francesco gaetano caltagirone giancarlo giorgetti generali giovanbattista fazzolari

“CALTA” CANTA – IL DDL CAPITALI, APPROVATO IERI AL SENATO, SARÀ ANCHE STATO ANNACQUATO E DEPURATO DAL COSIDDETTO “EMENDAMENTO CALTAGIRONE” BY FAZZOLARI, MA RISCHIA DI DECIMARE LE LISTE DEL CDA. A PARTIRE DAL 2025 DOVRANNO ESSERE APPROVATE DAI DUE TERZI DEL CONSIGLIO USCENTE, E I CANDIDATI SARANNO VOTATI UNO PER UNO. LA RIPARTIZIONE AVVERRÀ IN PROPORZIONE AI VOTI DI CIASCUNA LISTA. LA RIFORMA NON AVRÀ EFFETTO SU MEDIOBANCA (L’ASSEMBLEA È SABATO), MA SU GENERALI…

1. VIA LIBERA AL DDL CAPITALI IN SENATO PIÙ PESO AI SOCI DI MINORANZA PD, 5 STELLE E IV-AZIONE ASTENUTI

Estratto dell’articolo di F. Sp. per “La Stampa”

 

giovanbattista fazzolari giorgia meloni

Sarà un caso, ma proprio alla vigilia dell'assemblea che sabato, a Mediobanca, vedrà sfidarsi a colpi di voti la lista del consiglio e quella (di minoranza) del primo socio Delfin, il Senato approva il disegno di legge sugli «Interventi a sostegno della competitività dei capitali».

 

Il piatto forte? Proprio un ridisegno delle cosiddette "liste dei cda", i candidati proposti dai consiglieri uscenti che finora bene hanno funzionato laddove c'è un azionariato a capitale diffuso mentre più di una frizione hanno cagionato in contesti in cui ci sono soci forti che vogliono contare: è accaduto un anno fa alle Generali con la lista di Caltagirone che ha insidiato la riconferma dell'ad Philippe Donnet, il copione si va ripetendo, con variazioni sul tema, in questi giorni a Piazzetta Cuccia.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET

Il sì del Senato del ddl Capitali giunge con 78 voti a favore, nessun «no», e l'astensione di 68 senatori tra Pd, M5S, Iv-Azione, Avs. E ora il provvedimento […] passerà alla Camera dove non sono attese modifiche, al punto che l'intenzione del governo […] è […] di chiudere la questione entro l'anno.

 

La riforma […] vede la luce e promette di decimare le liste dei cda. Queste dovranno essere presentate dai due terzi dei consiglieri. E non saranno più dei pacchetti "prendere o lasciare": i candidati, presentati in numero di un terzo superiore alle seggiole, dovranno essere votati uno ad uno. Passa solo chi prende più voti. Le minoranze, anziché le 2-3 seggiole ora riconosciute, avranno un peso proporzionale, il che cambierà gli assetti di molti cda. La riforma scatterà dal 2025: nessun effetto dunque su Mediobanca, dove Delfin punta però ad anticiparla a colpi di voti per avere 5 consiglieri di minoranza, anziché i 2 da statuto.

 

FRANCESCO MILLERI

Grande banco di prova saranno le Generali, dove la lista del cda potrebbe perdere appeal. Poi, più avanti, toccherà a tutti gli altri, come Tim o Unicredit. Il governo, con la legge, riceverà anche la delega per riformare il Testo unico della finanza, ma esecutivo e relatori hanno più volte chiarito che quanto già normato nel ddl Capitali non potrà essere oggetto di ulteriori modifiche in tal sede. […]

 

 

2. DDL CAPITALI, SÌ DEL SENATO AL VOTO MULTIPLO. L’EFFETTO SU GENERALI

Estratto dell’articolo di Francesco Bertolino per il “Corriere della Sera”

 

GIORGIA MELONI GIANCARLO GIORGETTI

[…] Il Ddl Capitali prevede che i soci leali nel tempo possano arrivare a ottenere fino a 10 voti per azione nell’arco di un decennio. A garanzia delle minoranze, il sistema dovrà esser introdotto nello statuto e gli azionisti contrari potranno esercitare il recesso in caso di maggiorazione superiore ai due voti.

 

Stabilizzando gli assetti proprietari, la norma mira a favorire le aggregazioni e a evitare la fuga di altre aziende familiari verso l’Olanda, diventata sede di grandi gruppi italiani come Campari e Mediaset. Potrebbe però tornare utile anche ai fini delle privatizzazioni, consentendo al governo di scendere nel capitale delle partecipate senza perderne il controllo. Se adottato per statuto, infine, il voto maggiorato potrebbe spostare gli equilibri in società cruciali quali Mediobanca e Generali […].

 

francesco gaetano caltagirone

E a proposito sempre di Generali e Mediobanca, a partire dal 2025 la lista del cda dovrà essere approvata dai due terzi del consiglio uscente e contenere una rosa di componenti pari al numero da eleggere aumentato di un terzo, in modo da consentire all’assemblea di votare uno per uno i candidati. La ripartizione dei consiglieri avverrà in proporzione ai voti di ciascuna lista, con soglia di sbarramento al 3% e riserva del 20% del cda alle minoranze. […]

FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO GIANCARLO GIORGETTI GIORGIA MELONI francesco gaetano caltagirone

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME