giuseppe vegas vincent bollore

VEGAS HA UN BEL REGALINO D'ADDIO PER BOLLORÉ: IL DEBITO TELECOM! - IL PRESIDENTE USCENTE VUOLE CHIEDERE ALLA CONSOB FRANCESE DI IMPORRE A VIVENDI DI CONSOLIDARE I DEBITI (PRO QUOTA) DELLA CONTROLLATA ITALIANA: AVENDO IL 23,9%, SI TRATTA DI CIRCA 7,9 MILIARDI DI EURO - I FRANCESI NON CI PENSANO PER NIENTE, E IN BALLO C'È ANCHE IL GOLDEN POWER SU SPARKLE...

Andrea Bassi per ''Il Messaggero''

 

giuseppe vegasgiuseppe vegas

La decisione sarebbe vicina. Il controllo di fatto su Telecom da parte di Vivendi avrà molto probabilmente come conseguenza l'obbligo per la società francese di farsi carico nel suo bilancio, pro quota, del debito di Tim. La Consob italiana si preparerebbe a chiedere agli omologhi francesi dell'Amf, di imporre alla società controllata da Vincent Bollorè di consolidare i debiti della preda italiana. Una possibilità vista da sempre come il fumo negli occhi dai francesi. Il timore è evidente.

 

Tim ha un debito netto di 25 miliardi (quello lordo è di oltre 33 miliardi). Il gruppo francese, invece, disponeva a fine 2016 di una liquidità di oltre un miliardo (erano 6,4 miliardi nel 2015). L'immagine di Vivendi rischierebbe di uscirne ammaccata e potrebbero esserci conseguenze in Borsa.

 

LA DIFESA

Per questo i francesi, che posseggono il 23,9 per cento di Tim, non vogliono nemmeno prendere in considerazione l'idea di doversi far carico pro quota del suo debito. E del resto sono convinti che, in base alle norme vigenti in Francia, l'Amf in ogni caso non obbligherà Vivendi al consolidamento. Non è detto però che la Consob italiana in quel caso resti a guardare. Che ci sia l'intenzione di non fare sconti, lo ha lasciato capire lo stesso presidente dell'Authority, Giuseppe Vegas, in una recente intervista alla Stampa.

vincent bollorevincent bollore

 

I francesi, aveva sottolineato, «hanno detto che la valutazione sull'eventuale consolidamento del debito riguarda la Consob francese. Ma se la direzione e il coordinamento su Tim c'erano anche prima (dell'annuncio del 28 luglio, ndr), allora si pone un problema di trasparenza che riguarda anche noi. Vedremo».

 

Tim in effetti, ha ammesso che il «controllo e il coordinamento» da parte di Vivendi c'è, anche se nei pareri legali inviati anche al governo, ha spiegato che si tratta soltanto di governance e non di un controllo ai sensi del codice civile. Proprio Palazzo Chigi è l'altro fronte aperto. Ieri si è riunito il comitato sui «golden power» guidato dal vice segretario generale Luigi Fiorentino.

 

Il comitato deve decidere se ci sono gli estremi per usare i poteri speciali nei confronti di Vivendi. Poteri che possono essere usati quando interessi strategici dello Stato sono considerati a rischio.

 

AMOS GENISHAMOS GENISH

GLI INTERESSI STRATEGICI

Nel caso di Telecom l'attenzione del comitato sui golden power si sarebbe concentrato soprattutto sulla controllata Sparkle, la società che gestisce la rete dei cavi sottomarini. Un asset considerato strategico dal governo, visto che sui quei cavi passano le comunicazioni internazionali con il Medio Oriente. Tanto è vero che le deleghe operative su Sparkle sono state conferite ad un consigliere italiano, il vice presidente Giuseppe Recchi, l'unico in possesso del nulla osta di sicurezza rilasciato da Palazzo Chigi.

 

giuseppe recchigiuseppe recchi

Insomma, difficile pensare che con il coordinamento e controllo di Telecom da parte dei francesi, il governo non eserciti i suoi poteri su Sparkle. Del resto, già nel recente passato era stata tentata un'operazione per portare la società dei cavi sottomarini sotto il controllo della Cdp. La Cassa aveva proposto uno scambio tra Metroweb, poi finita a Open Fiber, e Sparkle. Segno che l'attenzione del governo sulla controllata di Telecom è stato sempre molto alto.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...