DIES IREN! CHIAMPARINO & PROFUMO, PREMIATA DITTA SPARTIPOLTRONE

Camilla Conti per il "Fatto quotidiano"

Francesco Profumo e Sergio Chiamparino. Il ministro che diventa manager e il sindaco banchiere. Sono loro i protagonisti del riassetto di potere all'ombra della Mole. L'ex ministro dell'Istruzione sarà il nuovo presidente della Iren, multiutility dell'energia quotata in Borsa. L'accordo è stato raggiunto dopo una lunga trattativa, dal sindaco di Torino, Piero Fassino, quello di Genova, Marco Doria e quello di Reggio Emilia nonché neoministro del governo Letta, Graziano Delrio.

La scelta dei vertici spetta infatti ai tre Comuni soci forti della multiservizi. Doria incassa il nuovo amministratore delegato (l'ex manager Edison, Nicola de Sanctis), Torino conquista la presidenza per l'ex rettore del Politecnico ed ex ministro montiano, forte anche dei natali liguri e dei buoni rapporti con Delrio.

La figura ideale, dunque, per mettere d'accordo politica e campanile. Con un occhio al rispetto della legge Frattini sul conflitto di interessi, sebbene la nomina di Profumo possa sollevare qualche perplessità vista l'attività di Iren con le pubbliche amministrazioni.

Ma a ballare il valzer delle poltrone torinesi c'è anche l'ex sindaco, Sergio Chiamparino, che vorrebbe restare alla guida della Compagnia di San Paolo, principale azionista di Intesa. Ieri il consiglio generale dell'ente si è riunito per nominare il sostituto di Gian Maria Gros-Pietro diventato presidente del consiglio di gestione della banca. Nell'impossibilità di trovare un accordo sui nomi, il consiglio ha deciso di tornare a riunirsi lunedì prossimo.

Durante l'incontro Chiamparino ha però ribadito che non intende tornare in politica. Il suo nome era circolato prima come possibile presidente della Repubblica e poi come leader del Pd in tandem con Matteo Renzi. Ieri Chiamparino ha sottolineato che qualora decidesse di candidarsi, si dimetterà con congruo anticipo per non danneggiare l'ente torinese.

Ma di certo la nascita del governo delle "larghe intese" e il complicarsi dei giochi interni al Pd, hanno frenato il suo rientro in politica. Almeno fino alle prossime Regionali, dice qualcuno che ricorda anche l'infortunio di qualche giorno fa. Ovvero l'inattesa fuoriuscita (ufficialmente per motivi personali) del suo stretto collaboratore quando era sindaco, Beppe Berta, storico dell'economia bocconiano, dal Consiglio di sorveglianza, a neppure un mese dalla sua nomina.

A spingerlo alle dimissioni sarebbero stati i rilievi di Bankitalia secondo cui, Berta, per anni responsabile dell'archivio storico della Fiat, non avrebbe avuto i requisiti accademici necessari a sedere nell'organismo di controllo della banca.

C'è infine un altro personaggio assai noto ai salotti torinesi che non intende mollare la scena. L'ex city manager di Palazzo Civico Cesare Vaciago, classe 1946, è infatti stato ingaggiato al vertice del Padiglione Italia di Expo 2015 su indicazione della presidente Diana Bracco.

A maggio il gup Elisabetta Chinaglia lo ha rinviato a giudizio con l'accusa di abuso d'ufficio nel procedimento legato a un concorso per dirigenti del Comune dichiarato nullo dal Consiglio di Stato. Il pubblico ministero aveva inizialmente chiesto l'archiviazione, ma era stata ordinata l'imputazione coatta e ora Vaciago dovrà affrontare il processo che si aprirà a settembre. Nel frattempo, con il suo nuovo incarico, si occuperà di appalti, selezione del personale e affidamenti di lavori per un importo tra i 70 e i 100 milioni di euro.

 

iren energia cesare vaciago gruppo iren jpegSergio Chiamparino Francesco Profumo ENRICO CUCCHIANI GIOVANNI BAZOLI

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...