CORRIERE DELLE MIE BRAME - IN ATTESA DEL MAXI AUMENTO DI CAPITALE, SLITTATO A MARZO (SU VOLERE DELL’AZIONISTA BANCA INTESA, TROPPA ESPOSTA CON IL “SISTEMA”), NEL PATTO RCS CONVIVONO DUE ANIME: DA UN LATO INTESA (CHE PUÒ GIOCARE LA CARTA DELLA CONVERSIONE DEL CREDITO, 300 MILIONI, IN EQUITY) E IL SUO NETWORK (MITTEL, ROTELLI E PESENTI) E DALL'ALTRO IL TANDEM MEDIOBANCA-FIAT CHE PUÒ CONTARE SUL SOSTEGNO DI GENERALI, PIRELLI E DEI BENETTON. CON DELLA VALLE CHE SARÀ L'AGO DELLA BILANCIA…

Andrea Montanari per MF/Milano Finanza

Fatto, o meglio abbozzato, il piano industriale 2013-2015, l'attenzioni del mercato si concentra sulla ricapitalizzazione di Rcs Mediagroup. Un processo non facile e per nulla scontato se è vero che il cda di mercoledì 19 dicembre nel votare il business plan ha comunicato lo slittamento dell'intervento patrimoniale all'approvazione dei conti 2012, ossia tra metà febbraio e inizio marzo 2013.

In pratica nello stesso periodo in cui si decideranno le sorti politiche del Paese visto che per il 24 e 25 febbraio sono state fissate le elezioni politiche dopo la conclusione dell'esperienza del governo-Monti. Un incrocio pericoloso per l'azienda, tra quelle che più risentono delle ricadute della politica nazionale. Del resto il trophy asset della casa editrice, il Corriere della Sera (primo quotidiano per diffusione anche su iPad), è il più influente organo di stampa italiano.

Di questo sono consci tutti quegli azionisti che a vario titolo hanno investito in qualche caso centinaia di milioni per garantirsi un posto al sole. È per quest'insieme di fattori che ora che ci sono da iniettare non meno di 6-700 milioni per poter coprire la perdita del 2012 (stimata in 400 milioni) e garantire la sostenibilità degli investimenti per il prossimo triennio (300 milioni).

Il patto di sindacato (58%) fatica a far fronte comune, mentre al di fuori di esso c'è chi, come Giuseppe Rotelli o Diego Della Valle, scalpita ed è pronto alla rivoluzione. «Rcs è una grande istituzioni del Paese. Perciò non può essere trattata alla stregua di un'impresa tradizionale», dice un membro del patto all'indomani dalla riunione del 19. «Ovvio che le posizioni all'interno del sindacato siano diverse e le reazioni non facilmente prevedibili».

Scontato che ognuno dei soci - dalle grandi banche quali Intesa Sanpaolo e Mediobanca ai big assicurativi Generali e FonSai-Unipol, a industrie come Fiat, Pirelli, Italcementi e imprenditori quali Bertazzoni, Lucchini e Merloni - ponderi il più possibile la decisione da prendere: «Un sì o un no può spostare gli equilibri in campo». E in questo momento nessuno di essi può sbagliare. Perché «ci si trova di fronte a un passaggio epocale», prosegue la fonte interna al sindacato di blocco.

È plausibile che una volta varata (al massimo in aprile) e conclusa la ricapitalizzazione «si assisterà al ricambio nel profilo dell'azionariato», prosegue la fonte. «Ci sono investitori come Rotelli e Della Valle pronti all'affondo. Senza trascurare che anche i Benetton hanno capitali rilevanti da investire». E che una figura come quella di Andrea Bonomi (Invest Industrial, Bpm e Aston Martin), oggi semplice consigliere di Rcs, «possa entrare a fare parte di un nuovo nocciolo di soci di riferimento».

Eccola allora la sfida, finanziaria e di potere, che andrà di pari passo a quella alla quale si assisterà da qui a fine febbraio tra il Pd, il Pdl e la corrente che sostiene Monti. In Via Rizzoli e in via Solferino (sede del CorSera) si schiereranno da un lato Intesa Sanpaolo (che può giocare la carta della conversione del credito, 300 milioni, in equity) e il suo network (Mittel, Rotelli e Pesenti) e dall'altro il tandem Mediobanca-Fiat che può contare sul sostegno di Generali, Pirelli e dei Benetton. Con Mr Tod's che sarà l'ago della bilancia.

 

bazoli ciampiSEDE CORRIERE DELLA SERA Enrico Cucchiani Giovanni Bazoli Banca Intesa GIUSEPPE ROTELLI GILBERTO BENETTON CON MAURIZIO SELLA FOTO BARILLARI DIEGO DELLA VALLE A SERVIZIO PUBBLICO DA SANTORO YAKI ELKANNI SULLO YACHT

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...