STATO D'ALIERTA IN TELECOM ITALIA - L'ANTITRUST BRASILIANA MULTA PER 15 MILIONI DI REAIS TELEFONICA E, SOPRATTUTTO, BOCCIA L'OPERAZIONE CON CUI GLI SPAGNOLI SONO CRESCIUTI IN TELCO, CASSAFORTE CONTROLLANTE DELLA SOCIETA’ ITALIANA - E ADESSO?

Antonella Olivieri per "Il sole 24 ore"

L'ascesa di Telefonica in Telco rischia di essere un boomerang per gli spagnoli proprio sul mercato a cui tengono di più, il Brasile, che contribuisce al 23% dei ricavi dell'intero gruppo. Secondo indiscrezioni attendibili infatti, il Cade - l'Antitrust brasiliano - avrebbe concluso l'istruttoria sulle implicazioni dei nuovi accordi stipulati tra i soci Telco a fine settembre, concludendo che potrebbero esserci gli estremi per la revoca dell'approvazione concessa all'operazione che aveva portato Telefonica a entrare - tramite appunto Telco - nel capitale di Telecom Italia, creando una commistione tra due gruppi che sono in diretta concorrenza nel Paese sudamericano.

Alla nascita di Telco, nel 2007, il Cade in un comunicato pubblico aveva avvertito che «anche una minima modifica della partecipazione di Telefonica in Telecom potrebbe compromettere la situazione competitiva sul mercato brasiliano, rendendo necessario un intervento di più ampia portata». Il 24 settembre scorso Telefonica aveva raggiunto un accordo con gli altri soci Telco - Generali, Mediobanca e Intesa-Sanpaolo - mediante il quale gli spagnoli sono saliti al 66% del capitale della holding che detiene il 22,4% di Telecom Italia, sottoscrivendo un aumento di capitale da 324 milioni in nuove azioni di categoria C (a un prezzo corrispondente a 1,09 euro per azione Telecom) per il momento prive di diritto di voto (i diritti di voto di Telefonica, a oggi, sono fermi al 46,2% precedente con azioni di categoria B, limitate sulle materie che riguardano il Sud-America).

Secondo i nuovi accordi, però, a partire dal 1° gennaio dell'anno prossimo e subordinatamente all'ottenimento di «tutte le autorizzazioni regolamentari e antitrust», Telefonica avrà la facoltà di convertire le azioni C prive di diritto di voto in azioni B, fino a un massimo del 64,9% dei diritti di voto e inoltre, sempre a partire da inizio 2014, avrà la facoltà di esercitare la call per rilevare tutte le restanti azioni Telco in mano agli italiani, salendo così al 100% della holding, allo stesso prezzo di 1,09 euro pagato sul primo aumento di capitale.

Il Cade, che aveva convocato subito a fine settembre Telefonica per avere delucidazioni, si sarebbe detto sorpreso dell'aumento della quota in Telco, ritenendo i nuovi accordi incompatibili con gli impegni presi nel 2010, che miravano a escludere qualsiasi interferenza tra le attività di Telefonica nel Paese e Tim Brasil, controllata da Telecom Italia. Così l'istruttoria si conclude con la raccomandazione di comminare una multa di 15 milioni di reais a Telefonica e soprattutto di imporre l'immediata alienazione delle azioni "preferenziali" sottoscritte, riferendosi probabilmente alle nuove azioni di categoria C.

Le conclusioni dell'istruttoria passeranno ora al consiglio del Cade cui spetta prendere la decisione finale, ma per Telefonica la partita brasiliana rischia di complicarsi. Secondo quanto risulta a «Il Sole-24Ore» l'intenzione era di affrontare il dossier nella seconda parte dell'anno prossimo, ma un "no" dell'Antitrust brasiliano potrebbe far accelerare i tempi. L'ad di Telecom Italia ha ribadito più volte, dopo l'approvazione del piano presentato in consiglio il 7 novembre, che Tim Brasil fa parte degli asset core e quindi non è in vendita, sebbene abbia ammesso che se si manifestasse un'offerta interessante (che veniva quantificata in almeno 9 miliardi per la quota detenuta in Tim Participaçoes, holding locale di Tim Brasil) verrebbe esaminata.

Lo "spezzatino" di Tim Brasil tra i competitor su piazza - la stessa Telefonica che detiene il 100% dell'operatore mobile Vivo, Claro del gruppo America Movil di Carlos Slim e Oi che è il quarto operatore mobile, ma il primo fisso con Brasil Telecom-Telemar - renderebbe però improponibile corrispondere un premio, che sarebbe disperso con la spartizione, e infatti le stime che circolavano in Brasile non si spingevano oltre i 7 miliardi di euro.

 

FRANCO BERNABE CESAR ALIERTA GABRIELE GALATERI DI GENOLA cesar alierta telefonicaALIERTAPATUANO mario greco ALBERTO NAGELASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA GAETANO CALTAGIRONE E GIOVANNI BAZOLI FOTO LA PRESSE SLIM

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...

mediaset matteo salvini marina berlusconi piersilvio giorgia meloni paolo del debbio mario giordano nicola porro

DAGOREPORT – MATTEO SALVINI ATTACCA MARINA BERLUSCONI, REA DI AVER LIQUIDATO TRUMP COME "BULLO", PERCHÉ A MEDIASET NON SE LO FILANO PIÙ: IL CLUB DEGLI ''AMICI DI GIORGIA'' (PORRO-DEL DEBBIO-GIORDANO, CAPITANATO DA SALLUSTI) LO HA ESTROMESSO DAI TALK DI RETE4 – L’INTERVISTA RILASCIATA DALLA CAVALIERA AL ''FOGLIO'' È UN MANIFESTO PER LA FORZA ITALIA GUIDATA DALL'INETTO TAJANI, MARCANDO COSI' LA SUA DISTANZA DA MELONI. E ANCHE DA CHI IN MEDIASET, SUONA OGNI SERA LA GRANCASSA ALLA DUCETTA (E INFATTI LE PAROLE DELLA FIGLIA PREDILETTA DI SILVIO BERLUSCONI HANNO INDISPETTITO IL POCO CORAGGIOSO PIER SILVIO…)

giorgia meloni vertice parigi eliseo emmanuel macron

DAGOREPORT- PER CAPIRE COSA È SUCCESSO AL VERTICE PARIGINO DI MACRON, BASTA VEDERE IL VOLTO INGRUGNITO DI GIORGIA MELONI - PER DARE UN SEGNALE A TRUMP DEL SUO STATO D’ANIMO ALLA ‘’CONVOCAZIONE’’ DEL PRESIDENTE FRANCESE, È ARRIVATA ALL’APPUNTAMENTO CON UN’ORA DI RITARDO, PER POI PRODURSI IN UNA FIGURA BARBINA QUANDO HA AFFERMATO DI NON ESSERE D’ACCORDO SULL’IDEA DI PROPORRE UNA VIA EUROPEA AL CESSATE IL FUOCO IN UCRAINA: L’UNIONE DA SOLA NON VA DA NESSUNA PARTE, QUINDI OCCORRE ‘’RAGIONARE’’ CON TRUMP. A QUEL PUNTO, LA PREMIER MUSK-ERATA SI È RITROVATA ISOLATA, CON I PRESENTI CHE IN CORO LE HANNO FATTO PRESENTE CHE, FINO A PROVA CONTRARIA, È IL PRESIDENTE AMERICANO CHE NON INTENDE “RAGIONARE” CON L'EUROPA (VEDI LE TRATTATIVE RUSSIA-USA IN CORSO A RIAD...)

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...