petrolio pozzo petrolifero

DAL GIOVEDÌ NERO ALL'ORO NERO: L'OPEC TAGLIA LA PRODUZIONE DI 1,2 MLN DI BARILI AL GIORNO E I TITOLI PETROLIFERI DECOLLANO (ENI E SAIPEM IN TESTA). LE BORSE EUROPEE RIMBALZANO ANCHE SULLE INDISCREZIONI DI UNA FEDERAL RESERVE MENO AGGRESSIVA NEL RIALZO DEI TASSI. LA LAGARDE (FMI) CONFERMA - +155MILA POSTI DI LAVORO USA, DISOCCUPAZIONE STABILE. TRUMP: ''NEGOZIATI SUI DAZI ALLA CINA? MOLTO BENE''

 

  1. BORSA: ALLUNGO DEI PETROLIFERI SU INTESA OPEC, +3% STOXX SETTORE

PETROLIO

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - L'indice Stoxx Europe Oil&Gas rimbalza del 3% spinto dall'andamento dei petroliferi di tutta Europa dopo le indiscrezioni sull'accordo raggiunto al meeting Opec che sta facendo decollare i prezzi del greggio: il Wti gennaio guadagna quasi il 5% a 53,94 dollari al barile, il Brent febbraio oltre il 5% a 63,16 dollari al barile. Tra i titoli principali a Piazza Affari Saipem rimonta quasi del 7%, Eni segna +3,3%, Tenaris +2,8%.

 

A Londra rialzi del 4% circa per Royal Dutch Shell e Bp, a Parigi +3,6% Technip e +2,7% Total, a Madrid +2,8% Repsol. Secondo quanto emerge da Vienna, mentre la riunione e' ancora in corso, l'intesa preliminare raggiunta tra i Paesi Opec e' per un taglio di 800mila barili al giorno a partire da gennaio, ma che potra' essere rivisto in aprile. A questo si aggiungono tagli ulteriori per 400mila barili al giorno.

 

  1. OPEC, INTESA SU TAGLIO 1,2 MLN BARILI GREGGIO

 (ANSA) - La riunione dell'Opec si è conclusa e sarebbe stato raggiunto l'accordo a livello Opec+ (con la Russia ed altri) su un taglio della produzione di 1,2 milioni di barili al giorno. Lo riferisce un delegato alla riunione di Vienna alla Bloomberg.

 

PETROLIO ARTICO2

 

  1. BORSA: EUROPA CORRE CON OPEC. MILANO +1,4%, VOLA ENI

 (ANSA) - Le Borse europee incrementano i rialzi e si portano sui massimi di seduta dopo l'intesa sui tagli alla produzione dell'Opec, che hanno fatto decollare immediatamente il prezzo del petrolio. Il Ftse Mib avanza dell'1,4% spinto da Eni (+3,04%) e Saipem (+4,6%) mentre Tenaris, negativa in mattinata, gira al rialzo (+1,7%). Londra avanza del 2,1%, Parigi dell'1,8% mentre Francoforte dello 1%.

 

  1. IPOTESI FED MENO AGGRESSIVA, OGGI FOCUS SU DATI LAVORO USA

http://www.finanzaonline.com

 

La Federal Reserve potrebbe decidere di porre un freno nel percorso rialzista dei tassi di interesse, rispetto a quanto previsto. E’ l’indiscrezione raccolta dal Wall Street Journal, che sta circolando nei corridoi sostenendo gli scambi sui mercati. La Borsa di Tokyo ha chiuso la giornata di contrattazioni in rialzo dello 0,82% a 21.678,68 punti. Sullo sfondo però rimangono le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina dopo l’arresto su ordine degli Usa del direttore finanziario di Huawei, Wanzhou Meng, che è la figlia del fondatore del colosso cinese produttore di smartphone e prodotti elettronici.

DONALD TRUMP JEROME POWELL

 

La giornata sarà movimentata anche da numerose indicazioni macro importanti, provenienti soprattutto agli Stati Uniti. Nel primo pomeriggio infatti verranno diffusi i dati sul mercato del lavoro americano: tasso di disoccupazione, variazione delle buste paga nei settori non agricoli (le cosiddette non-farm payrolls) e salari relativi al mese di novembre. In uscita anche la fiducia dei consumatori elaborata dall’università del Michigan. Stati Uniti a parte, attenzione anche all’aggiornamento su vendite al dettaglio in Italia e Pil trimestrale dell’Eurozona.

 

In Italia, l’attenzione è rivolta alla Manovra 2019. Il governo M5S-Lega ha posto la questione di fiducia sul testo licenziato, e successivamente revisionato, dalla commissione Bilancio della Camera e oggi è atteso il voto.

 

 

 

  1. BORSA: WALL STREET APRE IN CALO, DJ -0,05%, NASDAQ -0,25%

 (ANSA) - Apertura in leggero calo per Wall Street, con i principali indici appesantiti dal caso Huawei e dai deludenti dati sull'occupazione. Il Dow Jones perde lo 0,05%, il Nasdaq lo 0,25% e l'indice S&500 lo 0,06%.

JEROME POWELL

 

  1. FMI: LAGARDE, MI ASPETTO CHE FED RALLENTI PASSO RIALZO TASSI

 (ANSA) - "Mi aspetto che la Federal Reserve rallenti il passo del rialzo dei tassi": lo ha detto la direttrice generale del Fondo monetario Christine Lagarde.

 

  1. USA: +155 MILA POSTI A NOVEMBRE,DISOCCUPAZIONE AL 3,7%

 (ANSA) - - L'economia americana ha creato nel mese di novembre 155 mila nuovi posti di lavoro, meno delle attese che erano di 198 mila, mentre il tasso di disoccupazione resta fermo al 3,7%, il livello piu' basso dal 1969.

 

  1. TRUMP, NEGOZIATI CON LA CINA SUI DAZI VANNO MOLTO BENE

 (ANSA) - "I negoziati con la Cina stanno andando molto bene": così Donald Trump su Twitter dopo la giornata nera sui mercati per i timori che il caso Huawei pregiudichi la tregua sui dazi.

ivanka tra la merkel e lagarde

Ultimi Dagoreport

putin musk zelensky von der leyen donald trump netanyahu

DAGOREPORT - NON TUTTO IL TRUMP VIENE PER NUOCERE: L’APPROCCIO MUSCOLARE DEL TYCOON IN POLITICA ESTERA POTREBBE CHIUDERE LE GUERRE IN UCRAINA E MEDIORIENTE (COSTRINGENDO PUTIN E ZELENSKY ALLA TRATTATIVA E RISPOLVERANDO GLI ACCORDI DI ABRAMO TRA NETANYAHU E IL SAUDITA BIN SALMAN) – I VERI GUAI PER TRUMPONE SARANNO QUELLI "DOMESTICI”: IL DEBITO PUBBLICO VOLA A 33MILA MILIARDI$, E IL TAGLIO DELLE TASSE NON AIUTERÀ A CONTENERLO. ANCORA: ELON MUSK, PRIMA O POI, SI RIVELERÀ UN INGOMBRANTE ALLEATO ALLA KETAMINA CHE CREA SOLO ROGNE. LA MAXI-SFORBICIATA AI DIPENDENTI PUBBLICI IMMAGINATA DAL “DOGE” POTREBBE ERODERE IL CONSENSO DEL TYCOON, GIÀ MESSO A RISCHIO DAL PIANO DI DEPORTAZIONE DEI MIGRANTI (GLI IMPRENDITORI VOGLIONO LAVORATORI A BASSO COSTO) – I GUAI PER L’EUROPA SUI DAZI: TRUMP TRATTERÀ CON I SINGOLI PAESI. A QUEL PUNTO GIORGIA MELONI CHE FA: TRATTA CON "THE DONALD" IN SEPARATA SEDE O RESTERÀ "FEDELE" ALL'UE?

simona agnes gianni letta giorgia meloni rai viale mazzini

DAGOREPORT – TOH! S’È APPANNATA L’EMINENZA AZZURRINA - IL VENTO DEL POTERE E' CAMBIATO PER GIANNI LETTA: L’EX RICHELIEU DI BERLUSCONI NON RIESCE A FAR OTTENERE A MALAGÒ IL QUARTO MANDATO AL CONI. MA SOPRATTUTO FINO AD ORA SONO FALLITI I SUOI VARI TENTATIVI DI FAR NOMINARE QUEL CARTONATO DI SIMONA AGNES ALLA PRESIDENZA DELLA RAI A SCOMBINARE I PIANI DI LETTA È STATO CONTE CHE SE NE FREGA DEL TG3. E L'INCIUCIO CON FRANCESCO BOCCIA L'HA STOPPATO ELLY SCHLEIN – PARALISI PER TELE-MELONI: O LA AGNES SI DIMETTE E SI TROVA UN NUOVO CANDIDATO O IL LEGHISTA MARANO, SGRADITO DA FDI, RESTA ALLA PRESIDENZA "FACENTE FUNZIONI"...

paolo gentiloni francesco rutelli romano prodi ernesto maria ruffini elly schlein

DAGOREPORT – AVANTI, MIEI PRODI: CHI SARÀ IL FEDERATORE DEL CENTRO? IL “MORTADELLA” SI STA DANDO UN GRAN DA FARE, MA GUARDANDOSI INTORNO NON VEDE STATISTI: NUTRE DUBBI SUL CARISMA DI GENTILONI, È SCETTICO SULL'APPEAL MEDIATICO DI RUFFINI, E ANCHE RUTELLI NON LO CONVINCE – NON SOLO: SECONDO IL PROF NON SERVE DAR VITA A UN NUOVO PARTITO MA, COME IL SUO ULIVO, OCCORRE FEDERARE LE VARIE ANIME A DESTRA DEL PD - NON BASTA: IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE CHE DOVRA' SFIDARE IL REGIME MELONI, SECONDO PRODI, NON DOVRÀ ESSERE IL SEGRETARIO DI UN PARTITO (SALUTAME ‘A ELLY)…

giorgia meloni romano prodi elon musk donald trump ursula von der leyen giovanbattista fazzolari

COME MAI ALLA DUCETTA È PARTITO L’EMBOLO CONTRO PRODI? PERCHÉ IL PROF HA MESSO IL DITONE NELLA PIAGA: “L’ESTABLISHMENT AMERICANO ADORA LA MELONI PERCHÉ OBBEDISCE” - OBBEDIENTE A CHI? AI VERI ‘’POTERI FORTI’’, QUEI FONDI INTERNAZIONALI, DA BLACKSTONE A KKR, CHE FINO A IERI LO STATALISMO DI MELONI-FAZZOLARI VEDEVA COME IL FUMO AGLI OCCHI, ED OGGI HANNO IN MANO RETE UNICA, AUTOSTRADE, BANCHE E GRAN PARTE DEL SISTEMA ITALIA - E QUANDO SI RITROVA L’INATTESO RITORNO AL POTERE DI TRUMP, ECCOLA SCODINZOLARE TRA LE BRACCIA DI ELON MUSK, PRONTA A SROTOLARE LA GUIDA ROSSA AI SATELLITI DI STARLINK - LA FORZA MEDIATICA DI “IO SO’ GIORGIA” VA OLTRE QUELLA DI BERLUSCONI. MA QUANDO I NODI ARRIVERANNO AL PETTINE, CHE FARÀ? DA CAMALEONTICA VOLTAGABBANA TRATTERÀ I DAZI CON TRUMP O RESTERÀ IN EUROPA? - MA C’È ANCHE UN ALTRO MOTIVO DI RODIMENTO VERSO PRODI…