cairo bonomi rcs

CORRIERE IMPANTANATO - RCS, DOPO IL RILANCIO DI URBANETTO, OFFERTE A RISCHIO PAREGGIO - LA CASA EDITRICE DIFFICILMENTE GOVERNABILE, SI ALLONTANA LA FUSIONE CON LA7 PER CAIRO - ENTRO VENERDÌ LA CONTROMOSSA DI BONOMI & NAGEL - L'INCOGNITA BREXIT

urbano cairourbano cairo

Giovanni Pons per “la Repubblica”

 

Il giorno successivo al rilancio della Cairo Communication su Rcs gli schieramenti prendono una pausa di riflessione per fare i conti e ragionare sul da farsi. La palla ora è nel campo di Bonomi e soci (Mediobanca, Della Valle, UnipolSai e Pirelli) che hanno tempo fino a venerdì prossimo per decidere se rilanciare a loro volta sull’Opa a 0,70 euro per azione già annunciata.

 

Di mezzo però c’è l’incognita Brexit, che come si è visto nei giorni scorsi, è in grado di influenzare sensibilmente l’andamento del mercato e dunque anche dei titoli Rcs e Cairo. Dunque è lecito aspettarsi che la nuova mossa, se ci sarà, venga comunicata solo venerdì prossimo.

 

Dal largo fronte della cordata Bonomi al momento le bocche sono cucite ma qualche considerazione trapela. Il rilancio di Cairo è giudicato al di sotto delle aspettative in termini di prezzo (ha in sostanza pareggiato 0,7 euro) ma probabilmente è sufficiente a fornire una giustificazione formale a Intesa Sanpaolo (azionista e advisor di Cairo) e agli investitori che gravitano nell’orbita della banca per consegnare le proprie azioni all’Ops.

andrea    bonomiandrea bonomi

 

Se Bonomi & C., dunque, decidessero di non rilanciare si potrebbe venire a creare una situazione anomala e se possibile peggiore alla fotografia di partenza. E cioè con entrambi gli schieramenti che riescono a raggiungere il quorum minimo (35% per Cairo, 30% per Bonomi) che consentirebbe a entrambi di accettare l’esito delle due offerte. Con il risultato di avere due fronti di azionisti che si bloccano a vicenda e rendono la casa editrice difficilmente governabile, vanificando gli sforzi di semplificazione dell’azionariato.

 

Un fatto, tra gli altri, sembra appurato: la prospettata fusione tra Cairo e Rcs non vedrà mai la luce. I quattro soci che si sono affiancati a Bonomi, infatti, non hanno alcuna intenzione di consegnare il loro 22,6% del capitale Rcs e facilmente lo arrotonderanno oltre il 30% in seguito all’Opa. Questa quota rappresenta una minoranza di blocco in grado di mandare in fumo qualsiasi operazione straordinaria, sebbene ben congegnata. E anche Cairo sembra averla messa sul tavolo più per piacere agli analisti finanziari che la chiedevano, che per convinzione: la tempistica di 12-24 mesi e i paletti piantati la fanno considerare dal mercato assai improbabile.

 

mondadori rcs 3mondadori rcs 3

I soci storici, inoltre, sono scesi in campo proprio perché non considerano Cairo un’azienda con le caratteristiche giuste per sposarsi con la più grande e blasonata Rizzoli. Il nuovo piano industriale, presentato da Cairo insieme al rilancio, con un margine operativo lordo che sale dai 17,5 milioni del 2015 a 46 milioni nel 2018, è considerato da Bonomi & C. assolutamente irrealistico. I ricavi dovrebbero passare da 260 a 289 milioni, con investimenti per 45 milioni nel biennio tutti sostenuti dalla generazione di cassa.

 

I ricavi editoriali della Cairo sono visti dal suo principale socio crescere di quasi il 10% da 97 a 105 milioni, grazie a Enigmistica Più e al lancio di un nuovo giornale nel 2017. La raccolta pubblicitaria televisiva dovrebbe salire da 140 a 196 milioni e l’aumento del margine operativo lordo del gruppo è dovuto alla crescita delle quote di mercato di La7 e La7D e a nuovi canali, con una redditività che passa al 13% già l’anno prossimo.

 

diego della vallediego della valle

I gestori e i risparmiatori che invece credono a questi numeri e considerano i soci storici Mediobanca, Della Valle, Pirelli, corresponsabili degli 1,3 miliardi di perdite realizzate da Rcs in cinque anni, prenderanno azioni Cairo in cambio di azioni Rcs, disobbedendo anche alle raccomandazioni del cda. Ma potrebbero trovarsi di fianco a nuovi soci oggi nell’ombra ma che sarebbero pronti a sottoscrivere quell’aumento riservato da 70 milioni che Cairo ha annunciato venerdì.

 

Lasciando però sempre a Cairo il controllo del gruppo in virtù del voto maggiorato che passerà in assemblea il 18 luglio ma che ne limita la contendibilità futura: una decisione che il mercato trova “non amichevole”.

andrea bonomi   andrea bonomi

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...