EURO-SCAZZI – DRAGHI INVOCA LO SCUDO DEI GOVERNI RIFORMISTI DAL FUOCO DEL TEDESCO WEIDMANN – “LA POLITICA MONETARIA NON PUÒ FARE TUTTO IL LAVORO SPORCO” – LE MOSSE PER IMMETTERE SUL MERCATO MILLE MILIARDI

Da "il Foglio"

Mario Draghi - Da il RiformistaMario Draghi - Da il Riformista

 

“La politica monetaria non può fare tutto il lavoro sporco. Gli attori politici, a livello nazionale ed europeo, devono compiere la loro parte”. Ieri il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, ha letto il più esplicito e politico dei suoi discorsi di avvicinamento al bazooka armato per l’inizio 2015: presumibilmente l’acquisto di titoli pubblici dell’area euro, “in un pacchetto già approvato per riportare i nostri bilanci – ovvero della Bce – alle dimensioni del 2012”. Cioè mille miliardi in più dei 2.000 attuali.

 

Un’espansione che non potrà essere realizzata con le sole misure in corso di prestiti alle banche, acquisto di covered bond e titoli cartolarizzati (Assed backed securities, Abs). Alle parole di Draghi sono seguiti acquisti massicci di titoli sovrani, compresi i Bund: un’ipotesi è infatti che il nuovo Quantitative easing sia esteso pro quota a tutti i paesi dell’euro, Germania inclusa.

 

Jens Weidmann Jens Weidmann

Ieri i rendimenti nell’Eurozona sono precipitati: il Tesoro ha collocato un Btp decennale al minimo storico del 2,08 per cento, lo stesso del mercato secondario. Lo spread è calato un po’ meno perché anche i rendimenti dei Bund sono crollati. Ma all’Università di Helsinki, tana di rigoristi filotedeschi come Olli Rehn e Jyrki Katainen (benché l’austerity stia provocando in Finlandia tre anni di pil in flessione), Draghi ha parlato appunto in termini politici.

 

Che altro è il “lavoro sporco” se non l’invito a fare le riforme senza bilancini e consociativismi? E, a uso interno della Bce, che altro significa se non ricordare al fronte ostile capeggiato dal presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, che “il direttivo è unanime nell’impegno a utilizzare misure straordinarie aggiuntive”? Sul primo terreno l’invito all’azione è un endorsement anche per il Jobs Act di Matteo Renzi e un riconoscimento per quanto fa la Spagna sul mercato del lavoro e sull’annunciato taglio delle tasse; ma tocca anche l’immobilismo francese e la resistenza tedesca a rimettere in moto gli investimenti.

matteo renzi a chetempochefa 6matteo renzi a chetempochefa 6

 

Draghi sta inoltre facendo i conti di alleati e avversari nella Bce. Un notevole assist è arrivato dal suo predecessore, Jean-Claude Trichet, che ha ricordato che “l’acquisto di titoli di stato è totalmente in linea con il mandato della Bce. E’ stato già fatto con i titoli greci, portoghesi e irlandesi nel maggio 2010, italiani e spagnoli nell’agosto 2011”. Nel 2012 la Bce ha poi annunciato il programma Omt (Outright monetary transactions), acquisto sul mercato secondario di titoli di stato con vita residua fino a tre anni, e previa sottoscrizione dei governi interessati di un memorandum d’impegni. Soprattutto Trichet – che pure è stato molto dialogante con Berlino – ha ricordato che “le decisioni della Bce sono prese a maggioranza semplice. Non esistono diritti di veto della Bundesbank”.

 

FRANCOIS HOLLANDE FRANCOIS HOLLANDE

L’inquilino scomodo del “condominio Bce” Finora la BuBa ha eretto una barriera di caveat: il divieto di prestare soldi agli stati, un nuovo ricorso alla corte di Karlsruhe, oppure le dimissioni minacciate da Weidmann stesso. Soprattutto se è rivolta all’opinione pubblica tedesca, affascinata dalla vis polemica di Weidmann e magari rassicurata dalla protezione del fortino chiamato Germania dove il tasso di disoccupazione è ai minimi dall’unificazione di ventitré anni fa (6,6 per cento).

 

Ma per quanto Weidmann continui a insinuare dubbi e minacciare ricorsi legali, il voto nella Bce avviene contando le teste, come un tempo a Mediobanca, e anche se si gettassero sul piatto le quote delle Banche centrali, Francia e Italia (26,77) supererebbero la Germania (18,94). La Spagna (8,3) varrebbe più del doppio dell’Olanda. Il Portogallo, rappresentato dal vice di Draghi, Vítor Constâncio – appena dichiaratosi favorevole all’acquisto di bond pubblici – e dal governatore Carlos Costa, supererebbe la Finlandia.

TrichetTrichet

 

Per di più nel 2015 scatterà una riforma che a rotazione lascerà fuori dal voto per un mese un banchiere centrale dei cinque paesi maggiori e tre dei 14 più piccoli. A votare sempre saranno Draghi e gli altri del direttivo: un portoghese, un francese, un lussemburghese, una tedesca e un belga. Ma forse questi meccanismi condominiali saranno superati dalla politica di Draghi e dei governi che invocano stimoli.

Ultimi Dagoreport

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...