alesina giavazzi (1)

DISFIDA DI FIRME AL ''CORRIERE'': ALESINA E GIAVAZZI ATTACCANO GUGLIELMI, CANDIDATO GRADITO DA M5S COME DG DEL TESORO, E MUNCHAU (GIORNALISTA DEL ''FINANCIAL TIMES'' CHE FIRMA PEZZI A 4 MANI CON FUBINI SUL CORSERA), DIFENDE GUGLIELMI E ATTACCA IL DUO ALESINA-GIAVAZZI - IL DUO DI ECONOMISTI TIRA LA VOLATA A RIVERA, GIÀ AL MEF ALLA DIREZIONE BANCHE E FINANZA

Michele Arnese per www.startmag.it

 

Entra nel vivo la nomina del direttore generale del Tesoro dopo l’uscita di Vincenzo La Via.

 

ALESINA GIAVAZZI

Ha fatto rumore un editoriale a firma Alesina e Giavazzi apparso sul Corriere della Sera del 9 giugno.

 

L’analisi di Alesina-Giavazzi si basava per lo più su uno studio di Mediobanca sui costi di ridenominazione del debito pubblico.

 

Ma è parso singolare attribuire a Mediobanca e ad uno dei suoi massimi dirigenti, responsabile della ricerca dal 2009, Antonio Guglielmi, argomentazioni, per altro mai sostenute in 40 pagine, in relazione all’uscita dell’Italia dal euro, anzi.

 

FRANCESCO GIAVAZZI - DALLA SUA PAGINA FACEBOOK

Ma ora perfino dal fronte tedesco arrivano critiche alla presa di posizione di Alesina e Giavazzi: Wolfgang Münchau, editorialista di spicco del Financial Times, ha smontato le letture strumentali dei due editorialisti del Corsera.

 

Münchau è co-fondatore di Eurointelligence – prestigioso think tank economico/politico europeo – e ha pesantemente bacchettato le tesi di Alesina-Giavazzi nella sua ultima newsletter.

 

Infatti l’odierna newsletter Eurointelligence diffusa da Münchau evidenzia come “il fattore maggiormente discutibile riguardo il dibattito italiano sull’Euro è quanto la fazione pro-Euro sia diventata difensiva, in maniera molto simile a quanti erano a suo tempo favorevoli a mantenere la Gran Bretagna all’interno dell’Unione”.

WOLFGANG MUNCHAU

 

“Gli argomenti a favore della permanenza nell’Eurozona stanno degenerando in un diffuso allarmismo”, si legge, che non fa altro che puntare il dito contro quanti si interrogano in maniera disincantata e lucida sui reali vantaggi dell’Europa e sull’eventuale opportunità di ripensarne le istituzioni.

 

Questo atteggiamento, prosegue Münchau, “risulta tanto più preoccupante alla luce del gigantesco onere di assicurare il successo della permanenza italiana nell’eurozona”. Tale compito – aggiunge – richiede riforme da entrambi i lati: sia nell’eurozona che nella politica italiana”.

 

Ciò che sta avvenendo è quanto di peggio possano fare i sostenitori dell’Europa: ossia trasformare la questione della permanenza italiana in Europa in una fede.

alberto alesina

 

“Abbiamo notato – scrive l’editorialista di Ft che in Italia sovente firma analisi con Federico Fubini, vicedirettore del Corsera e firma di economia – un commento da parte di Francesco Giavazzi ed Alberto Alesina, che metteva in guardia i lettori del Corriere della Sera in merito alla possibile nomina di Antonio Guglielmi per il ruolo di direttore generale al Ministero del Tesoro”, posizione che è stata in passato ricoperta da Mario Draghi.

 

Giavazzi ed Alesina hanno indicato Guglielmi “come euroscettico, puntando il dito contro un discusso studio da lui pubblicato lo scorso anno sulla possibilità di ristrutturare il debito pubblico italiano”. La tesi è che il solo porre la questione causerebbe panico fra gli investitori.

 

Scrive Münchau: “Lo studio di Guglielmi era giunto alla conclusione che la finestra temporale utile per la ridenominazione del debito si stesse rapidamente chiudendo, ed il tempo è ora già scaduto. Inoltre non ha mai espresso una preferenza per un’uscita dell’Italia dall’euro”.

FEDERICO FUBINI

 

D’altronde, Guglielmi è conosciuto più all’estero che in Italia come un analista che in 20 anni si è occupato di conti, aggregazioni e scenari su banche, finanza e non solo.

 

Dal 2000 al 2009 è stato a Londra in Merrill Lynch: periodo nel quale è stato nominato miglior analista da parte delle due maggiori agenzie del settore, Institutional Investors e Extel.

 

Dal 2010 al 2017, sempre a Londra, è stato il responsabile del dipartimento Ricerca Azionaria di Mediobanca, nominato miglior analista finanziari per il settore bancario e assicurativo europeo dall’agenzia Bloomberg.

Federico- Fubini

 

“Suggeriremmo ai sostenitori dell’Europa – continua Münchau nella sua newsletter – di smettere di puntare il dito e spostare il dibattito su ciò che il nuovo governo – e la nuova opposizione – devono realizzare per assicurare la sostenibilità italiana all’interno della cornice europea”. L’Italia – secondo l’analista ed editorialista del quotidiano della City – dovrebbe compiere uno sforzo genuino per porre le basi per una permanenza sostenibile all’interno dell’Eurozona”. Una riforma di quest’ultima, come proposto da Macron, “è una condizione necessaria ma non sufficiente per una permanenza di lungo periodo”.

 

antonio guglielmi

Conclusione di Münchau: “La discussione dovrebbe orientarsi verso quanto necessario e sufficiente, non verso chi appartiene ad una fazione piuttosto che all’altra”.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?