vaccarono

IL DIGITALE NON CONOSCE RECESSIONE - PER VACCARONO, CAPO DI GOOGLE IN ITALIA, ''NON CI SONO SEGNI DI RALLENTAMENTO, ANZI L'ECONOMIA DIGITALE RAPPRESENTA L'UNICA REALE OPPORTUNITÀ PER L'ITALIA. QUANDO INIZÒ LA GLOBALIZZAZIONE, CI DICEVANO CHE ERAVAMO BRILLANTI O GENIALI, CON LE NOSTRE AZIENDE FAMILIARI, CHE PERÒ PRIMA O POI AVREBBERO INCONTRATO UN PROBLEMA DI SCALA. INVECE OGGI UN ARTIGIANO È SOLO A UN CLIC DAL MONDO INTERO''

Beniamino Pagliaro per “la Repubblica

 

FABIO VACCARONO

Il paradosso del digitale italiano si svela proprio quando l' economia è in frenata. Perché continua a crescere, nonostante tutto. «È difficile parlare di recessione perché i fenomeni che noi vediamo sono espansivi per natura», dice l' amministratore delegato di Google Italia, Fabio Vaccarono. Il digitale non è più un settore a sé, spiega il manager, 47 anni, gli ultimi sette in Google, perché è «un fattore abilitante» che spinge il resto dell' economia.

 

Quando però i settori tradizionali rallentano, quando l' Italia ritrova la recessione, il digitale sembra non conoscere crisi. Vaccarono è convinto che invece l' economia digitale rappresenti «l' unica reale opportunità per l' Italia. Il nostro dice - è un Paese adatto ad avere successo in questa epoca».

 

Perché questa opinione positiva?

«Nella prima fase della globalizzazione ci dicevano che eravamo brillanti o geniali, con le nostre aziende familiari, che però prima o poi avrebbero incontrato un problema di scala. Eravamo troppo piccoli e quando l' economia di scala era tutto, questo era un problema. Ma la buona notizia è che in questo mondo digitale un produttore che sa fare una cosa bene, anche se è piccolo, un' azienda familiare, un artigiano, è solo a un clic di distanza da un marchio che anni fa sarebbe stato irraggiungibile, perché aveva capacità distributive e di promozione incomparabili».

 

Cosa può significare per l' Italia?

FABIO VACCARONO

«In uno scenario economico mondiale complesso il digitale è davvero l' unica reale opportunità di crescita per il nostro Paese, grazie alla possibilità che offre di esportare beni e servizi ma anche di generare interesse per le nostre eccellenze».

 

Ma sul digitale non siamo ancora indietro, come ci ripetono puntualmente le classifiche? Come sta l' Italia digitale?

«Devo dire che "eppur si muove". Il valore dell' ecommerce italiano è raddoppiato negli ultimi quattro anni. Non c' è un settore nuovo che sopravanza tutto quello che c' era prima, e quindi o riesci a fare una Silicon Italy (che pure è benvenuta) o niente. In questa nuova epoca le eccellenze, protette dalla forza del Made in Italy, hanno spazio per internazionalizzare, diventare piccole multinazionali, trovare nicchie da decine di migliaia di consumatori».

 

Qual è un punto di svolta?

«Un po' di svolte le abbiamo viste ormai. Tutte le grandi aziende italiane hanno una strategia digitale. Per un lungo tempo si sono rinviati gli investimenti nell' ecommerce; a un certo punto, però, ci si è resi conto che in otto casi su dieci gli utenti italiani compravano da un provider straniero. La mancata opportunità è tutta sul lato dell' offerta, delle imprese, e non sulla domanda».

 

In che settori cresce Google in Italia? Registrate la frenata dell' economia?

«Non abbiamo evidenze di frenata. Una serie di settori più tradizionali, dall' alimentare al design, alla moda, stanno crescendo molto con un consumatore globale che spesso ha più potere d' acquisto che tempo.

E-COMMERCE

L' altro elemento è il nostro zoccolo duro di aziende medie e medio piccole, più dinamiche in questi ultimi anni. Stiamo lavorando molto per arrivare a un modello ibrido: il consumatore si muove tra negozi virtuali o fisici in modo agnostico. Il digitale potenzia e integra ma è ben lungi da sostituire pezzi importanti della catena del valore in tutti i settori».

 

Il governo ha inserito nella manovra 2019 la web tax che tasserà le vendite del 3% per le grandi imprese digitali. È coerente con l' idea che le piattaforme possano essere un "fattore abilitante"?

«Ci muoviamo in un' economia internazionale nella quale è normale che un' azienda tenda a pagare la maggior parte delle proprie imposte nel Paese di origine. Il nostro corporate tax rate è del 26%. Comprendiamo che ci possa essere dibattito: se maturano delle comprensibili sensibilità sulla necessità di ammodernare, semplificare i meccanismi di tassazione, ben venga il dibattito e noi come sempre rispetteremo le nuove norme».

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...