
LA CINA CHE CENSURA E DISCRIMINA OGNI FORMA DI DIVERSITA’ SI COMPRA GRINDR, APPLICAZIONE PER INCONTRI OMOSESSUALI – ALLA KUNLUN TECH COMPANY, AZIENDA TECNOLOGICA DI PECHINO, SPECIALIZZATA IN VIDEOGIOCHI VA IL 60% DELLE QUOTE, IL RESTO RIMANE AL FONDATORE E AGLI IMPIEGATI CHE INIZIALMENTE HANNO PUNTATO SUL PROGETTO
Sirin Kale per “Dazed Digital”
Ieri Grindr, applicazione per incontri omosessuali, ha annunciato di essere stata comprata dalla cinese Kunlun Tech Company, azienda tecnologica di Pechino, specializzata in videogiochi. A questa va il 60% delle quote, il resto rimane al fondatore e agli impiegati che inizialmente hanno puntato sul progetto.
Fondata da Joel Simkhai nel 2009, Grindr oggi è valutata 155 milioni e ha circa due milioni di visitatori al giorno. Non è popolare in Cina, che ha una storia di censura sui social e di discriminazione verso la comunità LGBT, ma la Beijing Kunlun non si fa problemi: la piattaforma rappresenta un enorme potenziale di espansione, con utenti in tutto il mondo. Forse presto la pubblicità di Grindr si troverà anche sui normali siti di videogiochi?
kunlun tech company comora grindr
studenti su grindr
GRINDR
GAGA- GRINDR
GEORGE MICHAEL - GRINDR
GRINDR
GRINDR