rodolfo carlo marco de benedetti

"LA REPUBBLICA" DEI PAZZI - CARLO DE BENEDETTI SI ARRENDERÀ DI FRONTE AL PRIMO NO DEI FIGLI O TORNERÀ ALLA CARICA CON UNA NUOVA OFFERTA? NÉ SI PUÒ ESCLUDERE CHE LA SUA MOSSA SIA SERVITA SOPRATTUTTO A FRENARE LE IPOTESI DI CESSIONE DELLA CASA EDITRICE - UNA CIRCOSTANZA CONFERMATA DALLO STESSO CDB: "TROVO BIZZARRE LE DICHIARAZIONI DI MIO FIGLIO RODOLFO. È LA STESSA PERSONA CHE HA TRATTATO LA VENDITA DEL GRUPPO ESPRESSO A FLAVIO CATTANEO E AL FONDO PENINSULA”

L.Ram. per “il Messaggero”

 

rodolfo carlo edoardo de benedetti con il paadre

Carlo De Benedetti torna in campo per riprendersi Repubblica, ceduta ai figli una decina di anni fa, e apre una guerra in famiglia dall'esito al momento imprevedibile. «Sono profondamente amareggiato e sconcertato dall'iniziativa non sollecitata né concordata presa da mio padre e il cui unico risultato consiste nel creare un'inutile distrazione, della quale certo non si sentiva il bisogno», è stata la reazione del figlio Rodolfo, che presiede la holding Cir a cui fa capo il gruppo editoriale. Altrettanto dura la replica del padre, che in una nota diffusa ieri a tarda sera accusa lui e il fratello Marco di aver determinato «il crollo del valore della azienda e la mancanza di qualsiasi prospettiva, concentrandosi esclusivamente sulla ricerca di un compratore».

carlo e rodolfo de benedetti

 

CARLO DE BENEDETTI JOHN ELKANN

I fatti. L'imprenditore 84enne aveva annunciato ieri di aver presentato venerdì 11 ottobre alla Cir un'offerta di acquisto in contanti per il 29,9% delle azioni della controllata Gedi (Gruppo Espresso) a 0,25 euro per azione, pari al prezzo di chiusura di Borsa di giovedì scorso. Una proposta che prevede in sostanza un esborso di una quarantina di milioni per acquisire la maggioranza relativa del gruppo editoriale presieduto dal figlio Marco, a cui oltre al quotidiano romano fanno capo anche La Stampa di Torino, Il Secolo XIX di Genova e una catena di giornali locali.

 

Carlo De Benedetti sul suo mega yacht con la moglie e la di lei figlia 00

L'offerta però è stata subito respinta al mittente e bollata come «irricevibile» dai figli dell'ingegnere, che controllano la holding Cir, perché «del tutto inadeguata a riconoscere a tutti gli azionisti il reale valore». La proposta del padre, inviata attraverso la sua finanziaria personale Romed, non prevede infatti alcun premio per i soci della casa editrice nonostante la partecipazione in gioco rappresenti il controllo della società.

Una circostanza peraltro curiosa, visto che nel passato l'imprenditore ha sempre preteso tale riconoscimento ogniqualvolta ha messo in vendita quote rilevanti di società da lui possedute.

Carlo De Benedetti

 

L'INIZIATIVA

«Questa mia iniziativa è volta a rilanciare il Gruppo al quale sono stato associato per lunga parte della mia vita e che ho presieduto per dieci anni, promuovendone le straordinarie potenzialità», scrive De Benedetti nella lettera che accompagna l'offerta. «E' chiaro che conoscendo bene il settore, mi sono note le prospettive difficili, ma credo che il Gruppo possa ancora avere un futuro coerente con la sua grande storia», sottolinea ancora l'imprenditore che probabilmente dopo il ritorno al governo del Pd intravede prospettive di recupero dalla crisi in cui è scivolato negli ultimi anni.

carlo e rodolfo de benedetti

 

Va rilevato che l'offerta, le cui caratteristiche sono legate all'evoluzione del capitale del gruppo finanziario, è inoltre subordinata a una serie di condizioni: in primo luogo «che i componenti il consiglio di amministrazione di Gedi di nomina Cir rassegnino le proprie dimissioni entro due giorni lavorativi dal trasferimento delle azioni oggetto della presente offerta alla nostra società, ad eccezione di John Philip Elkann e di Carlo Perrone che potranno mantenere le attuali cariche e gli attuali poteri». Inoltre, che Cir (in procinto di fondersi con la controllante Cofide) si impegni a distribuire ai soci «le residue azioni che resteranno di sua proprietà» entro «un anno dal trasferimento» dei titoli.

FLAVIO CATTANEO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO

 

LA QUOTA

Come detto, la proposta comunque così come è stata congegnata è già stata respinta. «Con riferimento alla comunicazione diffusa dall'Ingegner Carlo De Benedetti, relativa all'offerta non sollecitata né concordata presentata tramite Romed, per l'acquisto di una partecipazione del 29,9% in Gedi - si legge nella nota diffusa nel pomeriggio di ieri dalla holding presieduta da Rodolfo De Benedetti - Cir rende noto di ritenere detta offerta manifestamente irricevibile in quanto del tutto inadeguata a riconoscere a Cir e a tutti gli azionisti il reale valore della partecipazione e ad assicurare prospettive sostenibili di lungo termine a Gedi».

eugenio scalfari carlo de benedetti emanuelle de villepin il marito rodolfo de benedetti e la figlia neige

 

CARLO DE BENEDETTI

Resta da capire se l'imprenditore piemontese si arrenderà di fronte al primo no dei figli o se tornerà alla carica con una nuova offerta più in sintonia con il valore del gruppo. Né si può escludere che la sua mossa sia servita soprattutto a frenare le ipotesi di cessione della casa editrice sulle quali, insieme a propositi di riequilibrio dell'azionariato, da almeno un anno si ragionava ai vertici della Cir.

carlo de benedetti col figlio alessandro (1)

 

Una circostanza peraltro confermata dallo stesso Ingegnere che nella sua controreplica serale precisa: «Trovo bizzarre le dichiarazioni di mio figlio Rodolfo. È la stessa persona che ha trattato la vendita del Gruppo Espresso a Cattaneo e Marsaglia», alludendo alle trattative che per settimane sarebbero state condotte con Flavio Cattaneo e il fondo Peninsula guidato da Stefano Marsaglia.

SABRINA FERILLI E FLAVIO CATTANEOStefano MarsagliaSTEFANO MARSAGLIA GIOCA A POLO

monica mondardini carlo de benedetti bruno manfellottoezio mauro luigi vicinanza carlo de benedettiEnrico Letta Carlo De Benedetti Walter Veltroni FRANCO RODOLFO E CARLO DE BENEDETTI carlo de benedetti e enrico luccicarlo de benedetti e monica mondardinicarlo de benedetti in barca in sardegna eugenio scalfari carlo de benedetti

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...