POVERA VENEZIA: DOPO IL GRATTACIELO DI PIERRE CARDIN, UNA DIGA! - PRONTI 100 MILIONI PER UNA PIATTAFORMA D’ALTURA PER TRAFFICO PETROLIFERO E DI CONTAINER CONSENTIRA’ ALLA SERENISSIMA DI COMPETERE CON GENOVA - ANCHE LA NAVI DI GRANDI DIMENSIONI POTRANNO RAGGIUNGERE VENEZIA - LA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE ATTESA PER FEBBRAIO - ITALIA INDIETRO ANCHE SUI PORTI: CRESCE LA CINA E I TEDESCHI NON MOLLANO LA PRESA SULLA LOGISTICA…

Francesca Basso per il "Corriere della Sera"

«Adesso a chi me lo chiede posso rispondere: lo Stato vuole fare la diga per il terminal off-shore di Venezia. E da febbraio cerchiamo il privato che sia disposto a costruirla in partnership con il pubblico con un contratto di disponibilità». Il presidente dell'Autorità portuale di Venezia, Paolo Costa, ha incassato 100 milioni di euro stanziati dalla legge di Stabilità, il 22 dicembre scorso, per la realizzazione della piattaforma d'altura che servirà per il traffico petrolifero e per quello dei container. Un emendamento che era stato contrastato dagli altri porti italiani, a cominciare da Genova.

Passano i secoli ma la rivalità tra la Serenissima e la Superba non si spegne. A sancire una tregua il chiarimento tra Paolo Costa e il presidente del porto genovese Luigi Merlo. «Sono risorse che erano già state destinate al Mose (il sistema di paratie mobili contro l'acqua alta, ndr), non c'entrano nulla con i fondi per i porti - ha spiegato Costa -. Nel 2016, quando il Mose si alzerà per salvare Venezia, il porto dovrà chiudere se non si farà il terminal». Il progetto al largo della bocca di porto di Malamocco consentirà, dunque, di aggirare il problema e di far arrivare a Venezia anche le navi di grandi dimensioni grazie ai fondali che hanno una maggiore profondità naturale.

Nella sfida per il controllo dei traffici del Mediterraneo, Genova è decisamente in testa: movimenta circa 2 milioni di container all'anno contro i 450 mila di Venezia (sono porti a destinazione finale, mentre tra quelli per trasbordo da nave su nave è Gioia Tauro il più attivo). Paolo Costa però guarda avanti e ragiona su come permettere agli scali italiani di reggere la competizione mondiale, tanto più che il traffico merci si sta spostando verso Est, dopo che Cina e India hanno spostato il baricentro della produzione delle merci, restituendo al Mediterraneo un ruolo centrale per gli scambi tra Europa e Asia.

«Stiamo assistendo a un gigantismo navale - spiega -. Se nel 1998 circolavano navi da 4.700 teu (l'unità di misura dei container, ndr), ora sono in cantiere navi da 22 mila teu. Significa che c'è bisogno di pescaggi più profondi, di maggiore spazio nei porti per scaricare e movimentare i container e di infrastrutture adeguate per distribuirli. Non c'è nessun porto italiano in grado di farlo. Abbiamo tanti scali ma pochi attrezzati alla competizione mondiale di punta».

Per Costa la soluzione «è creare sistemi portuali in cui riusciamo a garantire alla nave oceanica l'intero servizio. Un esempio: Trieste ha i fondali, Venezia ha gli spazi. Dobbiamo unire l'Alto Adriatico, così come l'Alto Tirreno deve fare sistema. Invece ora Padova è il retro-porto di Anversa e Novara quello di Rotterdam». Sulla logistica si gioca il futuro dei porti nazionali.

«Finora il trasporto marittimo era in mano a danesi e italosvizzeri. Ma la Cina sta crescendo, di recente ha dichiarato di voler "conquistare il mare". Il gruppo Cosco si è comprato il Pireo e farà transhipment lì, non certo a Gioia Tauro. A terra, invece, la logistica in Europa è in mano ai tedeschi. Noi rischiamo di essere stritolati eppure abbiamo una posizione strategica».

Intanto Venezia procede con il suo progetto. La valutazione di impatto ambientale si chiuderà a febbraio e «in questi giorni faremo la gara per scegliere l'advisor legale che costruirà il contratto di disponibilità», prosegue Costa, aggiungendo che «si tratta del primo esperimento italiano: lo Stato dà il contributo iniziale di 100 milioni, il privato costruisce la diga che è un'opera pubblica, lo Stato paga un canone per 40 anni, poi diventa sua».

Resta in attesa di vedere la luce la legge di riforma del sistema portuale. Ormai spetterà al nuovo esecutivo. «Con il governo Monti se ne era parlato più che in passato ed era apparso chiaro che c'è un problema - conclude Costa -. Ora l'importante è legare l'autonomia finanziaria con la strategia portuale».

 

 

venezia 00010LA NAVE MSC DIVINA ENTRA NEL PORTO DI VENEZIA genova-portok venezia acquaaltagenova portoRICOSTRUZIONE LIMPATTO CHE AVREBBE IL GRATTACIELO DI CARDIN SULLO SKYLINE DI VENEZIA jpegIL PROGETTO DEL GRATTACIELO DI CARDIN A VENEZIA jpeg

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)