DOLCE STIL LENOVO (AVETE VOLUTO LA GLOBALIZZAZIONE?) - LA CINESE LENOVO SCALZA HP NELLE VENDITE MONDIALI DI PC, GRAZIE A PREZZI ULTRA LOW COST - GLI AMERICANI NON REGGONO I RIBASSI DEI CONCORRENTI ASIATICI E DEVONO “RISTRUTTURARE” (CIOÈ LICENZIARE) PUNTANDO SU PRODOTTI DI FASCIA ALTA - SE AL TERZO POSTO C’È LA STATUNITENSE “DELL”, AL QUARTO E QUINTO DUE GRUPPI DI TAIWAN, ACER E ASUS…

(TMNews) - Per la prima volta nella storia i cinesi di Lenovo conquistano il primato mondiale nelle vendite di computer detronizzando gli americani di Hp, grazie a una politica di prezzi molto aggressiva, specialmente sul mercato professionale. Nel terzo trimestre di quest'anno, secondo i dati di Gartner research, riportati dal Financial Times, Lenovo ha registrato una quota del 15,7% nelle consegne mondiali di Pc a fronte del 15,5% dei concorrenti di Hp.

Cifre che non combaciano con quelle della società Idc, secondo la quale gli americani detengono ancora un lieve vantaggio con il 15,9% rispetto al 15,7%. Il sorpasso di Lenovo, motivato con una estensione della rete commerciale e con un apolitica aggressiva dei prezzi, specialmente nel segmento professionale, avviene in un contesto di declino per il settore nel suo complesso: la stessa Idc rileva un calo del'8,6% nelle consegne rispetto a un anno fa mentre Gartner parla di un -8,3% a 87 milioni.

Meg Whitman, amministratore delegato di Hp, ha ammesso che l'azienda di Silicon Valley non può competere con i suoi concorrenti asiatici sul prezzo segnalando che è in corso una riduzione dei costi nell'ambito di un piano di ristrutturazione quinquennale. Al terzo posto nella graduatoria mondiale la texana Dell, che ha combattuto per anni per la leadership mondiale e che ora viene accreditata di un 10,8% del mercato per Idc e di un 10,5% da parte di Gartner.

Dell, in questo caso sostiene di aver abbandonato la competizione sulla fascia bassa del mercato a beneficio dei prodotti a maggior valore aggiunto, al software e ai servizi. Al quarto e quinto posto due gruppi di Taiwan, Acer e Asus con quote che Gartner quantifica al 9,9% e al 7,3%. Sulla fase di contrazione del mercato pesa anche la grande attesa per il nuovo sistema operativo Windows 8 di Microsoft che provoca uno smaltimento accelerato delle scorte da parte dei produttori di Pc.

 

HEWLETT PACKARDLOGO LENOVOlogo acer logo dell logo asus

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…