SPREAD A 122 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE PIATTA, GLI OCCHI DEGLI INVESTITORI SONO PUNTATI SULLA GRECIA - LA CINA IMPONE UNA MULTA DI 52 MILIONI DI EURO ALLA MERCEDES PER PRATICHE MONOPOLISTE

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP BUND STABILE A 122 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco apre stabile a 122 punti, sugli stessi livelli della chiusura di ieri, quando aveva registrato una discesa di oltre 10 punti. Il rendimento del titolo decennale scende all'1,36%.

 

2 - BORSA: MILANO APRE PIATTA, GLI OCCHI RESTANO PUNTATI SULLA GRECIA

Radiocor - Apertura in lieve rialzo per le principali Borse del Vecchio Continente in una giornata ricca di indicatori macroeconomici, quando gli investitori continuano a guardare alla Grecia. Intanto, secondo fonti greche, la Banca centrale europea ha alzato ancora di 1,5 miliardi di euro, a 75,5 miliardi, il plafond dei finanziamenti di urgenza (Ela) da concedere alle banche di Atene.

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

A Milano, gli indici oscillano sulla parita': Ftse Mib 0,01% e Ftse All Share +0,04%, mentre a Parigi il Cac40 sale dello 0,23%, a Francoforte il Dax30 dello 0,58% e a Londra il Ftse100 ha aperto con un progresso dello 0,18%. Sul fronte dei cambi, la moneta unica si e' indebolita rispetto al biglietto verde e passa di mano a 1,0686 (1,728 alla vigilia), valendo anche 128,01 yen, con il dollaro scambiato a 119,81 yen. Il petrolio Wti e' pressoche' stabile (-0,09%) a 56,11 dollari al barile.

 

3 - TOKIO CHIUDE IN RIALZO, +0,27%

EnelEnel

(ANSA) - La Borsa di Tokyo chiude anche oggi la seduta con un rialzo dello 0,27% con l'indice Nikkei a 20.191 punti.

 

4 - ENEL: CDA ESAMINA RIORGANIZZAZIONE AMERICA LATINA

(ANSA) - Il Cda di Enel si è riunito ieri a Santiago del Cile per esaminare un progetto di "riorganizzazione societaria finalizzato alla separazione delle attività di generazione e di distribuzione di energia elettrica svolte in Cile da quelle sviluppate negli altri Paesi dell'America Latina" Lo si legge in una nota in cui viene indicato che il progetto "si inserisce nell'ambito del già annunciato programma di razionalizzazione e semplificazione dell'assetto del Gruppo".

mercedes logomercedes logo

 

5 - CINA: 52 MLN EURO MULTA A MERCEDES PER PRATICHE MONOPOLISTE

(ANSA) - La Cina ha imposto una multa di 350 milioni di yuan (circa 52 milioni di euro) alla Mercedes Benz, per pratiche monopoliste. Secondo le accuse una filiale della compagnia che ha sede nella provincia del Jiangsu, nella Cina orientale, avrebbe imposto ai commercianti un prezzo minimo per la vendita dei veicoli della Mercedes, un' azione che la legislazione cinese considera monopolistica.

 

XI  JINPING XI JINPING

Che la Mercedes fosse nel mirino della autorita' cinesi era risultato chiaro nel novembre scorso, quando la National Development and Reform Commission (Ndrc) - una sorta di superministero dell' economia responsabile tra l' altro della lotta ai monopoli - aveva ordinato una perquisizione nei suoi uffici di Shanghai. Avvocati cinesi che hanno seguito cause per reati economici hanno affermato che l' ufficio della Ndrc che si occupa dell' applicazione delle legge anti-monopolio del 2008 usa spesso la mano pesante, per esempio rivolgendo pesanti minacce personali agli stessi avvocati.

 

6 - PETROBRAS DIVULGA BILANCIO 2014, PERSI 6,3 MLD EURO

petrobras  petrobras

(ANSA) - La compagnia brasiliana del petrolio Petrobras l'anno scorso ha subito perdite pari a 21,5 miliardi di reais (6,3 miliardi di euro), di cui circa 6,2 miliardi di reais (1,8 miliardi di euro) provocati dallo schema di presunte tangenti tuttora oggetto di indagini della polizia. Lo si apprende dai risultati finanziari dell'azienda relativi all'esercizio 2014 e divulgati in serata. La presentazione del bilancio della statale verde-oro era stata rinviata due volte a causa dello scandalo di corruzione deflagrato nel marzo 2014 dall'inchiesta 'Lava Jato' (Autolavaggio).

 

petrobras corruzionepetrobras corruzione

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Banche: Fondazioni e banche, parte l'autoriforma. Tetto azionario al 33%. Bankitalia approva la svolta (Il Sole 24 Ore, pag 1). Tasso Euribor 'sotto zero' ma chi ha un mutuo non puo' ancora festeggiare (la Repubblica, pag 29). Nelle grandi banche italiane la 'mina' BTp da 125 miliardi (Il Giornale, pag 22)

 

Metroweb: Telecom e' fuori. Il gruppo presieduto da Recchi voleva il 100% a rete ultimata. Cdp andra' avanti con Vodafone (dai giornali)

 

Conti pubblici: Reverse charge, a rischio 1,7 miliardi. Spending review, 4 miliardi in bilico (Il Sole 24 Ore, pag 5). Il tesoretto? E' gia' in bilico. La Ue boccia il riassetto Iva (Il Corriere della Sera, pag 36)

 

Pininfarina: stretta finale per la vendita (Il Sole 24 Ore, pag 30)

 

Pioneer: Unicredit-Banco Santander, accordo sulla nuova Pioneer (Il Sole 24 Ore, pag 27)

 

GAZPROM GAZPROM

Burgo: c'e' l'intesa per la ristrutturazione (Il Sole 24 Ore, pag 29)

 

Enel: prepara spin-off in Sudamerica (Il Sole 24 Ore, pag 31)

 

Energia: Ue contro Gazprom, per il commissario Vestager c'e' abuso di posizione dominante. Rischio stangata da 14 miliardi (dai giornali)

 

Telecom: L'Agcom diffida Telecom: 'Cambi la manovra tariffe', intervista al presidente di Agcom Angelo Marcello Cardani (Il Corriere della Sera, pag 35)

 

Crisi: Ripresa, Confindustria vede rosa, Morgan Stanley ci promuove (la Repubblica, pag 1)

 

Rai: con i bond niente tetto ai super stipendi (Il Messaggero, pag 1)

 

Zucchi: no delle banche ad acquisire il controllo (Il Messaggero, pag 18)

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…