big cina disneyland

COMPAGNI, DIVERTITEVI! LA CINA SCOMMETTE SUI CONSUMI DELLA CLASSE MEDIA (356 MILIONI DI PERSONE NEL 2020) PER SPINGERE L’ECONOMIA. SI PUNTA SU DIVERTIMENTO, SPORT E HI-TECH: PER LA PRIMA VOLTA IL SETTORE DEI SERVIZI HA SUPERATO QUELLO DELLA MANIFATTURA

Guido Santevecchi per “CorrierEconomia - Corriere della Sera

 

wang jianlinwang jianlin

La Grande Sala del Popolo è il tempio del potere a Pechino, il palazzo sulla Tienanmen dove vengono accolti i capi di Stato e di governo stranieri. Potrebbe sorprendere quindi che qualche giorno fa le sue porte siano state aperte per Robert Iger, il capo di Walt Disney, ricevuto per un colloquio da Xi Jinping. Il presidente cinese voleva ringraziare la multinazionale americana per lo Shanghai Disneyland Resort, il parco tematico da 5,5 miliardi di dollari che si inaugura il 16 giugno.

 

Con le industrie tradizionali che tirano di meno, il costo del lavoro nelle catene di montaggio che aumenta anche in Cina, i dati macroeconomici in sofferenza, Topolino, Biancaneve e allegri compagni fanno parte del piano di riconversione della seconda potenza mondiale.

SHANGHAI DISNEYLAND RESORT 4SHANGHAI DISNEYLAND RESORT 4

 

I settori

Il turismo dà già lavoro a 28 milioni di cinesi e con 515 miliardi di dollari di fatturato ha contribuito allo storico sorpasso del settore dei servizi su quello della manifattura nella composizione del Prodotto interno lordo cinese: nel 2015 per la prima volta i servizi sono saliti oltre il 50% del Pil e crescono a un ritmo dell' 8% l' anno. Sempre nel 2015 gli investimenti nel turismo nella Repubblica popolare cinese sono aumentati del 42%.

 

SHANGHAI DISNEYLAND RESORT 3SHANGHAI DISNEYLAND RESORT 3

Alle industrie cinesi è stato dato il via libera per acquisizioni di aziende tecnologiche all' estero: 112 miliardi nei primi sei mesi di quest' anno. La classe media, unita a quella operaia, è vivamente invitata dai pianificatori di Pechino a consumare di più nel tempo libero, viaggiare, andare al cinema, fare sport. Il governo si aspetta che la spesa in turismo dei cinesi triplichi entro il 2020.

 

SHANGHAI DISNEYLAND RESORT 2SHANGHAI DISNEYLAND RESORT 2

Alcuni grandi gruppi industriali privati sono già in piena riconversione. Il capofila è il Dalian Group di Wang Jianlin, che dopo aver costruito palazzi e grattacieli in città e campagne ha cominciato a diversificare nell' intrattenimento. Nel 2012 ha comperato la catena di cinema americana AMC Theatres, che sommata alle sale che possiede in Cina ne ha fatto il primo operatore di schermi cinematografici al mondo.

 

SHANGHAI DISNEYLAND RESORT 1SHANGHAI DISNEYLAND RESORT 1

Poi ha cominciato a progettare 15 parchi tematici di divertimento. Il primo, il Wanda Nanchang Park, lo ha inaugurato il 4 giugno, battendo sul tempo Disneyland di Shanghai; gli altri 14 seguiranno entro il 2020. Wang Jianlin, ex colonnello, dirige questa espansione con l' aggressività di un militare.

 

Ha detto che «per duemila anni la cultura cinese ha guidato il mondo, poi negli ultimi secoli ha perso fiducia e si è piegata a quella occidentale per mancanza di sviluppo e crisi di fiducia in se stessa». Ma ora tutto sta di nuovo cambiando, ha assicurato il miliardario: Disney con il suo megaparco di Shanghai «è come una tigre sola che non potrà tener testa al branco di 15 lupi Wanda Park».

WANDA NANCHANG PARK 2WANDA NANCHANG PARK 2

 

Per battere la concorrenza Wanda farà pagare il biglietto d' ingresso a Nanchang la metà circa di Disneyland: 198 yuan (26 euro) contro 370 (49). In palio, 30 milioni di visitatori l' anno. La sfida cinese per i servizi turistici si gioca anche all' estero. A marzo la cinese Anbang Insurance ha cercato di prendere Starwood Hotels Resorts con un' offerta di 14 miliardi di dollari, prima di ritirarsi lasciando la via libera a Marriott International.

 

Ma il gruppo Jin Jiang di Shanghai è appena salito al 15,6% di AccorHotels e punta al 29% che comporta l' obbligo di Opa sull' intero capitale.

WANDA NANCHANG PARK 1WANDA NANCHANG PARK 1

 

Il gioco

Nel nuovo gioco del domino per l' intrattenimento è entrato il football. In Europa all' inizio è stata presa per una stranezza cinese: il presidente Xi che è tifoso di calcio e vorrebbe una nazionale fortissima, non dispersa sotto l' 80esima posizione delle classifiche Fifa;

 

THOHIR SUNINGTHOHIR SUNING

poi il governo che per il 2020 pianifica 50 milioni di calciatori praticanti, 30 milioni dei quali ragazzini delle elementari e delle medie e per questo farà aprire nei prossimi quattro anni 20 mila accademie calcistiche. Ma Xi Jinping ha in mente anche l' economia: un' industria sportiva dal fatturato di 850 miliardi di dollari nel 2025, un altro passo nelle riconversione verso servizi e consumi.

 

Per appassionare le masse serve il know how del pallone. E ancora una volta le aziende cinesi rispondono alla chiamata: Wanda ha speso 61 milioni di dollari per il 20% dell' Atletico Madrid; un altro businessman cinese 109 per l' Aston Villa inglese; un consorzio 400 milioni per il 13% del gruppo che possiede tra l' altro il Manchester City. E ora l' Inter, la Beneamata appena presa con una valutazione da 700 milioni di euro dal signor Zhang Jindong del Suning di Nanchino che vende elettrodomestici per 20 miliardi di dollari l' anno.

ZHANG JINDONG 1ZHANG JINDONG 1

 

Quello dell' Inter «cinese» è un progetto industriale. Ha spiegato a Corriere Economia Ren Jun, 39 anni, vicepresidente di Suning Commerce Group: «L' Inter, con la sua storia, ha l' esperienza che ci serve per il nostro piano strategico nell' intrattenimento sportivo.

E Suning rappresenta un partner ideale per lo sviluppo dell' Inter in Cina. Come diciamo noi è una shuang yin, una win win situation ».

 

Nel piano di Suning si legge che da Nanchino (e ora Milano) partirà «un ecosistema lungo tutta la catena dell' offerta sportiva» con squadre di calcio, diritti per la trasmissione di partite via web, agenzie che controllano i giocatori, centri di addestramento. E per chiudere la rete il Suning vuole diventare «un leader globale nei media sportivi, creando e distribuendo contenuti di alta qualità».

 

ZHANG JINDONG THOHIR ZANETTIZHANG JINDONG THOHIR ZANETTI

Zhang Jindong è nel calcio da poco: ha acquistato a dicembre un club della Super Lega cinese, il Jiangsu di Nanchino, subito ribattezzato Jiangsu Suning. Sulle maglie dell' Inter lo sponsor è Pirelli: diventerà Suning? «No, le sponsorizzazioni le lasciamo volentieri agli altri partner», ci dice Ren Jun, che dovrebbe sedere nel consiglio d' amministrazione dell' Inter. Ma il signor Ren è anche un tifoso?

 

«Debbo essere del Jiangsu Suning, per forza, ma l' Inter mi piace fin da ragazzo perché la Cina ha conosciuto il calcio mondiale quando la tv statale ha cominciato a trasmettere la Serie A italiana nel 1987, ogni domenica pomeriggio».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…