ROMA-MILANO, VOLANO I VOLANTINI - SE PRIMA C'ERA UNA RIVALITÀ ACCESA MA DISCRETA, ADESSO È GUERRA APERTA FRA IL DUOPOLIO FERROVIARIO NTV-FS E ALITALIA PER LA TRATTA CHE UNISCE LA CAPITALE AL CAPOLUOGO LOMBARDO - LA COMPAGNIA AEREA GUIDATA DA RAGNETTI HA LANCIATO LA SFIDA DISTRIBUENDO NELLE STAZIONI DEI VOLANTINI COMPARATIVI DICENDO CHE VOLANDO SI RISPARMIA TEMPO - È SOLO IL PRIMO ATTO...

Vincenzo Pricolo per "il Giornale"

Sulla tratta Roma-Milano fra aereo e treno è lotta all'ultimo passeggero. Perché da quando esiste l'alta velocità ai fan irriducibili del treno, compresi quelli che hanno paura di volare, nelle carrozze del Frecciarossa (Trenitalia) e dell'Italo (Ntv) si sono aggiunti anche tanti «pentiti» dell'aereo, allettati dal comfort di un viaggio più lungo ma non spezzettato con mezzore abbondanti di pullman o taxi, tempi morti, fastidiosi stop and go all'imbarco e ai controlli di sicurezza, lunghe camminate nei fingher, attese al ritiro bagagli, eccetera eccetera.

Per non parlare del confronto fra le poltroncine del treno e i sedili dell'aereo.
A colmare la misura, devono aver pensato al quartier generale dell'Alitalia, è stato Silvio Berlusconi, che per spostarsi da Milano a Roma prendeva sempre l'aereo (oltretutto privato) e che un paio di settimane fa è arrivato nella Capitale con un Frecciarossa, soddisfatto dal viaggio «comodissimo».

E quindi l'Alitalia, tuttora padrona assoluta del collegamento Linate-Fiumicino, ha sferrato una campagna pubblicitaria che colpisce la concorrenza al cuore. Ieri mattina (nelle stazioni milanesi di Centrale e Porta Garibaldi e in quelle romane di Termini e Tiburtina) decine hostess della compagnia hanno distribuito volantini che illustrano la comparazione cronometrica fra un viaggio in aereo e uno in treno.

Nel depliant si propongono tariffe scontate mettendo a confronto i tempi medi di percorrenza aereo-treno sulla Roma-Milano da casa a destinazione. Tre ore e 20 minuti in entrambi i casi, ma provocatoriamente Alitalia inserisce nella colonna del viaggio in aereo anche 40 minuti per un «massaggio shiatsu» e 25 minuti per «comprare un regalo a mia moglie», concludendo «è vero in treno e in aereo ci si mette lo stesso tempo».

E lunedì mattina centinaia di cartoline pro-aereo con il quiz «sai qual è la traiettoria più veloce per unire due punti?» erano state distribuite a bordo dei treni Frecciarossa e Italo in partenza dalle grandi stazioni ferroviarie di Roma e Milano. La risposta al quesito è sempre la stessa: un volo di 70 minuti a 99 euro. E in più un coupon per uno sconto del 20% sul prezzo della tratta.

Ma fra promozioni, offerte speciali, abbonamenti e riduzioni varie, con un po' di fortuna si può viaggiare in treno fra Roma e Milano a partire da 35 euro. E gli addetti ai lavori dicono che ormai sulla tratta Roma-Milano la concorrenza treno- aereo esiste eccome, che il 70% viaggia in ferrovia e solo il 30% vola ancora e che forse solo l'Antitrust non s'è ancora resa conto. Speriamo, da non addetti ai lavori, che non si accorga neppure che per le famiglie (basta muoversi in tre) l'auto resta, nonostante il pedaggio dell'autostrada (38 euro) e il prezzo esorbitante di benzina e gasolio (per i 580 chilometri che separano la Capitale da Milano servono quasi 100 euro di carburante), la soluzione più economica.

Il discorso cambia, ovviamente, se si considerano tutte le opzioni di volo fra gli aeroporti milanesi (Linate, Malpensa e Orio al Serio) e quelli romani (Fiumicino e Ciampino), per le quali si trovano biglietti di sola andata a 18 euro. Ma Linate-Fiumicino resta, per almeno altri sei mesi, monopolio Alitalia. Con buona pace, anche qui, dell'Antitrust.

L'iniziativa della compagnia aerea, comunque, è stata digerita male dalla concorrenza. La responsabile della comunicazione esterna delle Ferrovie dello Stato, Daniela Carosio, ha lamentato che «la vicenda ha seguito regole non corrette». E la compagnia di Montezemolo e Della Valle affida la sua reazione all'amministratore delegato, Giuseppe Sciarrone, che parla di «iniziative inutili e controproducenti per chi le fa e non di massimo gusto perché i viaggiatori scelgono sempre a ragion veduta».

 

VOLANTINAGGIO ALLA STAZIONE TERMINI DELLE HOSTESS ALITALIA VOLANTINAGGIO ALLA STAZIONE TERMINI DELLE HOSTESS ALITALIA Hostess AlitaliaANDREA RAGNETTI jpegMAURO MORETTI PRESENTA IL TRENO AL MEETING DI CL LUCA DI MONTEZEMOLO SULLA MOTRICE ITALO Freccia RossaITALO

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…