SPREAD BTP-BUND IN LIEVE RIALZO A 248 PUNTI - DEBOLI LE BORSE EUROPEE PER I TIMORI SUL POSSIBILE DEFAULT USA

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN LIEVE RIALZO A 248 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,30
(ANSA) - Apertura in lieve rialzo per lo spread Btp-Bund. Il differenziale segna quota 248 punti contro i 246 della chiusura di venerdì. Il rendimento espresso è pari a 4,3%.

2 - BORSA: EUROPA APRE IN CALO, TIMORI SU POSSIBILE DEFAULT USA
Radiocor - Apertura negativa per le borse europee, che risentono dei timori sul possibile default degli Stati Uniti, nel caso in cui Repubblicani e Democratici non dovessero trovare un accordo entro il 17 ottobre sull'innalzamento al tetto al debito. Dall'1 ottobre sono stati bloccati i servizi pubblici essenziali - il cosiddetto shutdown -, per questo non saranno pubblicati dati macroeconomici importanti, dopo che venerdi' scorso non sono usciti quelli sul lavoro, molto attesi dagli operatori.

Male Tokyo (-1,2%), seguita in Europa da Parigi (-0,94%), Francoforte (-1,02%) e Madrid (-0,41%). Milano, reduce la scorsa settimana da un guadagno del 3,7% grazie alla fiducia al governo Letta, limita le perdite a -0,24%. Spread stabile rispetto a venerdi' sotto quota 250 punti, livello pre crisi politica. I titoli migliori sul Ftse Mib sono Mps (+3%), che oggi riunira' il cda per l'approvazione del piano di ristrutturazione e Finmeccanica (+2,96%): venerdi' il consiglio ha deliberato la cessione della partecipazione in Ansaldo Energia al Fondo Strategico Italiano, controllato dal Tesoro. Bene Pirelli (+1,19%) con Mediobanca che alza il rating a outperform dal precedente neutral.

Per contro, i peggiori sono i titoli del lusso: Tod's segna -1,66% e Luxottica -1,17%. Perdono terreno Prysmian (-1,37%) e Telecom (-1,17%): Marco Patuano, a.d. del gruppo tlc a cui sono state assegnate tutte le deleghe dopo le dimissioni del presidente esecutivo Franco Bernabe', ha annunciato ai sindacati che presentera' il piano industriale il 7 novembre, mentre per il momento lo scorporo della rete fissa resta congelato. Sul mercato valutario, l'euro tratta a 1,35729 sul dollaro (1,3604 venerdi') e a 131,7 yen (132,06). Il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 97,055 (97,075). Per quanto riguarda il greggio, il Wti scivola dello 0,80% a 103,01 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN CALO DELL'1,2%, PESA STALLO SU BILANCIO USA
Radiocor - Chiusura in sensibile calo per la Borsa di Tokyo. In chiusura, l'indice Nikkei 225 delle blue chip ha ceduto l'1,2% a 13 .853,31 punti, registrando il quarto ribasso consecutivo. I volumi sottili non hanno agevolato gli scambi e gli investitori si sono mantenuti molto cauti a causa della situazione di stallo negli Stati Uniti sul bilancio federale.

4 - MPS: CONVOCATO OGGI CDA PER APPROVAZIONE PIANO RISTRUTTURAZIONE
Radiocor - Banca Monte dei Paschi di Siena ha convocato il proprio consiglio di amministrazione per le ore 14.30 di oggi, in merito all'approvazio ne del Piano di ristrutturazione. Lo comunica una nota precisando che a seguire e' prevista una conference call con la comunita' finanziaria.

5 - MORNING NOTE
Radiocor -

Fisco: dieci mosse per la crescita. Riforma di Imu e service tax nella legge di stabilita', si allungano i tempi per la delega (Il Sole 24 Ore del lunedi', pag.1-3)

Legge stabilita': Oggi confronto con i sindacati. Col taglio del cuneo fiscale possibile un bonus da 120 fino a 250-300 euro a lavoratore (dai giornali) Casero: 'Piu' soldi in busta paga con un primo fondo di 4-5 miliardi. Niente seconda rata Imu' (intervista al viceministro dell'Economia, Il Corriere della Sera pag.8) Camusso: 'Tagliare le tasse sul lavoro, no alla flessibilita' (intervista a Il Mattino pag.7) Cottarelli, 'la mia spending review senza tagli lineari (Affari&finanza, la Repubblica pag.6)

Governo: Letta-Alfano primo botta e risposta. Il premier: 'Il Ventennio e' finito' La replica: 'No a ingerenze' (dai giornali)

Destinazione Italia: Bonino, la crescita non puo' piu' attendere. Al via il piano del Governo per attrarre investitori stranieri (intervista al ministro degli Esteri, La Stampa pag.12)

Enel: Conti, 'ridurro' i debiti a 37 miliardi' (intervista ad Affari&Finanza, la Repubblica, pag.2-3)

Alitalia: piano Moretti all'esame del Governo, il manager Fs pronto a intervenire. Oggi il tavolo tra azienda, Governo e banche. Per Alitalia ipotesi commissario (dai giornali) 'Con Air France nessun futuro per Alitalia' (intervista al vicepresidente Salvatore Mancuso, Il Messaggero pag.15)

Telecom: il piano di Telefonica (con Sarmi), possibile divisione tra deleghe strategiche e operative (Corriere Economia pag.1 e 4)

Intesa San Paolo: continua a ballare da sola (niente socio estero (Corriere Economia pag.1 e 5)

Banche: via i crediti a rischio, la bad bank proposta da Romano Prodi (Il Messaggero, pag.7)

Mediobanca: la doppia sfida di Nagel, vendere le partecipazioni e proteggere Generali (Affari&Finanza, La Repubblica pag.1 e 15)

Hera: le megafusioni sono finite, ma non perdiamo il ruolo di polo aggregante (intervista al presidente Tomaso Tommasi di Vignano (Affari&Finanza, la Repubblica pag.17)

Prysmian: contro il calo nelle telecom cavi sottomarini per energia e oil (Lettera al risparmiatore, Il Sole 24 Ore di domenica)

Lotto: nel 2013 il ritorno all'utile. Il presidente del gruppo di calzature, Andrea Tomat a La Stampa pag.20)

Immobiliare: il mattone conviene ancora, ecco come scegliere il mutuo giusto (Corriere Economia pag.1, 20 e 21) Red-Ale

Milano - conferenza stampa per la presentazione di 'UniCredit Genius Card Limited edition by Cruciani C.'. Partecipa, tra gli altri, Gabriele Piccinni, country chairman Italy UniCredit.

Milano - assemblea Indicam 'Lotta alla contraffazione. L'altro problema della Ue'. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

Roma - incontro Governo-Sindacati a Palazzo Chigi sulla Legge di stabilita'.

Roma - convegno 'Verso un uso piu' efficiente delle risorse', organizzato da Confindustria, al quale partecipa, tra gli altri, Edoardo Garrone, presidente Comitato tecnico per l'Ambiente e internazionalizzazione del sistema associativo di Confindustria.

Abu Dhabi - Business Forum in occasione della Missione di Sistema Italia negli Emirati Arabi Uniti, organizzata da Confindustria, Abi, Ice e Ministero per lo Sviluppo Economico dal 6 al 9 ottobre.

--In collaborazione con Borsa Italiana www.borsaitaliana.

 

barack-obamaBARACK OBAMA GIOCA A GOLF A MARTHA S VINEYARD TELECOM c c fa a ca dd monte-dei-paschi-di-siena-sedePATUANO LOGO ANSALDORossella Tod'stod's

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...