DOPO LA DECISIONE DELL’ANTITRUST BRASILIANO, ALIERTA E LINARES SI DIMETTONO DAL CDA TELECOM: I DUE EMISSARI DI TELEFONICA DEVONO EVITARE CONFLITTI DI INTERESSE - QUINDI O SI VENDE TIM BRASIL, O GLI SPAGNOLI DICONO “CIAO” ALL’ITALIA - CHIUSURA INVARIATA PER PIAZZA AFFARI - MPS AFFONDA (-3,28%) - CIR VOLA SULLE INDISCREZIONI DI MATRIMONIO TRA LA GROVIERA SORGENIA ED EDISON

Carlotta Scozzari per Dagospia

Chiusura di settimana piatta per Piazza Affari, mentre gli investitori internazionali continuano a guardare alle possibili mosse della Federal Reserve (Fed) statunitense, in particolare per quel che riguarda l'abbandono della politica monetaria ultra-espansiva degli ultimi anni. A Milano, l'indice Ftse Mib ha terminato perfettamente invariato a 17.805,73 punti, sempre al di sotto dell'importante barriere psicologica collocata a 18mila punti.

"Sessione pomeridiana decisamente più tranquilla rispetto a quella dei giorni scorsi", commenta Davide Marone, analista valutario DailyFx (Fxcm), che aggiunge: "Per quanto riguarda l'azionario europeo siamo rimasti in fase di distribuzione, mentre l'indice americano S&P500 si è riportato sui minimi a 1.772 da cui potrebbe ritracciare verso la resistenza a quota 1.784 punti".

Sul paniere principale del listino milanese, Autogrill ha terminato in forte rialzo (+3,6%) rimbalzando dopo il rosso della vigilia, così come hanno chiuso la sessione di mercato in deciso progresso Luxottica (+2,78%) e Campari (+2,03 per cento). Denaro anche su Snam (+2,75%), che proprio oggi ha beneficiato della raccomandazione "buy" ("comprare il titolo") arrivata dagli analisti di Ubs. Quelli di Goldman Sachs, al contrario, hanno zavorrato le quotazioni di Enel (-0,85%) dopo averla declassata a "sell" ("vendere il titolo").

La società più venduta del Ftse Mib è stata oggi Monte dei Paschi (-3,28%), che resta al centro di una battaglia senza precedenti tra la Fondazione prima socia, che chiede di posticipare l'aumento di capitale da 3 miliardi, e il management rappresentato dal presidente Alessandro Profumo e dall'amministratore delegato Fabrizio Viola, che spinge invece per andare sul mercato a battere cassa già a gennaio.

"Sul titolo ci sono alcune situazioni che sono vigilate, noi stessi abbiamo notato alcune anomalie", ha dichiarato oggi la presidentessa della Fondazione Mps, Antonella Mansi, commentando la forte volatilità dell'azione cui si è assistito negli ultimi tempi. Tra le blue chip in maggiore calo vanno poi segnalate Gtech (-2,35%) e Buzzi Unicem (-2,61 per cento).

Sempre nel Ftse Mib, giornata sul filo della parità per Telecom Italia (+0,3%), mentre nel pomeriggio si sono rincorse voci di dimissioni dal consiglio di amministrazione della società dei due rappresentanti di Telefonica, Caesar Alierta e Julio Linares. Le voci hanno trovato conferma pochi minuti fa: i due manager si sono dimessi a seguito della delibera del Cade, l'Authority brasiliana, che ha ritenuto non compatibile con gli impegni antitrust l'incremento della quota del gruppo spagnolo in Telco, la holding che detiene il 22,4% di Telecom, per conflitti di interesse.

Fuori dal listino principale, balzo della Cir (+5,36%), la holding della famiglia De Benedetti, sulle indiscrezioni riportate oggi dalla stampa di una possibile integrazione della controllata Sorgenia con Edison.

 

cesar_aliertaJULIO LINARESMARCO PATUANORODOLFO CARLO EDOARDO E MARCO DE BENEDETTI

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...