SIAMO UOMINI O GENERALI? - 11-12 CONSIGLIERI SU 17 A FAVORE DELLA CACCIATA DI PERISSIROTTO - IL COLPO DI GRAZIA DI DEL VECCHIO - “PERISSINOTTO DA TEMPO NON ERA ADEGUATO A GESTIRE. SIAMO STATI IO E PELLICIOLI A MANIFESTARE A NAGEL L’ESIGENZA DI CAMBIARE CEO. GRECO DARÀ UN DECISIVO CAMBIO DI PASSO” - POI IL PATRON DI LUXOTTICA PARA IL SEDERINO AL SUO COMPLICE NAGEL, SPONSOR DELL’OPERAZIONE SALVA-LIGRESTI: “UNIPOL-FONSAI NON C’ENTRA” - CIMBRI CONTRO PERISSINOTTO: LEDE L’IMMAGINE UNIPOL…

1 - GENERALI: 11-12 CONSIGLIERI SU 17 A FAVORE SOSTITUZIONE PERISSINOTTO
Radiocor - Perissinotto, e procedere quindi alla sua sostituzion e in occasione del cda straordinario convocato per domani, conterebbe 11-12 consiglieri sui 17 che compongono il board della compagnia del Leone. Lo riferiscono fonti vicine alla situazione. La compagine conta in particolare su Mediobanca, Caltagirone e De Agostini. A indurre alla sostituzione di Perissinotto - spiegano le fonti - sono questioni di gestione e il fatto che il titolo delle Generali e' crollato.

'Per alcuni soci la misura era colma', rilevano le fonti sottolineando che invece non c'entra per nulla la vicenda Unipol-Fonsai come ha invece indicato Perissinotto nella sua lettera ai consiglieri. Quanto alla figura individuata quale nuovo ceo, il consenso - confermano le fonti - converge su Mario Greco.

2 - GENERALI: DEL VECCHIO, DA TEMPO ATTUALE CEO NON ADEGUATO A GESTIRE
Radiocor - 'Ho letto con grande stupore ed amarezza la lettera di Giovanni Perissinotto ai consiglieri di Generali che e' stata resa pubblica dagli organi di stampa. Da essa traspare chiaramente che gia' da tempo l'attuale CEO non e' adeguato a gestire le Generali. Questo era gia' dimostrato piu' chiaramente dalla modestia dei risultati gestionali, dalla piu' che negativa percezione del mercato del suo operato e, piu' in generale, dalla totale mancanza di visione strategica'. Cosi' Leonardo Del Vecchio, azionista delle Generali che aggiunge:

'Invece di ammettere tutto cio' e dare le dimissioni - a chi peraltro lo ha nominato CEO dieci anni fa - getta discredito sui consiglieri e sugli azionisti. Considera i consiglieri sottoposti ad un'influenza speciale da parte di Mediobanca, affermazione tanto grave quanto infondata. Avendo io fatto parte di quel Consiglio e avendo correnti rapporti con molti di loro posso testimoniare che la decisione di cambiare CEO e' maturata in ciascuno con piena convinzione ed indipendenza. Sono stato io insieme a Lorenzo Pelliccioli a rappresentare a Mediobanca l'urgenza del cambiamento ed Alberto Nagel ne ha convenuto. Quindi non si tratta di una mozione di sfiducia di Mediobanca ma di una parte molto rilevante del Consiglio e dell'azionariato motivata esclusivamente da fatti aziendali inerenti alla Compagnia'.

Del Vecchio sottolinea che 'la vicenda Fonsai/Unipol non c'entra nulla con la sfiducia a Giovanni Perissinotto ed e' tirata da lui in causa solo per coprire la mancanza di risultati accettabili. Trovo infine assai grave ed intimidatoria l'affermazione secondo la quale la scelta del nuovo CEO 'non potra' fare a meno di essere inquinata dal fatto che la sua nomina e' dettata da logiche che prescindono da valutazioni di 'business'. Se il Consiglio nominera' Mario Greco come futuro Amministratore Delegato, sara' esclusivamente per dare un decisivo 'cambio di passo' alla gestione della Compagnia ed il mercato ha gia' dimostrato di essere d'accordo'.

3 - CIMBRI, PERISSINOTTO LEDE IMMAGINE UNIPOL
(ANSA) - L'a.d di Generali Giovanni Perissinotto deve "chiarire" le affermazioni su Unipol "rettificandone le parti che ledono arbitrariamente e ingiustificatamente l'immagine e gli interessi di Unipol". Lo ha detto all'ANSA, Carlo Cimbri, amministratore delegato di Unipol.

"Ho letto con sorpresa e profonda amarezza le considerazioni del dottor Perissinotto - contenute nella lettera inviata ai consiglieri del gruppo Generali e diffusa dalle agenzie di stampa - riferite a Unipol e alla sua presunta 'salute finanziaria' allusivamente basate su una 'prova' non meglio precisata ma definita 'inquietante'" afferma Cimbri. "Voglio considerle - ha proseguito -, per i toni e i contenuti, formulate in un momento di profondo turbamento personale, nell'ambito e a supporto di proprie posizioni riferite a questioni che, come pare evincersi dal complessivo contenuto della missiva, sono di esclusiva pertinenza del gruppo Generali e dei suoi azionisti, rispetto alle quali il gruppo Unipol è ovviamente totalmente estraneo".

"La conoscenza di Giovanni Perissinotto - conclude Cimbri - e la stima che nutro nel manager e nel collega mi portano ad auspicare che, con maggiore serenità, egli stesso possa quanto prima e meglio di chiunque altro chiarire la portata delle sue affermazioni rettificandone le parti che ledono arbitrariamente e ingiustificatamente l'immagine e gli interessi del gruppo Unipol".


4 - CIMBRI, GIUDIZI PERISSINOTTO FRUTTO SUO TURBAMENTO
(ANSA) - Le valutazioni fatte da Giovanni Perissinotto, amministratore delegato delle Generali, sulla solidità di Unipol sono state "formulate in un momento di profondo turbamento personale, nell'ambito o a supporto di proprie posizioni" riferite a questioni che "sono di esclusiva pertinenza del gruppo Generali e dei suoi azionisti, rispetto alle quali il gruppo Unipol è ovviamente totalmente estraneo". E' quanto ha dichiarato all'ANSA, Carlo Cimbri, amministratore delegato di Unipol, sottolineando la "profonda amarezza" per le parole dell'Ad di Generali riferite alla compagnia bolognese.

 

Giovanni Perissinotto DEL VECCHIO ALBERTO NAGEL FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE greco mario ad ras lapressepellicioli02LAD DI UNIPOL CARLO CIMBRI

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…