boiardi

DESCALZI LA SPUNTA E RESTA ALL’ENI. SE MARCEGAGLIA MOLLA, ARRIVA DE GENNARO. NON SI TOCCA NULLA ALL’ENEL. DEL FANTE TRASLOCA A POSTE: IL DUCETTO RITIENE CAIO TROPPO INDIPENDENTE – PROFUMO DI FINMECCANICA - RISPUNTA CASTELLANETA. L’AMBASCIATORE SBUCA ALL’ENAV

matteo del fante (4)matteo del fante (4)

 

DAGONOTA

Sulle Poste il braccio di ferro tra Padoan e Renzi vede probabilmente vincitore quest'ultimo. Secondo le ultime dal Palazzo, Caio, considerato troppo indipendente, verrebbe sostituito con Del Fante, oggi ad di Terna e fedelissimo dell'ex premier. Al suo posto a stamattina c'è ancora una terna: Irace, appoggiato dalla Boschi, Camerano e Sperandini.

 

Enrico Marro per il Corriere della Sera

 

Alessandro Profumo al posto di Mauro Moretti. È questa la voce che gira con insistenza da ieri sera - dopo un vertice tra il premier Paolo Gentiloni e il ministro dell' Economia Pier Carlo Padoan - per la guida di Leonardo (ex Finmeccanica), il colosso pubblico della difesa. Profumo, 60 anni, già amministratore delegato di Unicredit e poi presidente del Monte dei Paschi di Siena (fino al 24 luglio 2015) prenderebbe il posto di Moretti, 63 anni, già numero uno delle Ferrovie dello Stato e dal 15 maggio 2014 amministratore delegato e direttore generale di Leonardo.

 

FRANCESCO CAIO ALESSANDRO PROFUMOFRANCESCO CAIO ALESSANDRO PROFUMO

Se Profumo, attualmente nel cda di Eni e presidente di Equita, diventasse solo ad, per il ruolo di dg probabilmente salirebbe un interno, forse Fabrizio Giulianini, dato nei giorni scorsi come possibile successore di Moretti, o Lorenzo Mariani. Nonostante Moretti avesse rivendicato solo l' altro ieri il gradimento dei mercati verso la sua gestione, nella decisione del governo avrebbe pesato la recente condanna a sette anni in primo grado subita dal manager per la strage ferroviaria di Viareggio del 2009, quando Moretti era appunto ad delle Fs.

 

maria patrizia grieco presidente enelmaria patrizia grieco presidente enel

A uscire di scena potrebbe essere anche Gianni De Gennaro,68 anni, già capo della polizia e dal 2013 presidente di Leonardo. Al suo posto potrebbe arrivare una donna, completando così lo schieramento rosa di presidenze dei grandi gruppi pubblici.

 

Le scelte concordate ieri da Gentiloni e Padoan non riguardano solo Leonardo, ma il resto dei vertici in scadenza delle grandi aziende pubbliche: Eni, Enel, Poste, Enav, Terna. Già oggi il Tesoro potrebbe presentare le liste per i rinnovi dei consigli amministrazione di Eni, Enel, Poste e forse Enav, mentre per Terna il compito spetta formalmente alla Cassa depositi e prestiti.

ALBERTO 
IRACE 
ALBERTO IRACE

 

Per Eni ed Enel si andrebbe verso la riconferma degli amministratori delegati, rispettivamente Claudio Descalzi e Francesco Starace. Per le presidenze, all' Eni, nel caso non dovesse essere riconfermata Emma Marcegaglia, potrebbe essere ripescato proprio De Gennaro. Per l' Enel dovrebbe restare al suo posto Patrizia Grieco.

 

Cambiamenti in vista, invece, alle Poste, dove prende consistenza l' avvicendamento tra Francesco Caio e l' attuale amministratore delegato di Terna, Matteo del Fante, che per i suoi trascorsi in Cassa depositi e prestiti avrebbe tutte le carte in regola per gestire la seconda tranche di privatizzazione. In corsa per coprire l' eventuale posto lasciato libero da Del Fante ci sarebbero, tra gli altri, l' attuale ad di Acea, Alberto Irace, quello di A2A Valerio Camerano e il direttore finanziario di Poste, Luigi Ferraris.

 

luisa-todiniluisa-todini

Alla presidenza di Poste attende una riconferma Luisa Todini. Per quella dell' Enav (assistenza al volo) potrebbe invece arrivare, al posto di Ferdinando Falco Beccalli, l' ambasciatore Giovanni Castellaneta, già presidente della Sace mentre sarebbe confermata nel ruolo di amministratore delegato Roberta Neri.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…