TRA SCHETTINO E COSTA CROCIERE È FINITA LA CONCORDIA - DOPO LA SOSPENSIONE (CHE SPIANA LA STRADA AL LICENZIAMENTO), COSTA CROCIERE MOLLA SCHETTINO: “NON SOSTERREMO IN ALCUN MODO LE SPESE LEGALI” - L’ARMATORE SI COSTITUISCE “PARTE OFFESA” NELL’INCHIESTA: “CI HA INGANNATO” - UNA MOSSA STRUMENTALE PER EVITARE CHE LA REPUTAZIONE DELLA COMPAGNIA COLI A PICCO INSIEME CON QUELLA DEL CAPITANO…

Carlo Bonini e Marco Mensurati per "la Repubblica"

Quando ormai è sera, l´avvocato Bruno Leporatti, difensore del comandante della Concordia, la dice senza girarci troppo intorno: «È pacifico che, dal momento della collisione, Francesco Schettino ha tenuto al corrente la Costa di quanto stava accadendo sulla nave». Il morto, dunque, si afferra al vivo. E nel naufragio del comandante viene inghiottito ora anche l´armatore.

Perché se Schettino dice la verità, ed è davvero in termini così "pacifici" che si è espresso nell´interrogatorio di garanzia di lunedì scorso, questo allora significa che, venerdì 13, in quell´ora e un quarto di colpevole inerzia (tra l´impatto delle 21.42 e l´ordine di evacuazione delle 22.58), nel goffo tentativo di minimizzare con la Guardia costiera di Livorno il dramma in atto, Costa può aver giocato un ruolo dolosamente "complice".

La questione è cruciale e andrà evidentemente verificata alla prova dei fatti. Quando cioè Schettino dovrà tornare a rispondere alle domande dei pubblici ministeri provando a circostanziare dettagli rimasti ancora avvolti da una certa opacità di ricordi. Certo, la questione deflagra - forse non è un caso - nel giorno in cui Costa, sotto la pressione dell´evidenza, decide di scaricare definitivamente Schettino, sciogliendo un´ambiguità durata sei giorni pieni.

È di buon mattino, infatti, che, da Milano, arriva in procura Marco De Luca, il legale della compagnia armatrice. Con pessime notizie per il comandante, annunciate davanti a una siepe di microfoni e telecamere. Una lettera di «sospensione dal comando» (quella che, fino a ieri mattina, Costa aveva ritenuto di non dover firmare) che è l´incipit della procedura di licenziamento; l´atto di costituzione della società quale «parte offesa» nell´inchiesta; l´annuncio formale che Costa «non sosterrà in alcun modo le spese legali» del suo ormai ex ufficiale.

Tre mosse che consegnano Schettino a un futuro di miseria, perché ora, nei fatti, anche Costa (che si prepara a diventare l´accusa privata nei suoi confronti) lo vuole responsabile, oltre che penalmente, anche civilmente nei confronti della compagnia e dei 4.200 passeggeri per quanto accaduto nell´arco dell´intera notte di venerdì 13. Soprattutto, tre mosse che accreditano, implicitamente, una terza accusa nei confronti del comandante.

Quella di aver mentito anche all´armatore dopo l´impatto della nave con il granito dell´isola del Giglio. Per accreditarsi vittima dell´inganno, Costa usa una prova "logica". Che suona così. È vero - dice l´armatore - in quell´ora e un quarto di venerdì notte, Schettino parla al telefono con il nostro Roberto Ferrarini, ma minimizza anche con lui. Tanto è vero che Costa, proprio nella notte del 13, contatta un´azienda del savonese (la Ilma sub) per verificare la disponibilità a un intervento immediato al Giglio, sulla chiglia della nave, necessaria a saldare una modesta falla nello scafo.

Ora - prosegue il ragionamento dell´armatore - se Costa avesse avuto la percezione della gravità dello squarcio (40 metri) e dunque Schettino avesse detto la verità, che senso avrebbe avuto quella telefonata? E che senso avrebbe avuto esporre l´amministratore delegato Pierluigi Foschi il 14 gennaio con dichiarazioni che difendevano la correttezza del comandante nelle operazioni di soccorso, se queste non fossero state appunto figlie di una «mancanza di conoscenza esatta di come erano andate le cose»?

Come detto, la "prova logica" di Costa a propria difesa non ha un riscontro oggettivo. Le telefonate tra Schettino e Ferrarini non sono infatti registrate da nessuna parte (forse se ne potrà avere una qualche percezione soltanto dall´ascolto della scatola nera e sempre che siano state captate dai microfoni in plancia). Ma è pur vero che su questo punto è chiaro che la parola di Schettino («Ho tenuto al corrente l´armatore di quanto stava accadendo») vale quella di Costa («Ha ingannato anche noi»).

È un fatto che da oggi si apre una nuova partita. Che separa Costa non solo da Schettino ma anche dagli altri ufficiali di bordo. A cominciare da Ciro Ambrosio, già indagato, per proseguire con gli altri che, verosimilmente lo seguiranno, dal momento che - come è ormai noto - la scialuppa che porta in salvo il comandante della Concordia ha a bordo anche il greco Dimitri Christidis (comandante in seconda) e la friulana Silvia Coronika (terzo ufficiale in coperta).

 

schettino birraFRANCESCO SCHETTINOSCHETTINO big LA NAVE CONCORDIA I SOCCORSI ALLA NAVE CONCORDIA

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...