draghi nouy visco

DOPO I SILENZI DEL “BAIL IN”, LA BANKITALIA ALZA LA VOCE CONTRO LA BCE (GUARDA CASO, VISCO E’ IN SCADENZA) – VIA NAZIONALE CONTRO LA PROCEDURA DI SVALUTAZIONE DELLE SOFFERENZE ELABORATA A FRANCOFORTE – SE DOVESSE PASSARE, IL CONTO PER GLI ISTITUTI ITALIANI SAREBBE DI 8-10 MILIARDI

 

Rosario Dimito per il Messaggero

 

DANIELE NOUY

Stretta ulteriore della Vigilanza Bce sui crediti deteriorati delle banche europee che riaccende le divergenze con alcune banche centrali nazionali, tra le quali Bankitalia. L'indicazione dell'organo presieduto da Danièle Nouy è di rafforzare ulteriormente i criteri con cui vengono coperti i nuovi crediti deteriorati, alzando al 100% le coperture dopo 2 anni di vintage se i crediti sono non garantiti (unsecured) e dopo 7 anni di vintage se sono garantiti (secured).

 

ignazio visco

Oggi dovrebbe essere posta in consultazione l'ultima versione delle linee guida che prevedranno un giro di vite sulle svalutazioni relative ai nuovi flussi di crediti anomali mediante alcune applicazioni automatiche che, come conseguenza, potrebbe rallentare la riapertura del rubinetto delle banche per assecondare la ripresa economica. Queste istruzioni contenute nella bozza dell'addendum, datata 1 settembre, alle linee guida della Banca centrale europea sono destinate a gettare benzina sul fuoco. Il documento consentirà alle banche, associazioni, accademici, Autorità di formulare commenti e apportare suggerimenti. 

 

LA ZAVORRA

Fabio Panetta

«Le banche italiane si stanno liberando della pesante zavorra accumulata nei durissimi anni di recessione dell'economia reale», ha detto durante un convegno a Milano della scorsa settimana sul Fintech, il vice direttore generale di Bankitalia Fabio Panetta che è anche membro del Supervisory board della Bce, più volte critico rispetto alla mano dura della Nouy contro gli istituti, «I prestiti deteriorati si stanno riducendo a ritmi che solo pochi mesi fa alcuni ritenevano irraggiungibili. L'attività di vigilanza deve ora proseguire in maniera graduale evitando impulsi prociclici - ha proseguito Panetta, facendo intendere la linea morbida da utilizzare per favorire la ripresa - accompagnando questo miglioramento e consentendo agli intermediari di tornare a finanziare in pieno l'economia italiana».

 

Il giro di vite che la Vigilanza vuole imporre, contrasta con questo approccio. Secondo stime autorevoli anche se ancora approssimative, l'innalzamento delle coperture potrebbe provocare in un triennio almeno altri 8-10 miliardi di altri accantonamenti.

DANIELLE NOUY

 

Eppure le banche italiane ad agosto hanno ridotto lo stock delle sofferenze nette a 65,8 miliardi, il valore più basso da marzo 2013. «Nessun valutatore internazionale si aspettava una massiccia e rapida riduzione delle sofferenze - spiega Antonio Patuelli, presidente dell'Abi - è possibile si vada avanti con questo ritmo e in tal caso l'Italia stupirà il mondo. L'importante, puntualizza il leader dell'Abi, «è bloccare il terremoto normativo». Un siluro evidente alla recrudescenza e stillicidio delle regole sul credito. Anche il governatore Ignazio Visco ha preso di recente posizione. «Le regole servono - ha detto qualche giorno fa - è importante che siano ben disegnate».

 

patuelli

Le banche della zona euro hanno oltre 1.000 miliardi di npl che appesantiscono i loro bilanci e frenano l'erogazione del credito, un problema per la Bce dato che la debole crescita delle attività annulla lo stimolo che la banca cerca di dare tenendo bassi i tassi. «Ora che la situazione economica è molto migliorata», ha spiegato la presidente Nouy nei giorni scorsi anticipando il senso dei criteri, «dobbiamo vedere un progresso molto significativo nel caso degli npl».

 

VISCO DRAGHI

Le linee guida di imminente varo non sono vincolanti. Bce però potrebbe pretendere che le banche motivino i comportamenti difformi compilando un report sulla compliance ogni anno. Le regole si applicano ai nuovi crediti anomali a partire dall'1 gennaio 2018 e lo stock dei vecchi crediti deteriorati sarà trattato con vintage pari a zero, quindi fra sette anni (se secured) dovranno essere essere svalutati del 100%. Il vintage è il tempo trascorso da quando un credito entra tra i deteriorati. Il documento parla di «almeno un sentiero lineare» fino al raggiungimento dell'obiettivo prudenziale nel corso dei sette anni, quindi gli istituti dovranno ripartirli pro rata annuale.

Ultimi Dagoreport

mario draghi praga

DAGOREPORT - MA DRAGHI, COSA SI ASPETTAVA COL SUO DISCORSO AL SENATO, DA PARTITI CHE AVEVANO GIA' AFFOSSATO IL SUO GOVERNO E LA SUA AMBIZIONE QUIRINALIZIA? E SE È ANDATO VIA SBATTENDO LA PORTA, STIZZITO (“VEDO CHE GUARDATE L’OROLOGIO, PER CUI VI RINGRAZIO”) - EPPURE LE SUE PAROLE CONTENEVANO UNA PROPOSTA IMPORTANTE: FINANZIARE IL RIARMO CON EUROBOND - DIETRO IL NO A URSULA, CHE GLI AVEVA PROPOSTO DI COORDINARE IL PIANO REARM EU, PRIMA PASSO A UNA FUTURA DIFESA EUROPEA, CI SONO DUE MOTIVI... -VIDEO

giorgia meloni john elkann

DAGOREPORT – COME MAI IMPROVVISAMENTE È SCOPPIATA LA PACE TRA JOHN ELKANN E FRATELLI D’ITALIA? IL MINISTRO DELLE IMPRESE, ADOLFO URSO, SI È SPINTO A DEFINIRE L’AUDIZIONE DI YAKI ALLA CAMERA COME “UN PUNTO DI SVOLTA NETTO” – AL GOVERNO HANNO FATTO UN BAGNO DI REALISMO: INNANZITUTTO LA CRISI DELL’AUTOMOTIVE È DRAMMATICA, E I GUAI DI STELLANTIS NON DIPENDONO SOLO DAI DANNI FATTI DA TAVARES - E POI CI SONO I GIORNALI: ELKANN È PROPRIETARIO DI “STAMPA” E “REPUBBLICA” (E DELL'AUTOREVOLISSIMO SETTIMANALE "THE ECONOMIST). MOSTRARSI CONCILIANTI PUÒ SEMPRE TORNARE UTILE…

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - DELIRIO DI RUMORS E DI COLPI DI SCENA PER LA CONQUISTA DEL LEONE D’ORO DI GENERALI – SE MEDIOBANCA, SOTTO OPA DI MPS-CALTA-MILLERI, TENTA DI CONQUISTARE I VOTI DEI FONDI ANNUNCIANDO LA POSSIBILITÀ DI METTERE SUL PIATTO IL SUO 13,1% DI GENERALI, SOLO DOMANI ASSOGESTIONI DECIDERÀ SE PRESENTARE UNA LISTA DI MINORANZA PER LEVARE VOTI ALLA LISTA DI NAGEL-DONNET, PER LA GIOIA DI CALTA-MILLERI (LA DECISIONE È NELLE MANI DEI FONDI CONTROLLATI DA BANCA INTESA) - FINO AL 24 APRILE, TUTTO È INCERTO SULLE MOSSE IN GENERALI DI ORCEL: CHI OFFRE DI PIÙ PER IL 9% DI UNICREDIT? E CHE FARÀ INTESA DI CARLO MESSINA? AH, SAPERLO...

raffaele cantone - francesco lo voi - pasquale striano giovanni melillo

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI! IL CASO STRIANO SUGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA BANCA DATI DELLA PROCURA NAZIONALE ANTIMAFIA, NON È APERTO: È APERTISSIMO! UNA VOLTA CHE IL FASCICOLO È PASSATO DALLE MANI DI CANTONE, PROCURATORE DI PERUGIA, A QUELLE DI LO VOI (CAPO DELLA PROCURA DI ROMA), CI SI ASPETTANO I BOTTI - IL CAPO DELLA DNA, GIOVANNI MELILLO, È DETERMINATO AD ARRIVARE FINO IN FONDO. E LO VOI, CONSIDERATI I PRECEDENTI (L’OSTILITA' DEL GOVERNO PER IL CASO ALMASRI), NON FARÀ SCONTI - COME NELL'AMERICA DI TRUMP, LA MAGISTRATURA E' L'UNICA OPPOSIZIONE A PALAZZO CHIGI...