bce

IL CONGELAMENTO DEI DIVIDENDI BANCARI RACCOMANDATO DALLA BCE FA CROLLARE OVVIAMENTE I TITOLI IN PIAZZA AFFARI - L'INVITO È SERVITO PER SALVARE 7-8 BANCHE TEDESCHE NON IN BUONA SALUTE, MA ANCHE UN PAIO DI SPAGNOLE, PORTOGHESI E FRANCESI: CURIOSO, NELL'ELENCO NON C'È NEMMENO UN'ITALIANA. LA GERMANIA SE NE FOTTE E HYPOVEREINSBANK LIQUIDERÀ A UNICREDIT CHE NE È AZIONISTA BEN 3,3 MILIARDI

Rosario Dimito e Roberta Amoruso per “il Messaggero”

LA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK

 

La Federal Reserve è stata la prima a muoversi chiedendo alle banche Usa il congelamento dei buyback (l'acquisto di azioni proprie) dopo il lancio della maxi Qe. I buyback sono un pezzo importante della potenza di fuoco del listino Usa: nel 2019 hanno superato 900 miliardi di dollari. Si è però ben guardata, la Fed, dal toccare i dividendi delle banche, visto che proprio dal mondo credito è arrivata buona parte della ricca dote di cedole del 2019, grazie agli aumenti a doppia cifra benedetti dalla politica di Trump.

 

bce

Anche la Bce ha usato il macete, dopo aver annunciato «interventi illimitati sul mercato per sostenere le economie». Ma la raccomandazione è di congelare il pagamento dei dividendi del 2019 e del 2020, oltre a fermare ogni buyback. E la Vigilanza Bce l'ha messo per iscritto domenica agli ad. Ciò almeno fino a ottobre 2020, quando la congiuntura negativa potrà essere nuovamente valutata. 

JEAN PIERRE MUSTIER

 

Sicché Unicredit, Banca Mediolanum e Banca Generali si sono subito uniformate allo stop. Oggi la decisione è al vaglio dei cda di Intesa Sanpaolo e Banco Bpm che sabato 4 terrà l'assemblea dove verrà tolta la distribuzione del dividendo. E poi arriveranno Ubi Banca, Bper e via così: del resto, è noto che le raccomandazioni della Bce non sono semplici inviti, ma quasi sempre equivalgono a ordini.

 

licenziamenti a deutsche bank 8

L'onda lunga non si ferma però alle banche: ieri è arrivata alle assicurazioni, visto che anche l'Ivass con una lettera inviata a tutte le compagnie vigilate raccomanda «estrema prudenza», oltre ad accendere un faro sui bonus al management. È perciò probabile che a partire da Generali e Unipol, che pure hanno già approvato la distribuzione del dividendo, assisteremo a una serie di congelamenti.

 

IL PREZZO DA PAGARE

commerzbank 5

Va detto che non accade così ovunque. In Svizzera, davanti ad analoghe indicazioni della Finma - la vigilanza elvetica - gli istituti hanno tirato dritto; persino Ubs, che pure vanta utili in calo e ha mancato i target sulla solidità patrimoniale. In Olanda Abn Amro e Ing hanno invece eseguito gli ordini, come Bank of Ireland, la belga Kbc e la spagnola Santander. 

 

Mentre in Germania l'impatto della raccomandazione Bce è zero: semplicemente perché per colossi come Deutsche Bank e Commerzbank (che ha deciso lo stop), che hanno conti fortemente squilibrati, non tira aria di cedole. E tuttavia, nella patria del rigore e dell'obbedienza alla Banca centrale, Landesbanken e Sparkasse pagheranno regolarmente il dividendo. Lo stesso farà Hypovereinsbank, liquidando a Unicredit che ne è azionista ben 3,3 miliardi.

piazza affari milano

 

E pensare che a Francoforte c'era chi spingeva per cancellare drasticamente la remunerazione. Secondo i più, la mediazione è servita per salvare 7-8 banche tedesche non in buona salute, ma anche un paio di spagnole, portoghesi e francesi: curioso, nell'elenco non c'è nemmeno un'italiana.

 

Naturalmente Piazza Affari non ha gradito, e via alla nuova ondata di crolli nel settore bancario. D'altro canto, il monte-dividendi che verrà in tal modo sottratto a tutto il settore è di circa 6 miliardi. Basti dire che 1,4 miliardi sono pertinenza di Unicredit (-7,4% in Borsa) e 3,4 miliardi di Intesa Sanpaolo (-5,8%), il resto sono le cedole degli istituti minori.

Gian Maria Gros-Pietro, presidente di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, ad, e Giovanni Bazoli, presidente onorario

 

Il mercato non poteva che rispondere con un voltafaccia, visto che dopo la tempesta che ha investito i listini le cedole erano un salvagente sul quale gli azionisti, soprattutto i piccoli, contavano come ogni anno. Ed è altresì comprensibile che s'interroghino su una decisione che investe tutte le banche, comprese quelle con una redditività e un patrimonio robusto. 

 

A cosa sono serviti altrimenti gli stress test, le ricapitalizzazioni e le cessioni di miliardi di Npl, se non a preparare le banche a una situazione emergenziale? Le banche, come le assicurazioni, non sono tutte uguali. Di più. Come spiegare che un istituto come Unicredit mentre congela dividendo e buyback, però annuncia che garantirà dei prestiti compensativi a interessi zero a favore dei suoi principali azionisti, vale a dire le Fondazioni?

intesa sanpaoo

 

LA POSIZIONE DI MUSTIER

Certo, è comprensibile che si tenda la mano a chi fa sostegno sociale per vocazione, ma perché non anche ai piccoli azionisti che vivono delle cedole? Domande che ieri si moltiplicavano nel confronto tra operatori, e che probabilmente oggi troveranno spazio nelle note che diffonderanno le associazioni dei piccoli azionisti. 

 

Quanto a Jean Pierre Mustier, ieri il ceo di Unicredt ha difeso l'operato Bce. «Come presidente della Federazione bancaria europea - ha detto - condivido la decisione della Bce che consente di liberare fino a 30 miliardi di capitale per sostenere l'economia, perché le banche sono parte della soluzione in questa crisi». 

 

Secondo Equita, «la decisione senza precedenti che conferma la gravità del momento» consentirà alle banche italiane di conservare 6 miliardi di capitale (fino a 12 miliardi in due anni) con cui far fronte a 14 miliardi di crediti deteriorati aggiuntivi. Il che nulla toglie a un problema di rapporti con i propri soci che ora le banche dovranno affrontare.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...