SOLDI, DONNE E MOTORI - DISCOVERY ITALIA DIVENTA IL TERZO EDITORE TELEVISIVO ITALIANO: L’AD MARINELLA SOLDI SE LA GODE - CON L’ACQUISTO DEL 100% DI SWITCHOVER MEDIA (4 CANALI GRATIS E UNO A PAGAMENTO) IL GRUPPO SALE AL 5% DELLO SHARE E SUPERA SKY (DI UN SOFFIO) E TI MEDIA - LA PARTE DEL LEONE DELLA PROGRAMMAZIONE? “REAL TIME”, UN CANALE FATTO TUTTO DA DONNE - LA STAR E’ L’AGENTE IMMOBILIARE PAOLA MARELLA…

Maria Volpe per Corriere.it

«Siamo il terzo editore televisivo italiano» dice soddisfatta Marinella Soldi, amministratore delegato di Discovery Italia. Lo dice con l'orgoglio di una donna che ha fatto tanta strada, che ha girato il mondo, che ha cercato di conciliare carriera e maternità. E ora ricopre una posizione che pochissime donne al mondo possono vantare.

Poco più di dieci giorni fa c'è stato un annuncio importante nel mondo della televisione, passato un po' sotto silenzio: «Discovery ha acquisito il 100% di Switchover Media (4 canali gratuiti Giallo, Focus, K2, Frisbee, più uno a pagamento, Gxt), diventando così il terzo editore televisivo italiano in termini di audience share complessiva». Ancor più sotto silenzio è passata la notizia che a capo di questo terzo «polo» tv c'è una donna, Marinella Soldi, anche general manager per il Sud Europa. Parliamo di grandi numeri.

Perché Discovery Italia - che fa parte di Discovery Communications (potentissima company a livello mondiale) - già aveva sette canali: due gratis sul digitale terrestre piuttosto conosciuti (Real Time e DMax) e cinque a pagamento, di cui quattro su Sky (Discovery Channel, Discovery Science, Discovery Travel & Living, Animal Planet) e uno su Mediaset Premium (Discovery World). Con l'acquisizione di Switchover, significa che oggi Discovery Italia nel suo portfolio può contare 12 canali (sei free, sei pay) che insieme superano il 5% di share nelle 24 ore.

Così, in classifica, al primo posto, si trova la Rai attorno al 40%, poi Mediaset oltre il 30%, al terzo posto la nuova Discovery sopra il 5%, al quarto Sky un filo sotto il 5%, al quinto Ti Media (La7 più Mtv) attorno al 4,5%. La classifica - una fotografia di quanto accaduto a dicembre - tolte le due corazzate, vede una lotta tra il terzo e quarto posto che si gioca sul filo di lana. Ma certo ora questo nuovo «polo» è una realtà importante.
Ed è importante anche perché ha una cifra rara: è capitanata da una donna, ha uno staff di dirigenti donne e perché il punto di forza in termini di ascolto è Real Time, canale fatto da donne (normali) e amato da donne, uomini e bambini.

«È un canale che appassiona - sottolinea Marinella Soldi - perché c'è una coerenza tra il prodotto che mettiamo in onda e i valori in cui crediamo. È una bella squadra composta da donne, ma anche da un paio di maschi». Nel canale sono protagoniste le donne che lavorano, professioniste competenti che nel piccolo schermo fanno esattamente quello che fanno nella vita.

Una su tutte Paola Marella, colonna della rete, agente immobiliare, volto noto di «Vendo (e compro) casa disperatamente», programma seguitissimo. Sottolinea: «Il successo di Real Time è dovuto a professionisti prestati alla televisione. Un concetto di tv innovativo ora copiato da molti. Nel team ci sono tante donne e, si sa, noi donne abbiamo una prospettiva più ampia, una visione della vita a 360 gradi. Sono fiera di essere parte di questo gruppo».

Ma il gruppo Discovery, in realtà, pensa in egual misura anche agli uomini: c'è DMax dove «la squadra questa volta è composta per lo più da maschi perché è importante capire cosa cerca il telespettatore». Un canale per uomini, ma senza alcuna concessione a temi sexy, donne oggetto e altre declinazioni fin troppo scontate. «Ci occupiamo di passioni dei maschi - spiega ancora l'ad Soldi - come avventure o reportage. Ma il gruppo Discovery ha un'etica diversa. Per esempio i motori vengono trattati in modo serio, altro che donne e motori. E pure i documentari su tutti i nostri canali hanno autorevolezza, ma a differenza dei classici docu, dove c'è la voce fuori campo che ti spiega tutto, noi raccontiamo storie con umanità e senza porci al di sopra di nessuno».

Marinella Soldi sembra incarnare alla perfezione lo spirito di questo grande gruppo internazionale che cerca di abbracciare diverse sensibilità e che della diversità ha fatto una ricchezza. Del resto lei è un'italiana cresciuta a Londra con il sogno di scrivere sull'Economista. Ma lì non c'era più posto: c'era invece a Mtv. Un incontro che cambiò la sua vita e grazie al quale oggi è la potente amministratore delegato di un gruppo televisivo.

Una carriera difficile per una donna? «Il fatto che essere donna potesse rivelarsi uno svantaggio non mi ha mai sfiorato - sottolinea -. Forse perché sono cresciuta a Londra. Certo è che quando sono tornata in Italia nel '90 ho colto che c'era qualche diversità. In negativo e positivo. Il fatto che io ora lavori in una multinazionale, aiuta: la mia capa è donna e ci sono tante donne dirigenti, al punto che ho cercato di assumere più uomini perché amo la diversità. È più complicato, ma è più interessante».

Avere due figli è stato un ostacolo? «Raggiungere l'equilibrio è difficile: vorrei stare più con loro. Ma quando loro erano piccoli ho fatto scelte diverse. Ero a Mtv, ma visto il ruolo internazionale mi sono presa una pausa e mi sono rimessa in discussione. Ho aperto una mia azienda di "leadership coaching" che riuscivo a gestire con tempi più flessibili. È importante cambiare, mettersi in gioco. Senza aver paura di uscire dal mercato. Nell'ottica anglosassone chi cambia spesso ha un plus in più. Quando mi chiamarono a Discovery, l'allora capo olandese apprezzò molto il mio percorso».

Oggi com'è il confronto con i vertici maschili di altre aziende? «Nel mio piccolo penso di poter aiutare i vertici delle aziende a capire che si può essere donne e insieme interlocutori interessanti. Noi donne ancora non siamo consapevoli e brave a gestire il potere, ma non dobbiamo averne paura perché è solo con il potere che cambi le cose».

 

MILESTONE marinella soldi Marinella Soldi PAOLA MARELLA discovery channel logo MARINELLA SOLDI discovery board PAOLA MARELLA Discovery

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...