare l'uscita da un investimento che si è rivelato poco profittevole, è iniziata. Chiara la strategia, limpido l'obiettivo, da definire il modus operandi, così come il traguardo.

39 vincent bollore

 

In campo ci sono attori con esigenze divergenti, ma non per forza inconciliabili. Come nel caso di Iliad, Cvc Capital Partners e Poste. Da questo punto di vista, gli esperti di Equita sono possibilisti.

 

«Non escludiamo, come ipotizzato anche in diversi articoli di stampa, che il grosso della partecipazione residua di Vivendi possa essere comprato da Poste, che potrebbe acquisire fino al 15% circa del capitale ordinario, salendo al limite della soglia d'Opa del 25% (circa 700 milioni di esborso ai valori correnti)», evidenziano. Non si tratta della sola visione di questo genere.

 

[…] 

BENEDETTO LEVI - AD ILIAD - LE IENE

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...