berlusconi dudu bollore

BALLA, BALLA, BOLLORÉ - DOPO LA NOMINA DI CATTANEO, ACCELERA L'OPERAZIONE MEDIASET PREMIUM-VIVENDI: POTREBBE ESSERE CHIUSA ENTRO IL 21 APRILE, GIORNO DELL'ASSEMBLEA DEL GRUPPO FRANCESE - LA SETTIMANA PROSSIMA LE PRIME MOSSE

flavio cattaneo (2)flavio cattaneo (2)

Andrea Montanari per www.milanofinanza.it

 

La nomina di Flavio Cattaneo ai vertici di Telecom Italia ha dato un'accelerazione alla volontà di Vivendi , primo socio col 24,9%, del gruppo telefonico, di avviare una campagna acquisti più massiccia con l'intenzione di creare un polo mediatico paneuropeo.

 

Da più fonti vicine al dossier consultate da milanofinanza.it arriva la conferma che a breve, probabilmente già la prossima settimana (al massimo entro una decina di giorni), la società francese che fa riferimento a Vincent Bolloré stringa un accordo di natura editoriale e industriale con Mediaset . Anzi, secondo i rumors di mercato, è possibile che questa operazione venga presentata anche al mercato finanziario.

 

VINCENT BOLLORE VINCENT BOLLORE

Al momento le parti non commentano e per ora bisogna rifarsi alla parole di Silvio Berlusconi ("Vivendi  è molto interessato all'Italia, io sono amico di Bolloré da anni e lui ha manifestato il suo interesse per alcune cose che facciamo, non assolutamente per Mediaset , ma sulla nostra capacità di fare prodotti per la tv, di fare format. Vivendi  ha una visione per il futuro europea, possibile che si trovino possibilità di collaborazione") e del cfo del broadcaster di Cologno Monzese, Marco Giordani ("Non vendiamo Premium, è parte del nostro core business. Tra le due società c'è solo collaborazione"), per altro manager molto accreditato dagli analisti e dagli investitori.

 

Marco Rosini (Direttore Commerciale Mediaset Premium) - Franco Ricci (AD Mediaset Premium) - Pier Silvio Berlusconi (Vice Presidente e Amministratore Delegato Mediaset) - Yves Confalonieri (Direttore Marco Rosini (Direttore Commerciale Mediaset Premium) - Franco Ricci (AD Mediaset Premium) – Pier Silvio Berlusconi (Vice Presidente e Amministratore Delegato Mediaset) - Yves Confalonieri (Direttore

Ma ora le carte in tavola sarebbero già cambiate. E così è ipotizzabile che Vivendi  e Mediaset , affiancate dagli studi legali Carnelutti e Chiomenti, stiano definendo i contorni del merger che inizialmente dovrebbe riguardare solo la convergenza sui contenuti editoriali della pay tv italiana e quelli di Canal+, la televisione a pagamento transalpina controllata da Bolloré, dando anche vita magari a una società di produzione a carattere internazionale.

 

Il passaggio successivo sarebbe poi quello della creazione di una piattaforma online sulla falsariga dell'americana Netflix, sbarcata in forze mesi fa anche in Italia. Inoltre, più fonti di mercato ipotizzano l'ingresso di Vivendi  nel capitale della stessa Mediaset Premium, oggi controllata all'89% dal Biscione e partecipata per il restante 11% dalla spagnola Telefonica.

 

L'operazione potrebbe vedere la luce prima di lunedì 21 aprile, giorno di convocazione dell'assemblea di Vivendi .

VINCENT BOLLORE TARAK BEN AMMARVINCENT BOLLORE TARAK BEN AMMAR

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO