ADDIO MIA BELLA TUNISI - DOPO L’ATTENTATO, LE COMPAGNIE NAVALI CANCELLANO LA TUNISIA DALLE ROTTE DELLE CROCIERE - VISTO IL CAOS IN EGITTO, LIBIA, ISRAELE, LIBANO E CRIMEA, RESISTE SOLO IL MAROCCO

Massimo Minella per “la Repubblica”

 

PORTO DI TUNISIPORTO DI TUNISI

La mappa delle crociere a rischio è un qualcosa che quasi non si riesce a immaginare. Eppure è con questo che il mercato che non conosce crisi, che ha saputo resistere alle guerre e alla recessione, che ha pure digerito senza troppa ansia la tragedia della Concordia deve fare i conti. In realtà, i focolai grandi e piccoli di tensione hanno già costretto le compagnie armatoriali a rivedere i propri piani.

 

Ma adesso, la tragedia di Tunisi impone un ulteriore, pesante cambio di rotta. Proprio a cominciare da quel Mediterraneo che, paradossalmente, rappresenta ormai il primo mercato al mondo, cresciuto più dei Caraibi grazie a un prodotto che ha sbaragliato la concorrenza turistica e attratto croceristi da tutto il mondo. La Tunisia da questo momento, e per chissà quanto ancora, è cancellata dalla geografia del business.

IL PORTO DI TUNISI  IL PORTO DI TUNISI

 

Un danno devastante per l’economia del Paese provocato dalla contemporanea rinuncia, annunciata ieri, delle prime due compagnie d’Europa, Costa e Msc, che nel porto di La Goulette avevano mercoledì “Fascinosa” e “Splendida”. A questo punto, nella sponda Sud del Mediterraneo resiste saldamente soltanto il Marocco. La Libia, tentata da Costa nel periodo di Gheddafi, è stata cancellata da anni.

 

L’Algeria non è ancora stata presa in considerazione. Fortemente critica la situazione dell’Egitto, che con Alessandria, apre ai suoi croceristi le porte per le Piramidi e con Port Said introduce sulla rotta del Mar Rosso, con scali considerati altrettanto a rischio. Molto delicata anche la situazione di Israele, che ancora offre come destinazione Ashdod e la straordinaria Eilat, nel Mar Rosso. Il Libano, con Beirut, tentato in passato, è uscito di scena. Ma anche il Mar Nero, che pure si aperto con successo al business delle crociere, ha dovuto fare i conti con addii importanti.

nave da crociera nel porto di tunisinave da crociera nel porto di tunisi

 

La Crimea, ad esempio, che offriva come destinazioni Odessa e Yalta, è uscita di scena per il conflitto fra Ucraina e Russia. Defezioni che impongono alle compagnie l’inserimento di nuove mete. Anche di questo si sta discutendo a Miami, dove è in corso l’evento più importante al mondo per il mercato delle crociere, il Seatrade Cruise.

 

Per un Nord Africa che esce di scena si pensa a un ulteriore rafforzamento del Nord del Mediterraneo, Spagna, Italia (con Sicilia e Sardegna), ma anche Grecia, Montenegro e Turchia, pure sempre osservata speciale. E poi il Nord Europa, con la Scandinavia, i Paesi Baltici e la Russia.

 

nave da crociera  nel porto di tunisinave da crociera nel porto di tunisi

E fuori dall’Europa? Intanto, come detto, preoccupa sempre più l’attraversamento del Mar Rosso, non solo per le tappe intermedie (le egiziane Safaga e Sharm El Sheik, la giordana Aqaba), ma anche per la sua uscita nel Corno d’Africa, da sempre meta della pirateria somala. Da qui passano le crociere attorno al mondo, ma anche quelle di trasferimento delle navi dal Mediterraneo all’Oriente. E se la situazione del Medio Oriente non desta preoccupazioni, qualche apprensione arriva dall’India (Bombay) e dall’Asia, in particolare dallo Sri Lanka, con la tappa di Ceylon.

 

la nave da crociera costa fascinosa su cui hanno viaggiato i turisti italiani 9d49c53la nave da crociera costa fascinosa su cui hanno viaggiato i turisti italiani 9d49c53

A questo punto si tratta di reinventare rapidamente un’offerta di crociere che, soltanto quest’anno, vedrà movimentare nei porti italiani quasi undici milioni di passeggeri. Dato in crescita rispetto all’anno precedente, che conferma appunto il consolidamento di un business inventato di fatto negli anni Settanta, quando l’americano Ted Arison decise di trasformare una vacanza per pochi ricchi anziani in una grande festa popolare.

 

«Dev’essere come un Carnevale», sentenziò inaugurando la sua prima nave, appunto la “Carnival”. Quel nome rappresenta ora il primo gruppo internazionale, con dieci differenti marchi in giro per i mari del mondo, fra cui Costa Crociere. Ma a fare festa, oggi, non pensa proprio nessuno.

 

 

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…