trump macron

DAZI AMARI – TRUMP MINACCIA L’UE: "GIU’ BARRIERE E TARIFFE, ALRTRIMENTI SIAMO PRONTI A TASSARE LE AUTO EUROPEE– IL VERTICE A BRUXELLES CON USA E GIAPPONE, L’EUROPA: "SIAMO ALLEATI, NO A MISURE PROTEZIONISTICHE" – LA TELEFONATA DI MACRON ALLA CASA BIANCA E PECHINO SFIDA WASHINGTON

Da repubblica.it

 

TRUMP

L'Unione europea è alleata degli Stati Uniti e come tale deve essere esclusa dalle misure protezionistiche annunciate dal presidente Donald Trump. La commissaria al Commercio, Cecilia Malmström, ha ribadito in un tweet la posizione dell'Ue nel giorno in cui a Bruxelles si è svolta la trilaterale con Usa e Giappone.

 

Sempre oggi, il tema è stato affrontato in una telefonata tra il presidente americano e quello francese Emmanuel Macron: la Casa Bianca ha fatto sapere che durante il colloquio Trump ha "sottolineato che la sua decisione è necessaria e appropriata per proteggere la sicurezza nazionale" e che i due leader "hanno discusso modi alternativi per rispondere alle preoccupazioni degli Usa". Washington non precisa se in chiave bilaterale o più ampiamente con l'Unione europea come chiesto da Bruxelles.

 

DONALD TRUMP FIRMA I DAZI CON I LAVORATORI DELL ACCIAIO E DELL ALLUMINIO

Malmström aveva raccontato: "Giornata di incontri a Bruxelles con il ministro giapponese Seko e il rappresentante Usa al commercio Lighthizer. Ho avuto un confronto franco con gli Usa sul serio problema dei dazi. Essendo stretto partner sulla sicurezza ed il commercio degli Usa, l'Ue deve essere esclusa dalle misure annunciate. Non c'è ancora alcuna chiarezza sull'esatta procedura Usa per l'esenzione, le discussioni proseguiranno la prossima settimana". La "forte preoccupazione" Ue è condivise da Tokyo, come rimarcato nella nota con cui la Commissione europea ha riferito sulla trilaterale.

LIGHTHIZER MALMSTROEM

 

Poi però il presidente Trump su Twitter chiude tutte le porte. "L'Unione europea - ha scritto il leader della Casa Bianca - Paesi meravigliosi che trattano gli Usa molto male sul commercio, si stanno lamentando delle tariffe su acciaio e alluminio.

Se lasciano cadere le loro orribili barriere e tariffe su prodotti Usa in entrata, anche noi lasceremo cadere le nostre. Grande deficit. Altrimenti tassiamo le auto, etc. Giusto!"

 

Sui dazi gli Stati Uniti hanno aperto anche il fronte cinese. Pechino per voce ministro del Commercio Zhong Shan afferma che non ci sarà alcun vincitore da una guerra commerciale che "porterà disastri a Cina, Usa e al resto del mondoperché la Cina "non vuole una guerra commerciale e non sarà quella che ne comincerà una". Ma aggiunge: "Detto questo, siamo in grado di affrontare ogni sfida. Difenderemo con forza gli interessi del Paese e della sua gente".

 

macron

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?