osservatorio giovani-editori young factor andrea ceccherini

CECCHERINI HA LO “YOUNG FACTOR” - IL PRESIDENTE DELL’OSSERVATORIO GIOVANI-EDITORI RADUNERÀ SEI GOVERNATORI DI BANCHE CENTRALI, IL VICEPRESIDENTE DELLA BCE DE GUINDOS E ALTRI BANCHIERI NAZIONALI E INTERNAZIONALI A MILANO, IL 14-15-16 GIUGNO. L’EVENTO “YOUNG FACTOR”, NELLA CORNICE DI PALAZO MEZZANOTTE, PER FAR CRESCERE L’ALFABETIZZAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA E IL SENSO DI APPARTENENZA ALL’UE TRA I GIOVANI - LA PRESENTAZIONE DELLA KERMESSE CON L’AD DI INTESA SANPAOLO, CARLO MESSINA…

andrea ceccherini young factor

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Il vicepresidente della Bce, sei governatori di Banche centrali (Italia, Francia, Germania, Spagna, Portogallo e Olanda) e diversi banchieri nazionali e internazionali – per la prima volta insieme – incontreranno 350 studenti europei per discutere come far crescere l’alfabetizzazione economico finanziaria tra i giovani e il loro senso di appartenenza all’Unione Europea.

 

È l’obiettivo dell’evento “Young Factor – un dialogo tra giovani, economia e finanza” che si terrà il 14, 15 e 16 giugno prossimi a Milano, nella cornice di Palazzo Mezzanotte. La kermesse è stata presentata da Andrea Ceccherini, presidente dell'Osservatorio permanente giovani-editori, e Carlo Messina, consigliere delegato e ceo di Intesa Sanpaolo.

carlo messina andrea ceccherini maria latella young factor

 

 “Abbiamo promosso Young Factor per mettere il coinvolgimento dei giovani nelle decisioni che contano per la nostra comunità al centro dell'agenda delle priorità europee – spiega Ceccherini – l’adesione convinta dei maggiori banchieri d'Europa dimostra che questo incontro non solo è possibile, ma è necessario.

 

Del resto, ognuno di noi deve offrire alle nuove generazioni delle soluzioni, non possiamo lasciar loro solo debiti e problemi. E le soluzioni più efficaci sono quelle che scaturiscono dal confronto”. In questa prospettiva, prosegue, la conferenza internazionale sarà una tre giorni di dialogo tra i ragazzi e i protagonisti del sistema bancario europeo “per confrontarsi sul cambiamento possibile, discutendo, da pari a pari, intorno a quei concetti economico-finanziari la cui comprensione è fondamentale per affrontare consapevolmente gli avvenimenti del nostro tempo.

 

andrea ceccherini young factor

Essere cittadini attivi, senza accontentarsi di fare i sudditi, richiede oggi una competenza economico-finanziaria che permetta di capire ed interpretare i grandi fatti del mondo. Una competenza da trasferire anche in chiave di staffetta intergenerazionale, funzionale alla nascita di una futura classe dirigente all'altezza delle sfide che già si scorgono all'orizzonte”.

 

“I giovani devono essere messi in condizione di contribuire maggiormente alla competitività del Paese. Puntiamo sulla loro energia per farne la punta avanzata dell’economia reale, noi di Intesa Sanpaolo saremo al loro fianco. Il Pnrr è un importante alleato per fare questo salto in investimenti e progetti pensati per loro. Ne beneficerà tutto il Paese" aggiunge Messina.

 

carlo messina andrea ceccherini young factor

Tornando al programma, l’evento vedrà intervenire per la prima volta insieme il vicepresidente della Bce, Luis De Guindos, sei governatori di Banche centrali europee: Mario Centeno (governatore Banco de Portugal), Pablo Hernandez De Cos (governatore Banco de Espana), Klaas Knot (presidente Nederlandsche Bank), Joachim Nagel (presidente Deutsche Bundesbank), Francois Villeroy de Galhau (governatore Banque de France) e Ignazio Visco (governatore Banca d’Italia) insieme al già presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, diversi banchieri nazionali e internazionali e rappresentanti del mondo finanziario.

 

Si tratta di un confronto aperto con 350 studenti delle scuole secondarie superiori provenienti da diversi Paesi europei che si inserisce, spiega Ceccherini, “in un particolare contesto storico dove l’importanza di accogliere una strategia comunitaria sul tema dell’alfabetizzazione economico-finanziaria rappresenta un’opportunità unica, capace di incidere sulla ripresa e il futuro dell’Europa.

 

jens weidmann klaas knot andrea ceccherini ignazio visco

Un’occasione importante, inoltre, per rafforzare il senso di appartenenza all’Unione Europea da parte dei giovani”. Interverranno ai lavori del convegno anche Luca Maestri (vicepresidente e cfo Apple) e rappresentanti del mondo bancario privato tra i quali Carlo Messina (consigliere delegato e ceo Intesa Sanpaolo), Andrea Orcel (ceo UniCredit), Gian Maria Gros-Pietro (presidente Intesa Sanpaolo), Francesco Profumo (presidente Acri), Antonio Patuelli (presidente Abi), Ralph Hamers (group ceo Ubs) e Christian Sewing (ceo Deutsche Bank).

young factor ferruccio de bortoli ignazio visco andrea ceccherini jens weidmann klaas knot andrea ceccherini e ignazio viscoandrea ceccherini young factor

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...