john elkann gm general motors fca

TE LA DO IO LA FUSIONE - TRA FCA E PSA, SI METTE IN MEZZO “GENERAL MOTORS” CHE, LO SCORSO ANNO, HA ACCUSATO L’EX FIAT DI CORRUZIONE NEI VERTICI DEL SINDACATO AMERICANO “UAW” DURANTE IL PERIODO MARCHIONNE - “GM” TEME LA RETE DI DISTRIBUZIONE AMERICANA CHE FCA PUO’ PORTARE IN DOTE AL GRUPPO FRANCESE CHE CONTROLLA PEUGEOT-CITROEN-OPEL - LE VECCHIE RUGGINI, I CONTENZIOSI E QUELLA VOLTA CHE GIANNI AGNELLI…

GENERAL MOTORS MICHIGAN

Pierluigi Bonora per “il Giornale”

 

Nuovi venti di guerra tra General Motors e Fca. Il dente avvelenato del gruppo Usa, nei confronti di Fca, torna a farsi sentire proprio quando Torino e Psa stanno stringendo i tempi per arrivare al matrimonio. Lo scorso anno, Gm ha accusato Fca di corruzione nei confronti dei vertici del sindacato americano Uaw per vicende che risalgono al periodo 2009-2015.

 

manley elkann

E di ieri è il secco no all'ordine impartito dal giudice distrettuale di Detroit, Paul Borman, di arrivare a una «soluzione ragionevole» con Fca. Le parti erano state invitate da Borman a incontrarsi non oltre l'1 luglio. Il no di Gm, a questo punto, viene interpretato da alcuni analisti come un modo per mettere i bastoni tra le ruote ai piani di fusione di Fca con Psa. Da parte del Lingotto si sottolinea che «la causa di Gm è infondata e che il gruppo continuerà a difendersi, proseguendo con i sui programmi».

 

Le ruggini tra General Motors e Fca non sono nuove. L'alleanza tra le due aziende, benedetta da Gianni Agnelli e siglata a Milano il 13 marzo del 2000, si conclude 5 anni dopo con la ritrovata libertà da parte torinese, costata però agli americani 2 miliardi di dollari. Qualche anno dopo, ecco l'allora ad Sergio Marchionne partire all'assalto di Opel, società tedesca controllata sempre da Gm.

john elkann marchionne con la panda

 

Un lungo tira e molla che vede prevalere la volontà di mantenere, per la Casa automobilistica di Rüsselsheim, l'identità tedesca e la proprietà americana. Determinante, nell'occasione, l'asse di Detroit con la cancelliera Angela Merkel. È il 2015, tre anni prima della sua scomparsa, che Marchionne si lancia in un'operazione colossale: fondere Fca con Gm allo scopo di creare un mega gruppo mondiale dell'auto.

 

L'idea, però, non piace affatto alla presidente di General Motors, l'arcigna Mary Barra, da poco al volante del colosso Usa, che oltre a rifiutare il «corteggiamento» assiduo di Marchionne, trova anche un'importante sponda nelle stanze dei bottoni di Washington. Ma il dente avvelenato, insieme a un pizzico di invidia, il gruppo di Detroit deve averlo anche con i francesi di Psa.

 

CARLOS TAVARES E MIKE MANLEY ANNUNCIANO LA FUSIONE TRA PSA E FCA

Due le ragioni: il fallimento della partnership avviata nel 2012 tra i due gruppi (a capo di Gm era Dan Akerson) basata sullo sviluppo di una piattaforma modulare e sinergie varie; il fatto che Psa, acquisita nel 2017 proprio da Gm la tedesca Opel per 1,3 miliardi di euro, in poco tempo è riuscita a trasformare perdite che sfioravano il miliardo in bilanci positivi. Erano 19 anni che Opel non vedeve utili. Carlos Tavares aveva compiuto quell'impresa mai riuscita a Mary Barra.

 

Da una parte c'è Fiat Chrysler Automobiles che si appresta a creare con Psa il quarto gruppo mondiale dell'auto, dall'altra c'è Ford che ha instaurato con Volkswagen un importante legame industriale tuttora in evoluzione. «Gm, invece, non sembra avere progetti chiari in questo momento», afferma un osservatore.

Mary Barra Ad General motors

 

Ecco allora il gruppo chiedere che la Corte d'appello di Detroit respinga la disposizione del giudice Borman di far sedere Mary Barra e Mike Manley attorno a un tavolo, definita dai legali di Gm «un profondo abuso di potere». Fca, da parte sua, si era detta pronta a rispondere alla chiamata. «Affronteremo nei luoghi adeguati la causa intentata da Gm, che non ci preoccupa. Mi dispiace che si facciano accuse false a una persona, come Marchionne, che non si può difendere», aveva dichiarato tempo fa il presidente di Fca, John Elkann. Gm, i cui legali negano di voler interferire nella fusione di Fca con Psa, punta a ottenere un significativo risarcimento.

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO