IL DEBUTTO DI BARBARELLA: “NOI BERLUSCONI CONTINUEREMO A INVESTIRE NEL MILAN. CERCHIAMO PARTNER STRANIERI IN MEDIORIENTE O AMERICA”

Da http://www.tgcom24.mediaset.it/

12:41 - "Ribadisco l'impegno della mia famiglia, che non vuole e non deve mai mancare: c'è interesse a valorizzare questo asset e continuare a investire nel Milan". Nella sua prima conferenza stampa da ad, in occasione della presentazione della nuova sede, Barbara Berlusconi rinnova la fiducia della famiglia al progetto rossonero. "La nuova sede fa parte di una strategia per aumentare le risorse da dedicare a giocatori per i futuri successi", ha aggiunto.

Ma la sede è solo l'inizio del cammino verso la nuova era rossonera. "Dopo la nuova sede, primo risultato tangibile della voglia di cambiare e ripensare al modello di sviluppo del nostro club, c'è lo stadio di proprietà nei piani del Milan", ha spiegato Lady B. "Anche lo stadio è stato al vaglio negli ultimi mesi - ha confermato Barbara - ci permetterà di fare un balzo in avanti e continuare a competere con i club più forti dal punto di vista commerciale e sportivo in Europa".

Presentando la nuova sede del club, che da novembre è stata trasferita da via Turati a via Aldo Rossi 8, in Zona Portello, l'ad responsabile del settore commerciale ha scelto di partire dal concetto di famiglia, "perché il Milan è molto più di una semplice azienda". "Quando una famiglia deve progettare il suo futuro, deve partire dalla casa e noi ne avevamo bisogno di una moderna e funzionale per affrontare le sfide del futuro, un luogo di incontro e relazione con i tifosi, una realtà aperta alla città di Milano, all'Italia e a tutto il mondo", ha spiegato l'ad rossonero.

PASSIONE MILAN
Barbara Berlusconi ha il Milan nel cuore, una passione ereditata dal padre: "Mio papà mi ha ispirato molto, mi ha portato spesso allo stadio. Da parte sua ho ricevuto molti consigli".

NESSUNA CESSIONE DEL CLUB
Negli ultimi mesi si è parlato molto sui giornali della cessione del Milan, ma non c'è nulla di vero. La mia famiglia vuole continuare ad investire nel club. Diverso il discorso di una partnership, sarebbe una cosa ben vista e i miei prossimi viaggi in Medio Oriente o America va anche in questa direzione

IL RAPPORTO CON GALLIANI
"Il mio rapporto con Galliani è molto positivo, c'è stato un confronto di visione, anche duro, ma ora abbiamo ritrovato obiettivi comuni. Il nostro rapporto è sereno".

PORTE APERTE A PAOLO MALDINI
Barbara Berlusconi apre le porte a Paolo Maldini: "Per me è e resta una bandiera del Milan. Ho parlato con lui, è disponibile e credo che un suo arrivo sarebbe positivo e auspicabile, se lui volesse darci un contributo".

IL PROGETTO DEL MUSEO
"Il museo si chiamerà Mondo Milan, poi ci sarà uno store tutto rossonero e un ristorante. Abbiamo deciso di trasferirci qui perchè il Portello è una zona vicina a San Siro. La piazza vicino a Casa Milan è una delle più grandi di Milano e speriamo che presto diventerà lo scenario dove i nostri tifosi potranno festeggiare i prossimi trionfi".

""Il pubblico arriverà dall'entrata del Museo, che si chiamerà Mondo Milan: sarà di 1000 mq e racconterà la storia del club attraverso video, foto e cimeli storici - ha aggiunto Jaap Kalma, direttore commerciale del Milan -. Si arriverà poi alla sala con tutti i trofei che ha vinto il Milan e ad una sorta di Hall of Fame, con i 100 giocatori più importanti della storia del Milan. Apriremo con una mostra temporanea con tutti i palloni d'oro della storia del Milan".

 

 

GALLIANI BARBARA BERLUSCONI E FABIO NOVEMBRE Galliani e Barbara Berlusconi allo stadio durante Barcellona Milan Galliani e Barbara Berlusconi allo stadio durante Barcellona Milan l architetto fabio novembre si fa un selfie con barbara berlusconi rossa e adriano galliani paolo MALDINI

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...