generali luciano cirina philippe donnet francesco gaetano caltagirone andrea scrosati stefano marsaglia alberto cribiore

CIRINÀ NON SALE A BOARD – PER IL CDA DI GENERALI NON SI RIESCE ANCORA A TROVARE UN NOME ALTERNATIVO ALL’EX MANAGER DEL LEONE, LICENZIATO DA DONNET DOPO LA CANDIDATURA CON “CALTA”: IL PRESIDENTE, ANDREA SIRONI, VUOLE ANDARE A OLTRANZA E HA INIZIATO A SONDARE STEFANO MARSAGLIA, ALBERTO CRIBIORE E ANDREA SCROSATI – IL RISCHIO È CHE IL DUELLO TRA I SOCI FINISCA IN TRIBUNALE…

Benedetta Vitetta per “Libero quotidiano”

 

luciano cirina

E se Generali arrivasse a settembre senza un consiglio di amministrazione completo? Potrebbe non accadere visto che mancano ancora due mesi, ma l'ipotesi non è cosí peregrina dal momento che sono già passate due settimane dall'ultimo board del Leone (era il 22 giugno, ndr) che avrebbe dovuto trovare il sostituto al dimissionario Francesco Gaetano Caltagirone, già ex presidente del colosso assicurativo, che, con una mossa a sorpresa, aveva deciso di uscire dal consiglio lo scorso 27 maggio.

 

Anche in occasione dell'ultimo cda le posizioni tra maggioranza e minoranza sul nome del nuovo membro da cooptare in consiglio erano rimaste molto distanti.

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET

 

Il cda aveva bocciato il nome di Luciano Cirinà che la minoranza aveva proposto in sostituzione dell'imprenditore capitolino. Forte di un parere legale, il cda aveva votato contro la candidatura dell'ex manager di Generali, poi passato nello schieramento del "contro piano" di Caltagirone come papabile nuovo ad al posto di Philippe Donnet, considerandolo un candidato "divisivo e inadatto".

 

NESSUN COMITATO IN VISTA

Luciano Cirinà

Un giudizio che contrasta con la posizione della minoranza (per ora rappresentata solo da Marina Brogi e Flavio Cattaneo) che continuano a considerare l'ex manager il candidato perfetto per sostituire Caltagirone. Un’altra fumata nera insomma che non ha risolto il delicato nodo del board.

 

STEFANO MARSAGLIA

Dal 22 giugno, la compagnia- meglio il presidente Andrea Sironi che si è preso l'incarico di trovare una soluzione tra le parti - ha iniziato a sondare Stefano Marsaglia, Alberto Cribiore e Andrea Scrosati per capire la loro disponibilità a entrare nel board: la compagnia pare insomma disposta ad andare avanti a oltranza senza il sostituto. Come stanno andando le consultazioni non è, però, dato sapere.

 

ALBERTO CRIBIORE

Quel che è certo che ancora oggi non è stato fissato un prossimo comitato nomine. O forse non sono ancora state sondate le disponibilità di tutti i possibili membri da cooptare? E se uno dei tre- tra Marsaglia, Cribiore e Scrosati - avesse dato la disponibilità è strano non aver ancora convocato il comitato nomine per poi calendarizzare la riunione del board.

 

Per ora, come previsto da calendario finanziario, il prossimo cda è fissato per il 1 agosto per approvare la Relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2022. I dati saranno pubblicati il 2 agosto.

 

CDA FERRAGOSTANO?

ANDREA SCROSATI

E decidere di fissare un'altra riunione del vertice triestino dopo questa data (un board ferragostano?) non è impossibile, ma pare abbastanza inusuale. E, quindi, ciò che potrebbe accadere se non verrà fissata una data per il consiglio antecedente a quella d'inizio agosto è che si arrivi a settembre con un board incompleto.

 

Cosa probabilmente mai accaduta nella lunga storia delle Generali. E se, invece, tutti e tre i possibili candidati della minoranza non dessero la disponibilità ad entrare nel board del Leone cosa accadrebbe a quel punto?

 

Finora la minoranza si è sempre mossa in maniera compatta ed è facile pensare che la situazione non cambi proprio ora. Come non pensare che ci possano essere strascichi legali per l'esclusione del candidato Cirinà?

CLAUDIO COSTAMAGNA FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE LUCIANO CIRINA

 

La maggioranza, da parte sua, tenterà di trovare una mediazione o deciderà di cercare il nuovo membro altrove- andando oltre ai candidati della lista di minoranza - scommettendo magari su un membro esterno. Una figura indipendente che possa garantire al board stabilità e la possibilità di iniziare a lavorare per il futuro del Leone di Trieste. Il rischio a questo punto è che il duello tra i soci finisca probabilmente in tribunale.

CLAUDIO COSTAMAGNA LUCIANO CIRINA ALBERTO CRIBIOREStefano Marsaglialuciano cirinaAlberto Cribiorefrancesco gaetano caltagirone philippe donnetluciano cirina luciano cirina ANDREA SCROSATI luciano cirina

Ultimi Dagoreport

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...