1. MA DAVVERO IL NAPOLEONE DEL LUSSO BERNARD ARNAULT VUOLE “FARE LE SCARPE” AL NOSTRO DIEGUITO DELLA VALLE? NELLA MILANO DI GIULIANO PISAPIA ORMAI ALLA FRUTTA (EXPO E EATALY HANNO SOPPIANTATO L’AGO & FILO DEGLI STILISTI), TUTTO IL NOSTRO SISTEMA MODA, COMPRESE LE TOD’S, E’ NELLE MIRE DEI FRANCESI DI LVHM E DI PINAULT 2. DEL RESTO, SOLTANTO NELLE ULTIME SETTIMANE GLI EREDI VERSACE HANNO CEDUTO IL 20% AL FONDO BLACKROCK, KRIZIA E’ FINITA IN MANO AI CINESI E NON È’ PIÙ UN SEGRETO CHE SIA ROBERTO CAVALLI (IN TRATTATIVE CON IL FONDO PERMIRA) SIA ETRO (GRIFFE ALL’ESAME DI LVHM) PRESTO POSSANO AVERE DEI NUOVI PARTNER FINANZIARI 3. E NON ACCENNANO A SPEGNERSI I RUMORS DI UNA POSSIBILE VENDITA ANCHE DEL MARCHIO GIORGIO ARMANI DOPO CHE IL NIPOTE DELLO STILISTA PIACENTINO (SENZA EREDI) AVEVA LASCIATO LA GESTIONE DELLA GRIFFE PIU’ PRESTIGIOSA DEL MADE ITALY 4. “SOLTANTO POCHI BRAND COME MIUCCIA PRADA CHE SI È QUOTATA A HONG KONG, RIUSCIRANNO A SOPRAVVIVERE ALL’ASSALTO DEI FONDI, DI BERNARD ARNAULT O DI UN PINAULT’’

DAGOREPORT

L'ultimo clamoroso boatos raccolto tra piazza Affari e il "quadrilatero della moda" milanese è che il Napoleone del lusso, Bernard Arnault, avrebbe aperto un dossier per conquistare anche il marchio Tod's ora calzato dall'impertinente Dieguito Della Valle. Ma, ovviamente, nel mondo intoccabile delle "sartine" gelose e degli "scarpari" rudi è difficile trovare conferme e smentite. Neppure tra addetti al settore dell'Ago&Filo.
Bocche cucite, insomma.

Con Dagospia si sbilancia soltanto un finanziere di lungo corso che premette subito: "In un momento di forte crisi finanziaria, con le banche che hanno chiuso i cordoni della borsa e con i consumi ridotti al lumicino, non mi meraviglia che il nostro sistema moda possa passare nelle mani del gruppo francese Lvhm. Oppure possa cedere le proprie partecipazioni a dei partner finanziari stranieri. Del resto - aggiunge -, mi sembra che neppure al sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, stia a cuore il futuro di un'eccellenza italiana che ha reso nota in tutto il mondo sia la città sia il nostro Paese".

Come a dire? lascia capire il nostro interlocutore "siamo passati dall'haute couture alla frutta secca, agli orti dell'Expo, alle feste-sagra sul buon cibo allestite al teatro Smeraldo da quell'Oscar Farinetti di Eataly e annunciate enfaticamente come le nuove 5 Giornate di Milano. Mentre il sindaco ammutolisce se la sede storica del Corrierone viene svenduta a al fondo americano Blackrock che poi lo gira alla Bnl-Paribas di Luigi Abete. E, nel frattempo, con il 5% Blackrock da sempre contigua alla Fiat di Elkann&Marchionne diventa il secondo azionista della Banca Intesa di Nanni Bazoli. Curioso, no?".

Per poi terminare: "Se dovessi fare una previsione nel medio periodo immagino che soltanto pochi brand ancora italiani che operano nella pelletteria, penso soprattutto a Miuccia Prada che si è quotata a Hong Kong, riusciranno a sopravvivere all'assalto dei fondi, di Bernard Arnault o di un Francoise Pinault, che ha sfilato agli Agnelli pure il veneziano Palazzo Grassi".

Del resto, soltanto nelle ultime settimane si sono ricorsi i rumors di una possibile vendita anche del marchio Armani dopo che il nipote dello stilista (senza eredi) aveva lasciato la gestione della prestigiosa griffe. Un abbandono che segue nel tempo quelli del capo del commerciale, John Hook, passato a Ralp Lauren e del manager Dell'Orco. Non è più un segreto neppure che gli eredi Versace hanno ceduto, sempre al fondo Blackrock, il 20% della ditta creata dal mitico Gianni. E che sia Roberto Cavalli (sta trattando con il fondo Permira) sia Etro (all'esame di Lvhm) presto possano avere dei nuovi partner finanziari.

Quanto alle tante (troppe) ipotesi che circolano sul futuro dell'azienda di Della Valle e dell'azionariato del Corrierone - che in queste ore s'incrociano -, quasi tutte le fonti interpellate escludono, comunque, che Dieguito possa mettere in vendita la fabbrica delle Tod's "per fare cassa e gettare poi un pacchetto di milioni nel pozzo senza fondo" dell'Rcs, che edita il quotidiano.

 

 

Chairman and CEO Bernard Arnault on LVMH la famiglia di giorgio armani con la sorella rosanna e il nipote andrea camerana e le due nipoti silvana e roberta DELLA VALLE andrea camerana e rosanna armani alla sfilata giorgio armani jpegandrea camerana FRANCESCA COLOMBO GIULIANO PISAPIA CINZIA SASSO FRANCESCO MICHELI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO francois pinault e salma hayek

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…