drogati di smartphone

CHATTO ERGO SUM – LA DIPENDENZA DAL TELEFONINO E’ ORMAI TOTALE: UN UMANO SU TRE PENSA CHE SIA PIU’ IMPORTANTE LO SMARTPHONE DI UN FAMILIARE. IL 65% DEI TEEN AGERS SE PERDE IL PORTATILE HA UNA CRISI DI PANICO – NEL MONDO CI SONO PIU’ SIM ATTIVE CHE ABITANTI

 

Mauro Evangelisti per il Messaggero

 

Notifiche, notifiche, notifiche. In epoca preistorica sbuffavamo se qualcuno telefonava a casa mentre stavamo pranzando. Oggi la nostra vita è un singhiozzo interminabile di bip e vibrazioni tra messaggi su WhastApp, Line, Messenger o Telegram, persino Sms perché qualcuno ancora li usa, mail, Facebook che ci avverte di un like, Twitter o Instagram che vogliono interagire, Google map che ci informa sul traffico verso il lavoro. La striscia alta del display con le notifiche è un albero di Natale di icone: si accumulano e siamo travolti. Altro che Sconnessi, come ipotizza il film.

SCONNESSI

 

RICERCA

Motorola, insieme a una esperta di Harvard, Nancy Etcoff, e ad Ipsos ha realizzato uno studio da cui emerge che il 33 per cento delle persone ritiene più importante il proprio smartphone dei rapporti con un proprio caro; chi ha tra i 6 e i 23 anni pensa che lo smartphone sia «il miglior amico», se dovesse perderlo il 65 per cento dei più giovani «andrebbe nel panico». Il 61 per cento degli intervistati vorrebbe una divisione tra la propria vita reale e quella sul device, il telefonino, ma è un desiderio non realizzato: il 49 per cento ammette di controllare compulsivamente lo smartphone.

 

drogati di smartphone

Stanno cambiando i ritmi delle nostre vite, ma siamo in ballo e continuiamo a ballare, perché poi - come racconta il film Sconnessi in uscita oggi - se ci troviamo senza 4g o wi-fi, ci sentiamo nudi e smarriti, convinti che sicuramente qualcosa di memorabile stia succedendo in rete: stiamo perdendo l'attimo che non tornerà più. A parole diciamo tutti «quanto sarebbe bello essere irraggiungibili»: e per oggi i protagonisti del film hanno lanciato lo Sconnessi day, invitandoci a fare a meno della rete.

 

drogati di smartphone

Nei fatti siamo in crisi di astinenza quando lo smartphone recita «solo chiamate d'emergenza» e non solo perché magari è il lavoro o la famiglia a imporci/suggerirci di essere reperibili. Il primo gesto al mattino quando ci svegliamo è allungare la mano al comodino, accendere il display e verificare cosa è arrivato nella notte. Vorremmo staccare, ma non vogliamo essere staccati.

 

Quando arriviamo in un paese lontano in cui il roaming costerebbe quanto il biglietto aereo, si presentano tre scenari: acquistiamo una sim usa e getta del posto per restare connessi; in alternativa, appena raggiungiamo la reception dell'hotel prima della chiave della stanza elemosiniamo la password del wi-fi (un albergo senza wi-fi ormai è come se non avesse l'acqua calda); quando ci sediamo nel ristorante in spiaggia a Bali o a Bahia, prima del menu, cerchiamo - assetati - la solita password per il wi-fi.

 

SMARTPHONE IN CLASSE

Così lontani, così vicini e connessi. Un tempo quando tornavi da un viaggio di due settimane atterravi a Fiumicino senza sapere cosa era successo in Italia, «cosa ha fatto la Roma?» chiedevi ansimante. Oggi ne sai più di chi è rimasto a casa, perché tra un mojito e l'altro hai avuto più tempo per leggere notizie in rete di chi è rimasto a casa. I luoghi della «sconnessione» sono sempre meno: qualche angolo di montagna o i voli, le 10 ore per Shanghai o le 8 per New York in cui puoi vivere nella bolla e provare l'insolita esperienza della «modalità aereo», anche se molte compagnie mettono a disposizione il wi-fi a bordo.

SMARTPHONE IN CLASSE

 

Il problema è che quelle maledette-benedette notifiche sono la nostra ingenua legittimazione, controlliamo nervosi i «like» a un nostro post, come se il futuro immaginato da una puntata della serie visionaria Black mirror, in cui la nostra scalata sociale dipende dai voti che otteniamo in rete, dipendesse dal futile consenso che troviamo nei social. Connessi, connessi sempre, connessi anche quando non vorremmo. E per le nuove generazioni sarà una condizione naturale. Nel mondo esistono più Sim attive che persone, mentre una ricerca di Ericsson del 2017 parla di 5,2 miliardi persone nel mondo connesse.

batteria smartphoneSMARTPHONE AL VOLANTE 1

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…