sport economy

L'ITALIA SUDA E L’ECONOMIA VOLA - DAGLI INTERNAZIONALI DI TENNIS DA RECORD A “RIMINI WELNESS”, DALLE MARATONE AL CONCORSO IPPICO: SONO GLI EVENTI SPORTIVI A TRAINARE IL PIL - L’ARTE E LE MOSTRE FATICANO A INTERCETTARE IL GRANDE PUBBLICO

TENNIS ROMATENNIS ROMA

Eugenio Occorsio per ''la Repubblica - Affari & Finanza''

 

Agli Internazionali di tennis di Roma, chiusi domenica 15 maggio con la vittoria di Andy Murray, hanno assistito 205.471 spettatori, 30mila in più del 2015. Sono stati venduti biglietti per 11,7 milioni contro 10,6. A Rimini Wellness, evento del fitness e dello star bene che si apre il 2 giugno, sono attesi 300mila visitatori dopo i 260mila del 2015. Perfino per Spoleto Running dell'11 e 12 giugno sono stati prenotati 30mila pernottamenti negli alberghi.

 

Gli eventi sportivi "tirano" come non mai, e hanno sempre più effetti positivi sull'economia del territorio di riferimento. Non è un caso se Banca Intesa ha deciso per la prima volta di sponsorizzare il Concorso ippico di Piazza di Siena (Roma, 25-29 maggio), manifestazione gloriosa (è all'84esima edizione) ma finora limitata agli appassionati e di interesse solo delle aziende in qualche modo coinvolte nel mondo elitario dell'equitazione come il cachemire di Loro Piana.

murraymurray

 

Gli eventi sportivi hanno surclassato perfino gli eventi culturali, che pure in Italia dovrebbero avere un terreno naturale. La mostra di Leonardo dell'anno scorso a Palazzo Reale di Milano, voluta dagli organizzatori dell'Expo come contraltare culturale alla grande kermesse popolare di Rho, ha avuto sì 240mila visitatori ma ha lasciato l'amaro in bocca agli organizzatori:

 

"Con le sponsorizzazioni siamo riusciti ad andare a malapena in pareggio - dice Nicolò Sponzilli, responsabile dell'Ufficio Mostre dell'organizzatrice Skira - eppure è stato un evento straordinario con sette dipinti di Leonardo e 120 disegni provenienti dai più importanti musei del mondo, che ha richiesto sei anni di lavoro e 3,5 milioni di budget: diciamo con il linguaggio del cinema che è stato un successo di critica ma non di pubblico. È stato sottovalutato che la massa di gente che si è riversata sull'Expo non era interessata a Leonardo".

 

MARATONA ROMAMARATONA ROMA

L'alchimia fra pubblico potenziale e ambiente è difficile: "Da noi c'è un enorme bacino potenziale di giovani e appassionati di fitness, tutto sta a intercettarli adeguatamente", spiega Lorenzo Cagnoni, presidente della Fiera di Rimini, che ha inserito Rimini Wellness fra i 5 eventi top sui 41 che organizza ogni anno l'ente. "Abbiamo otto milioni di euro di fatturato, e se applichiamo lo standard europeo di uno a dieci il beneficio che generiamo per l'economia è di 80 milioni".

 

Anche applicando parametri più prudenziali il risultato è di rilievo. Ernst & Young, che ha realizzato con la Luiss uno studio sugli Internazionali di tennis, calcola in 30 milioni il fatturato diretto (oltre al botteghino di cui si diceva, ci sono i diritti televisivi che sono passati da un anno all'altro da 2,9 a 7,3 milioni, le sponsorizzazioni salite da 7,1 a  8,9 milioni, e altre voci) ma in quasi 100 milioni il valore economico per la città, dagli alberghi ai ristoranti fino, specie perché parliamo di Roma, a monumenti e musei.

 

PIAZZA DI SIENAPIAZZA DI SIENA

Un Pil notevole, cresciuto del 67% negli ultimi tre anni, ma inferiore ad eventi analoghi a partire da Parigi. "C'è un grosso potenziale inespresso - si legge nel dossier - per colmare il quale è importante innanzitutto la progressione del livello tecnico sportivo dei campionati, che ora ambiscono a entrare nel circuito degli slam , i tornei maggiori come appunto Parigi, e poi l'offerta cittadina di contorno".

 

Altro sport altra corsa, è il caso di dire, per un altro evento appena concluso: domenica 22 è rientrata a Brescia da dove era partita giovedì 19, la Mille Miglia di auto d'epoca, 89 anni di gloria e un business indotto di almeno venti milioni. La 1000Miglia Srl, società interamente partecipata dall'Aci Brescia e presieduta da Aldo Bonomi, ha incrementato negli ultimi tre anni del 34% il fatturato (8,1 milioni), dell'814% l'utile operativo (1,73 milioni) e del 1657% l'utile netto (1,19). Per massimizzare le ricadute economiche, l'optimum è combinare eventi sportivi di rilievo e grosse operazioni culturali.

 

mille miglia 2016 romamille miglia 2016 roma

"I turisti continuano ad aumentare e sono arrivati in città a 6,6 milioni dall'uno di dieci anni fa con una presenza straniera sempre più forte", dice Evelina Christillin che guidò il comitato organizzatore delle Olimpiadi invernali di Torino 2006. "Oltre alla riqualificazione degli impianti sportivi, che ha portato al 30% costante in più di presenze nelle località alpine, abbiamo curato il rilancio dell'offerta in senso ampio: lo stadio Comunale, il Pala Alpitour, il Palazzo a Vela che Gae Aulenti ha reso fruibile per il pattinaggio ma anche per convegni e mostre, e poi l'Oval del Lingotto dove si è appena svolto il Salone del libro e il Museo Egizio che da solo ha avuto l'anno scorso 800mila visitatori rispetto ai 570mila del 2014".

 

La Christillin è da poco presidente dell'Enit e al miglioramento dell'offerta di eventi dedicherà molte energie: "Lo sport è un volano formidabile, non il solo ovviamente. Solo intorno al golf girano 2 miliardi l'anno, e l'Italia ospiterà la Ryder Cup, l'equivalente della coppa del mondo, nel 2022". L'esempio di Torino è utile perché dimostra quanto sia importante che le istituzioni cittadine agiscano all'unisono.

 

mille miglia 2016 roma via venetomille miglia 2016 roma via veneto

"Si fa sempre l'esempio di Bilbao ma non bisogna dimenticare che oltre al museo Guggenheim dell'architetto Frank Gehry la città basca è stata oggetto alla fine degli anni 90 di undici interventi di riqualificazione, dall'aeroporto alla metropolitana, finanziati dal governo centrale per tacitare l'irredentismo", commenta Pietro Valentino, economista della Sapienza che da molti anni studia l'impatto economico degli eventi. "Naturalmente non bisogna arrivare a tanta tensione per compiere sforzi di rilancio di un tessuto urbano".

 

Spesso, ancora una volta, il perno è lo sport: a Londra, si legge in uno studio dell'università di Oxford, i benefici economici delle Olimpiadi del 2012 continuano a lievitare: "Un miliardo di sterline viene generato costantemente ogni anno da turisti che non avrebbero visitato Londra se non avessero visto in tv le Olimpiadi, che già sono arrivati a 4 milioni. E per 78mila persone le condizioni di lavoro sono migliorate con un aumento del 7,5% dei salari che genera 500 milioni di Pil aggiuntivo".

 

vinitalyvinitaly

Su economie minori la ricaduta economica degli eventi sportivi, culturali, musicali è ancora più forte: "Abbiamo avuto 115mila spettatori nell'ultima edizione, facciamo lavorare 700 persone per la maggior parte locali, e dall'inizio nove anni fa abbiamo occupato oltre diecimila camere d'albergo", dice Alfredo Pratolongo, che per la capogruppo Heineken organizza in luglio l'Ichnusa Music Festival ad Oristano. Da un capo all'altro della penisola, il Carnevale di Viareggio 2016 ha avuto 200mila spettatori, molti dei quali paganti, sufficienti a coprire i 4 milioni di spese e generare 22 milioni di fatturato indotto.

 

A Gaeta al "Festival dei giovani" il mese scorso "hanno partecipato 300 classi con un movimento in città di almeno 10mila persone", dice Fulvia Guazzone che l'ha organizzato. Un mix da combinare con attenzione è quello fra il ludico e il business. Ci sono esempi felici come il Vinitaly di Verona, otto milioni di giro d'affari quest'anno e 200mila visitatori nei quattro giorni fra il 10 e il 13 aprile.

 

Oppure nello stesso mese il Salone del Mobile di Milano, dove le presenze sono state più di 370mila e l'indotto turistico, calcola la Camera di Commercio di Monza e Brianza, è stato pari a 220 milioni, compresi 20 di shopping, il 90% generato dagli stranieri. In queste occasioni va aggiunto il volume degli affari intermediati nell'intensissimo B2B fra gli espositori (oltre 4mila a Verona e 1300 a Milano le fiere), ovviamente difficile da calcolare. Ma tutt'altro che secondario per alimentare il business degli eventi.

RIMINI WELLNESSRIMINI WELLNESS

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...