mario draghi

MARIO, NON PRENDERCI PER IL CUNEO – DRAGHI APRE AL TAGLIO DELLE TASSE SUL LAVORO, MA SICURAMENTE NON DI QUANTO CHIEDE CONFINDUSTRIA (16 MILIARDI SECCHI): NON CI POSSIAMO PERMETTERE ALTRO DEFICIT, CONSIDERATA L’ARIA CHE TIRA SUI TASSI DI INTERESSE – LA SOLUZIONE PROPOSTA DAL MINISTRO DI LAVORO, ORLANDO: UNA RIDUZIONE PROGRESSIVA E PLURIENNALE DEL COSIDDETTO “CUNEO FISCALE” DA FINANZIARE CON I MAGGIORI PROVENTI DA LOTTA ALL’EVASIONE…

Alessandro Barbera per “La Stampa”

 

mario draghi alla parata del 2 giugno 2022

Nessuna convocazione da parte del governo «fino a quando non ci saranno le condizioni minime per sedersi al tavolo». Da giorni Mario Draghi manda messaggi di dialogo a sindacati e imprese per discutere di come affrontare la crisi. L'ultima volta è accaduto da Bruxelles, la settimana scorsa: «Questo è un momento difficile da gestire tutti insieme: sindacati, imprese, governo. Non c'è spazio per una parte sola che ignora le altre due».

 

Non è chiaro se il premier pensasse specificamente a qualcuno dei contendenti. Fatto è che da Palazzo Chigi finora hanno registrato solo segnali negativi. La minaccia della piazza da parte di Maurizio Landini, la mancata partecipazione di Cgil e Uil al congresso della Cisl, ma anche gli attacchi di Carlo Bonomi al lavoro del governo, che hanno ricompattato la maggioranza. Mai come in questo momento il premier e Andrea Orlando sono dalla stessa parte della barricata.

IL CUNEO FISCALE

 

«Inutile discutere di soluzioni concrete in questo clima», spiega una fonte vicina al ministro Pd del lavoro. L'emergenza numero uno è l'inflazione: i dati di maggio dicono che aumenti così dei generi alimentari non si vedevano dal 1986. A luglio nelle buste paga verrà distribuita la una tantum da 200 euro, ma sarà solo un sollievo.

 

L'unica arma in mano al governo è quella del costo del lavoro. Confindustria chiede un taglio secco da sedici miliardi di euro, Draghi ha già fatto sapere che si tratta di una richiesta irricevibile. Poiché i tassi di interesse saliranno entro la fine dell'anno, prima di ricorrere a deficit superiore a quanto concordato con le istituzioni europee occorre riflettere.

MARIO DRAGHI ANDREA ORLANDO

 

Per questo Orlando ha proposto una soluzione intermedia: programmare una riduzione progressiva e pluriennale del cosiddetto «cuneo fiscale» da finanziare con i maggiori proventi da lotta all'evasione. Sul tavolo ci sarebbe anche l'introduzione di un salario minimo. Draghi non ha obiezioni ideologiche, ma ha già preso atto che mancano i presupposti per discuterne: sono contrari Lega e Forza Italia, Confindustria e la Cisl. C'è infine una terza strada: i rinnovi contrattuali.

 

Qui la speranza del governo è che sindacati e imprese facciano il più possibile da soli.

CARLO BONOMI

C'è chi è a buon punto (il settore chimico), chi è in condizioni di arrivare a un accordo in tempi ragionevoli (nei servizi) e chi è ancora indietro: a Palazzo Chigi e al ministero del Lavoro contano nella buona volontà di Confcommercio, delle sigle dei settori alimentari e della distribuzione.

 

La richiesta di sindacati e imprese di agevolare le firme concedendo detassazioni ad hoc è stata rispedita al mittente: «Non possiamo permetterci trattamenti differenziati per categorie», spiega una fonte sotto la garanzia dell'anonimato.

 

busta paga e cuneo fiscale

Resta dunque l'ipotesi di un taglio orizzontale del costo del lavoro per tutti i dipendenti, pubblici e privati. Il governo l'ha concesso nell'ultima legge di bilancio, poi ha discusso (senza risultato) l'ipotesi di intervenire di nuovo con l'ultimo decreto anticrisi.

 

Draghi e il ministro del Tesoro Daniele Franco si muovono con i piedi di piombo. Il premier avrebbe voluto finanziare la misura grazie ad un nuovo Recovery Plan europeo e contributi a fondo perduto, o quantomeno attraverso nuovi prestiti. Ma fin qui la risposta dei partner è stata negativa.

 

mario draghi federico dinca andrea orlando

Mercoledì sera il premier sarà all'Eliseo per una cena con Emmanuel Macron, insieme al quale sta tentando di rompere la resistenza dei Paesi nordici a favore di nuovo debito comune.

 

Finora la pressione per ridurre l'impatto del caro energia ha prodotto risultati modesti: la gran parte dei 220 miliardi messi a disposizione sono risorse inutilizzate. Insomma, le probabilità di un "Recovery bis" oggi sono molto basse. Più facile che alla fine Draghi sia costretto a negoziare con la Commissione europea il sì ad un deficit superiore a quello concordato.

CARLO BONOMI

 

Le condizioni formali per ottenere ragione ci sono: il commissario agli affari economici Paolo Gentiloni ha già permesso lo stop alle vecchie regole del Patto di stabilità per tutto il 2023. Ora si tratta di convincere i partner a concedere all'Italia lo spazio necessario a sostenere la ripresa. L'Italia è uno dei Paesi dell'Unione con il più alto costo del lavoro, e il più forte scarto fra retribuzione lorda e netta del lavoratore dipendente.

 

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI ANDREA ORLANDO

Se il governo sarà in grado di dimostrare che intende concentrare la maggior spesa nella riduzione delle imposte, allora la strada sarà in discesa. Resta da risolvere il problema con partiti, sindacati e imprese. Le elezioni di domenica prossima stanno condizionando l'intera trattativa. La speranza di Draghi è che nel frattempo il clima cambi e il dialogo possa esserci sul serio.

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…