1. IL ‘’CORRIERE’’ E LA SPARATA GIUDIZIARIA SU TELECOM CONTRO GLI AZIONISTI DEL GIORNALE (INTESA, MEDIOBANCA E GENERALI). MANCO FOSSE ‘’REPUBBLICA’’, CHE INVECE METTE A PAGINA 28 LA “NON-NOTIZIA” DELL’INTERROGATORIO DI TRE ORE AL TERRIBILE FRANCHINO BERNABEBÈ, CHE DELL’INCHIESTA DI PIAZZALE CLODIO È SPONSOR E MOTORE 2. FUOCO AMICO, OPPURE ABRAMO BAZOLI SI STA PREOCCUPANDO? LA SECONDA CHE HAI DETTO 3. SE GENERALI E MEDIOBANCA SONO ANSIOSE DI MOLLARE AL PIÙ PRESTO TELECOM, CAUSA DI CONTINUE SVALUTAZIONI, NON COSÌ È PER INTESA SANPAOLO. O MEGLIO, INTESA NON È PRONTA A FARLO A TUTTI I COSTI E FAVORENDO IN MODO SMACCATO TELEFONICA 4. I SILENZI DI PRODI, MUCCHETTI E LA PAURA DI RICONSEGNARE L’ITALIA A BERLUSCONI

DAGOREPORT

"Telecom, l'accusa dei pm", spara in prima pagina il Corriere delle banche nel giorno della delicata assemblea sulla revoca del cda. Manco fosse Repubblica, che invece mette a pagina 28 la "non-notizia" dell'interrogatorio di tre ore al quale ieri si è prestato volentieri il terribile Franchino Bernabebè, che dell'inchiesta di Piazzale Clodio è sponsor e motore.

Ma come, nella holding Telco, a fianco degli spagnoli di Telefonica, ci sono istituti cari a via Solferino come Mediobanca, Intesa e Generali, e il giornalone diretto da don Flebuccio de Bortoli spara un siluro simile contro il disimpegno del trio M.I.G.?

Gli uscieri di via Solferino, che oggi non hanno avuto tempo di leggersi in santa pace la Gazzetta dello Sport per via di questo botto a sorpresa su Telecom, riferiscono che di questi tempi, ai piani alti del giornale, spesso fanno casino e che - signoria mia - non c'è più da stupirsi di nulla.

"Quando arriva da Roma un pezzone della Sarzanini, a Milano si scatena il panico e magari ieri l'hanno un po' sopravvalutato per la prima pagina", dice un addetto allo smistamento dei pacchi di Natale per la redazione economica. Sarà, ma è assai probabile che ci sia dell'altro e che il titolone di oggi non sia figlio del caso. Vediamo perché.

Finora si è sempre detto che il Fronte del disimpegno è compatto, ma i bene informati giurano che si tratta di una versione di comodo. In realtà, se Generali e Mediobanca sono ansiose di mollare al più presto Telecom, causa di continue svalutazioni, non così è per Intesa Sanpaolo. O meglio, Intesa non è pronta a farlo a tutti i costi e favorendo in modo smaccato Telefonica.

Anche perché Abramo Bazoli, che pure è stufo di prevedere ammortamenti per il pacchetto detenuto in Telecom Italia, ricorda perfettamente che Intesa entrò in Telco ai tempi del governo di Romano Prodi, anche in un'ottica di tutela degli interessi italiani dopo l'uscita di Tronchetti Dovera.

Non solo, pochi lo hanno notato, ma prima di chiudersi in un ostinato silenzio, Bazoli il 18 ottobre mise i puntini sulle "i" riguardo alla nascita di Telco, nel corso di un convegno a Verona: "Mi pare una situazione che aveva avuto una risposta e una soluzione ovviamente condizionata da tante cose, che corrispondeva però all'interesse delle banche, o meglio di due banche: Mediobanca e Generali. Soprattutto Generali, che dei partner italiani era di gran lunga il più importante". Come dire: io ci sto - o meglio, ci sono stato - ma non è innanzitutto un mio problema.

Non una parola è sfuggita, nel frattempo, a un grande amico del banchiere bresciano come Romano Prodi. Che pure è tornato sulla scena politica, dopo l'incredibile pasticciaccio della sua candidatura al Quirinale. In compenso si è mosso a 360 gradi il defenestrato Bernabè, assai stimato tanto dal professore bolognese quanto dal presidente di Intesa.

E un altro pupillo del duo Bazoli-Prodi, il senatore piddino Massimo Mucchetti, ha svelato nei giorni scorsi sull'Unità che Forza Italia sposa la linea del non-intervento del governo Letta perché Mediaset ha affari (oggi spagnoli, domani italiani) in corso con la società guidata da Cesar Alierta.

Come si vede, perfino agli occhiuti portieri di via Solferino potrebbe essere sfuggito che di fronte al rischio di una megaoperazione Alierta-Berlusconi (con la complicità interessata di Mediobanca e Generali) il vecchio Abramo Bazoli si stia mettendo una mano sulla coscienza per i destini della Repubblica. E al Corriere, magari, hanno improvvisamente aperto gli occhi.

 

sarzanini maccheroni foto mezzelani gmt MARCO PATUANOcesar_aliertaGIOVANNI BAZOLI E JOHN ELKANNmario greco bernabee mucchettiMARCO TRONCHETTI PROVERA ALBERTO NAGEL E ANDREA BONOMI FOTO BARILLARI berlusconi prodiANGELINO ALFANO FERUCCIO DE BORTOLI

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…