sport economy

L'ITALIA SUDA E L’ECONOMIA VOLA - DAGLI INTERNAZIONALI DI TENNIS DA RECORD A “RIMINI WELNESS”, DALLE MARATONE AL CONCORSO IPPICO: SONO GLI EVENTI SPORTIVI A TRAINARE IL PIL - L’ARTE E LE MOSTRE FATICANO A INTERCETTARE IL GRANDE PUBBLICO

TENNIS ROMATENNIS ROMA

Eugenio Occorsio per ''la Repubblica - Affari & Finanza''

 

Agli Internazionali di tennis di Roma, chiusi domenica 15 maggio con la vittoria di Andy Murray, hanno assistito 205.471 spettatori, 30mila in più del 2015. Sono stati venduti biglietti per 11,7 milioni contro 10,6. A Rimini Wellness, evento del fitness e dello star bene che si apre il 2 giugno, sono attesi 300mila visitatori dopo i 260mila del 2015. Perfino per Spoleto Running dell'11 e 12 giugno sono stati prenotati 30mila pernottamenti negli alberghi.

 

Gli eventi sportivi "tirano" come non mai, e hanno sempre più effetti positivi sull'economia del territorio di riferimento. Non è un caso se Banca Intesa ha deciso per la prima volta di sponsorizzare il Concorso ippico di Piazza di Siena (Roma, 25-29 maggio), manifestazione gloriosa (è all'84esima edizione) ma finora limitata agli appassionati e di interesse solo delle aziende in qualche modo coinvolte nel mondo elitario dell'equitazione come il cachemire di Loro Piana.

murraymurray

 

Gli eventi sportivi hanno surclassato perfino gli eventi culturali, che pure in Italia dovrebbero avere un terreno naturale. La mostra di Leonardo dell'anno scorso a Palazzo Reale di Milano, voluta dagli organizzatori dell'Expo come contraltare culturale alla grande kermesse popolare di Rho, ha avuto sì 240mila visitatori ma ha lasciato l'amaro in bocca agli organizzatori:

 

"Con le sponsorizzazioni siamo riusciti ad andare a malapena in pareggio - dice Nicolò Sponzilli, responsabile dell'Ufficio Mostre dell'organizzatrice Skira - eppure è stato un evento straordinario con sette dipinti di Leonardo e 120 disegni provenienti dai più importanti musei del mondo, che ha richiesto sei anni di lavoro e 3,5 milioni di budget: diciamo con il linguaggio del cinema che è stato un successo di critica ma non di pubblico. È stato sottovalutato che la massa di gente che si è riversata sull'Expo non era interessata a Leonardo".

 

MARATONA ROMAMARATONA ROMA

L'alchimia fra pubblico potenziale e ambiente è difficile: "Da noi c'è un enorme bacino potenziale di giovani e appassionati di fitness, tutto sta a intercettarli adeguatamente", spiega Lorenzo Cagnoni, presidente della Fiera di Rimini, che ha inserito Rimini Wellness fra i 5 eventi top sui 41 che organizza ogni anno l'ente. "Abbiamo otto milioni di euro di fatturato, e se applichiamo lo standard europeo di uno a dieci il beneficio che generiamo per l'economia è di 80 milioni".

 

Anche applicando parametri più prudenziali il risultato è di rilievo. Ernst & Young, che ha realizzato con la Luiss uno studio sugli Internazionali di tennis, calcola in 30 milioni il fatturato diretto (oltre al botteghino di cui si diceva, ci sono i diritti televisivi che sono passati da un anno all'altro da 2,9 a 7,3 milioni, le sponsorizzazioni salite da 7,1 a  8,9 milioni, e altre voci) ma in quasi 100 milioni il valore economico per la città, dagli alberghi ai ristoranti fino, specie perché parliamo di Roma, a monumenti e musei.

 

PIAZZA DI SIENAPIAZZA DI SIENA

Un Pil notevole, cresciuto del 67% negli ultimi tre anni, ma inferiore ad eventi analoghi a partire da Parigi. "C'è un grosso potenziale inespresso - si legge nel dossier - per colmare il quale è importante innanzitutto la progressione del livello tecnico sportivo dei campionati, che ora ambiscono a entrare nel circuito degli slam , i tornei maggiori come appunto Parigi, e poi l'offerta cittadina di contorno".

 

Altro sport altra corsa, è il caso di dire, per un altro evento appena concluso: domenica 22 è rientrata a Brescia da dove era partita giovedì 19, la Mille Miglia di auto d'epoca, 89 anni di gloria e un business indotto di almeno venti milioni. La 1000Miglia Srl, società interamente partecipata dall'Aci Brescia e presieduta da Aldo Bonomi, ha incrementato negli ultimi tre anni del 34% il fatturato (8,1 milioni), dell'814% l'utile operativo (1,73 milioni) e del 1657% l'utile netto (1,19). Per massimizzare le ricadute economiche, l'optimum è combinare eventi sportivi di rilievo e grosse operazioni culturali.

 

mille miglia 2016 romamille miglia 2016 roma

"I turisti continuano ad aumentare e sono arrivati in città a 6,6 milioni dall'uno di dieci anni fa con una presenza straniera sempre più forte", dice Evelina Christillin che guidò il comitato organizzatore delle Olimpiadi invernali di Torino 2006. "Oltre alla riqualificazione degli impianti sportivi, che ha portato al 30% costante in più di presenze nelle località alpine, abbiamo curato il rilancio dell'offerta in senso ampio: lo stadio Comunale, il Pala Alpitour, il Palazzo a Vela che Gae Aulenti ha reso fruibile per il pattinaggio ma anche per convegni e mostre, e poi l'Oval del Lingotto dove si è appena svolto il Salone del libro e il Museo Egizio che da solo ha avuto l'anno scorso 800mila visitatori rispetto ai 570mila del 2014".

 

La Christillin è da poco presidente dell'Enit e al miglioramento dell'offerta di eventi dedicherà molte energie: "Lo sport è un volano formidabile, non il solo ovviamente. Solo intorno al golf girano 2 miliardi l'anno, e l'Italia ospiterà la Ryder Cup, l'equivalente della coppa del mondo, nel 2022". L'esempio di Torino è utile perché dimostra quanto sia importante che le istituzioni cittadine agiscano all'unisono.

 

mille miglia 2016 roma via venetomille miglia 2016 roma via veneto

"Si fa sempre l'esempio di Bilbao ma non bisogna dimenticare che oltre al museo Guggenheim dell'architetto Frank Gehry la città basca è stata oggetto alla fine degli anni 90 di undici interventi di riqualificazione, dall'aeroporto alla metropolitana, finanziati dal governo centrale per tacitare l'irredentismo", commenta Pietro Valentino, economista della Sapienza che da molti anni studia l'impatto economico degli eventi. "Naturalmente non bisogna arrivare a tanta tensione per compiere sforzi di rilancio di un tessuto urbano".

 

Spesso, ancora una volta, il perno è lo sport: a Londra, si legge in uno studio dell'università di Oxford, i benefici economici delle Olimpiadi del 2012 continuano a lievitare: "Un miliardo di sterline viene generato costantemente ogni anno da turisti che non avrebbero visitato Londra se non avessero visto in tv le Olimpiadi, che già sono arrivati a 4 milioni. E per 78mila persone le condizioni di lavoro sono migliorate con un aumento del 7,5% dei salari che genera 500 milioni di Pil aggiuntivo".

 

vinitalyvinitaly

Su economie minori la ricaduta economica degli eventi sportivi, culturali, musicali è ancora più forte: "Abbiamo avuto 115mila spettatori nell'ultima edizione, facciamo lavorare 700 persone per la maggior parte locali, e dall'inizio nove anni fa abbiamo occupato oltre diecimila camere d'albergo", dice Alfredo Pratolongo, che per la capogruppo Heineken organizza in luglio l'Ichnusa Music Festival ad Oristano. Da un capo all'altro della penisola, il Carnevale di Viareggio 2016 ha avuto 200mila spettatori, molti dei quali paganti, sufficienti a coprire i 4 milioni di spese e generare 22 milioni di fatturato indotto.

 

A Gaeta al "Festival dei giovani" il mese scorso "hanno partecipato 300 classi con un movimento in città di almeno 10mila persone", dice Fulvia Guazzone che l'ha organizzato. Un mix da combinare con attenzione è quello fra il ludico e il business. Ci sono esempi felici come il Vinitaly di Verona, otto milioni di giro d'affari quest'anno e 200mila visitatori nei quattro giorni fra il 10 e il 13 aprile.

 

Oppure nello stesso mese il Salone del Mobile di Milano, dove le presenze sono state più di 370mila e l'indotto turistico, calcola la Camera di Commercio di Monza e Brianza, è stato pari a 220 milioni, compresi 20 di shopping, il 90% generato dagli stranieri. In queste occasioni va aggiunto il volume degli affari intermediati nell'intensissimo B2B fra gli espositori (oltre 4mila a Verona e 1300 a Milano le fiere), ovviamente difficile da calcolare. Ma tutt'altro che secondario per alimentare il business degli eventi.

RIMINI WELLNESSRIMINI WELLNESS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…